Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “PrimaverArte”, la collettiva di pittura dell’associazione culturale “Mariarte”

“PrimaverArte”, la collettiva di pittura dell’associazione culturale “Mariarte”

La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 18.00 alle 21.00, fino al 15 aprile

Lucia Modugno by Lucia Modugno
27 Marzo 2017
in Cronaca
“PrimaverArte”,  la collettiva di pittura dell’associazione culturale “Mariarte”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Se desiderate avvertire i primi scorci di
primavera ed ammirare con gli occhi le sue splendide sfumature, non è
necessario recarvi in ambienti naturali, ma potreste visitare la collettiva di
pittura intitolata “PRIMAVERARTE”,
organizzata dall’associazione culturale “Mariarte”in collaborazione con “Okiko the Drama
Company”
.

Protagonisti dell’incantevole mostra,
inaugurata sabato all’internodell’associazione culturale “Mariarte”, sono stati
gli artisti provenienti da tutta la Puglia: Francesco Sannicandro, Stefania Sannicandro, Maria de Marzo, Carmen Alberini, Rosaria
Piccione, Daniela Saliani, Raffaella Spadavecchia,Caterina Manginelli, Michele
Spadavecchia, Annalisa Schirinzi, Lucia Spinelli, Luigi Cannone, Gianna
Bari,Lucia Ciliberti, Pietro De Benedictis, Lia Barbara, Carlo Centonze
, Cleto Albi ed Enza Piccolo.

Il titolo della rappresentazione artistica,
che richiama il periodo in cui ci troviamo, «è emblematico, in quanto non solo spiega il tema interpretato dagli
autori, ma esprime soprattutto un’aspettativa, una speranza e una rinascita per
l’arte e la cultura. –
ha spiegato la coordinatrice Angela Ubaldino– Questa
collettiva mette insieme linguaggi e tecniche diverse. Alcuni hanno
rappresentato la natura in maniera realistica e tradizionale, altri invece
l’hanno trasfigurata fino ad arrivare all’astrazione ed altri ancora hanno
utilizzato il tessuto, la fotografia e la digital painting».

Ogni artista attraverso il suo elaborato ha
cercato di esprimere il proprio concetto, l’emozione avvertita e lo stile
personale avvalendosi di un tocco di fantasia e creatività in conformità con
tutto ciò che riguarda il mondo esterno e l’inconscio.

Tra le opere presenti,sono state esposte anche tre sculture, due create da Michele Spadavecchia, intitolate “Subconscio” e “Universo” e realizzate attraverso
l’implemento di una tecnica mista e luci a led colorate e l’altra ideata da Francesco Sannicandro, che ritrae due
passerotti su uno scoglio, arricchita da una componente sonora.

L’iniziativa«ha rappresentato un’occasione di incontro e confronto tra tante e
diverse personalità di artisti che hanno trovato, nella passione per l’arte un
comune denominatore». –
ha aggiunto- Un
ringraziamento particolare va a Rosa
Masellis
,Giulia Rucci, Piergiorgio
Meola 
e Maria Cucinellaper avermi
aiutato ad organizzare questo evento».

La mostra sarà visitabile dal lunedì al
venerdì, dalle ore 18.00 alle 21.00, fino al 15 aprile e alcune opere potranno
anche essere acquistate.

Articolo Precedente

La coalizione di Abbaticchio: “La coerenza e la verità non sono per tutti”

Prossimo Articolo

“Unplugged”, il rocker bresciano Omar Pedrini in concerto a Bitonto

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Unplugged”, il rocker bresciano Omar Pedrini in concerto a Bitonto

"Unplugged", il rocker bresciano Omar Pedrini in concerto a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3