Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Presto attivi ambulatori dedicati ai bambini in 23 ospedali regionali”. C’è anche Bitonto

“Presto attivi ambulatori dedicati ai bambini in 23 ospedali regionali”. C’è anche Bitonto

A comunicarlo è il consigliere regionale Enzo Colonna, presidente del gruppo consiliare “Noi a Sinistra per la Puglia”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Giugno 2017
in Cronaca
“Presto attivi ambulatori dedicati ai bambini in 23 ospedali regionali”. C’è anche Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Con la pubblicazione di un avviso pubblico (bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 72 del 22 giugno 2017), l’ASL Bari ha avviato la procedura di selezione dei pediatri che aderiranno, su base volontaria, al progetto SCAP, il servizio di consulenza ambulatoriale pediatrica che presto sarà attivato in 23 sedi ospedaliere in Puglia tra cui, per il territorio di competenza della ASL di Bari, l’Ospedale della Murgia “Fabio Perinei”, gli Ospedali San Paolo e Giovanni XXIII di Bari e quelli di Monopoli, Corato, Molfetta, Bitonto. 
Analogo avviso è stato adottato dalle Aziende sanitarie di Taranto (bollettino del 22 giugno), Foggia (bollettino del 15 giugno), Brindisi (bollettino dell’8 giugno). 
Si procede dunque verso la piena attuazione di questo importante progetto della Giunta regionale (adottato con deliberazione n. 129 del 7 febbraio scorso). 
Si tratta di un servizio che consentirà di garantire prestazioni ambulatoriali appropriate a favore dei piccoli pazienti a bassa priorità che accedono ai Pronto Soccorso (i cosiddetti codici bianco e verde) nelle giornate di sabato, domenica, nei prefestivi e festivi dalle ore 8 alle ore 20. Nei casi più gravi, i bambini saranno trasferiti e trattati presso le ordinarie strutture di emergenza, evitando le attese. Diverso il caso dei piccoli pazienti trasportati dalle ambulanze del 118, evidentemente con priorità alta, che andranno direttamente al Pronto Soccorso. 
Il servizio verrà svolto in ambienti dedicati e attigui alle strutture del Pronto Soccorso degli ospedali già in possesso dei reparti di pediatria (come appunto l’Ospedale della Murgia). 
Alla selezione potranno partecipare i pediatri di famiglia convenzionati con la stessa Asl, i pediatri inseriti nella graduatoria regionale della medicina pediatrica (valida alla data del bando) e i pediatri non inseriti nella graduatoria ma in possesso della specializzazione e dei requisiti per l’iscrizione nella graduatoria regionale. Il progetto, quindi, costituirà anche un’opportunità lavorativa e professionale per i giovani pediatri in attesa di occupazione. 
I pediatri interessati al progetto potranno presentare domanda per tutte le ASL pugliesi entro quindici giorni dalla pubblicazione del bando (dieci per la ASL Brindisi), secondo le modalità descritte nell’avviso. Al momento dell’accettazione dell’incarico presso una struttura, il candidato decadrà automaticamente dalle altre graduatorie. 
Aderiranno su base volontaria anche gli infermieri e le altre figure professionali specifiche (puericultrici o vigilatrici di infanzia). Il servizio reso dall’equipe si configurerà come una attività libero-professionale. Il personale impegnato rilascerà quindi fattura e sarà compensato sulla base delle ore di servizio effettivamente prestate. Non ci sarà, però, un aggravio di costi per il sistema sanitario regionale, in quanto le risorse necessarie rientrano nelle somme già previste dagli accordi integrativi con i pediatri ma non utilizzate. 
Negli ospedali della ASL BAT, dove è stato avviato in via sperimentale negli anni scorsi, il servizio ha determinato un significativo miglioramento della gestione pediatrica nei Pronto Soccorso. Solo nel 2015, nei cinque ospedali in cui era attivo il progetto, ci sono stati oltre 20 mila accessi al servizio di consulenza ambulatoriale pediatrica. Solo alcune centinaia sono stati i casi che hanno reso necessario il trasferimento alle strutture di emergenza del Pronto Soccorso. Questo ha determinato una diminuzione dei ricoveri ospedalieri del 18 per cento mentre gli accessi totali dei codici bianchi in Pronto Soccorso (nelle ore di funzionamento del servizio SCAP) sono stati quasi azzerati. 
Questo progetto è un segnale molto positivo per la sanità pugliese che, opportunamente, va nella direzione di definire servizi appropriati e più vicini al profilo, alle esigenze e alle aspettative dei pazienti e, contestualmente, di rendere più efficienti strutture e risorse pubbliche, alleggerendo il carico di lavoro e la pressione dei Pronto Soccorso. Rappresenta, inoltre, un modello di approccio anche per altre fasce di utenza, come gli anziani o i malati cronici, a cui, attraverso ambulatori medici di base attrezzati, possono essere garantiti presidi diffusi sul territorio che consentano controlli medici costanti senza dover ricorrere sistematicamente alle strutture ospedaliere”.

Articolo Precedente

Mariotto in bici, che divertimento! Cinquanta cicloamatori a passeggio per le vie della frazione

Prossimo Articolo

II Biennale Internazionale dell’Umbria. Protagonista anche l’artista bitontina Teresa Ricchiuto

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
II Biennale Internazionale dell’Umbria. Protagonista anche l’artista bitontina Teresa Ricchiuto

II Biennale Internazionale dell'Umbria. Protagonista anche l'artista bitontina Teresa Ricchiuto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3