Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio OMCeO Bari per la ricerca, vince un bitontino trapiantato in Inghilterra da due mesi

Premio OMCeO Bari per la ricerca, vince un bitontino trapiantato in Inghilterra da due mesi

“Speriamo che questa iniziativa possa proseguire anche negli anni a venire – ha dichiarato Filippo Anelli, Presidente dell’OMCeO – perché futuro dei giovani medici vuol dire futuro dell’intera professione”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Maggio 2014
in Cronaca
Premio OMCeO Bari per la ricerca, vince un bitontino trapiantato in Inghilterra da due mesi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nei giorni scorsi, presso l’Aula Magna “G. De Benedictis” del Policlinico di Bari, in occasione della Giornata della Ricerca istituita per la prima volta quest’anno dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bari, sono stati consegnati il Premio OMCeO Bari per la Ricerca e il Premio OMCeO Bari per la Migliore Tesi del Corso M.M.G.

Grande successo dell’iniziativa dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Bari che ieri al Policlinico di Bari ha premiato giovani medici impegnati nelle attività di ricerca o che hanno concluso con successo il percorso di formazione di Medicina Generale.

La scelta da parte dell’OMCeO di istituire la prima Giornata della Ricerca è stata motivata dall’intenzione di dare visibilità a giovani medici che, con dedizione e sacrificio, portano avanti un importante lavoro a favore del progresso scientifico e della professione.  La Ricerca in Italia, pur esprimendo validi esponenti di valore internazionale, riveste un ruolo di cenerentola, a seguito degli interventi governativi che hanno progressivamente ridotto in maniera sempre più significativa le risorse messe a disposizione della stessa.

Il problema della condizione generale nella quale si trovano ad operare oggi i giovani colleghi ha da sempre preoccupato la comunità medica nazionale. Per questo l’Ordine dei Medici di Bari, condividendo questa attenzione, ha deliberato di istituire la Giornata della Ricerca il giorno 21 maggio 2014.

“Si è pensato di dare visibilità ai tanti giovani colleghi che, con indubbia dedizione e sacrificio, svolgono questo importante compito in favore del progresso scientifico e della Professione” ha spiegato Franco Lavalle, Vice Presidente OMceO e promotore dell’iniziativa presso il Consiglio dell’Ordine.

Per l’occasione l’OMceO ha deciso di istituire un riconoscimento, Premio OMCeO Bari per la Ricerca, riservato ai giovani colleghi sotto i 40 anni che svolgono ricerca a pieno titolo, non solo per dare un riconoscimento formale all’operato dei colleghi, ma anche per fornire un’attestazione di pregio che, inserita in un curriculum ancora non corposo, possa dare il metro della qualità espressa in ambito scientifico da parte di un medico giovane.

Il Bando ha ricevuto grande attenzione da parte dei giovani medici – 36 i lavori sottoposti a valutazione da parte di una Commissione di alto valore scientifico. Oltre al Presidente dott. Filippo Anelli, al Vice presidente dott. Franco Lavalle ed al Presidente CAO dott. Cristian Intini, ne hanno fatto parte il Preside prof. Paolo Livrea, il delegato del Rettore per la Ricerca prof. Angelo Vacca, il Direttore scientifico dell’IRCCS Oncologico prof. Antonio Moschetta, il Direttore Chirurgia Univ. prof. Vincenzo Memeo, il Direttore Medicina Univ. prof Nicola Palasciano ed il Direttore Anestesia e Rianimazione Univ. prof. Tommaso Fiore.

La commissione ha decretato la graduatoria di merito e due menzioni particolari a giovanissimi medici che, sebbene non vincitori, hanno dimostrato grande attitudine alla ricerca. Ecco i 6 finalisti e le menzioni:

1.     Michele Vacca

2.     Pietro Iaffaldano

3.     Simona D’Amore (ex-aequo)

3.     Carla Minoia (ex-aequo)

3.     Anna Leonardini (ex-aequo)

3.     Maria Carolina Romanelli (ex-aequo)

 

A. Solimando (menzione speciale)

M.N. D’Errico (menzione speciale)

Nella stessa giornata, a seguire, si è svolta anche la selezione dei migliori lavori, da parte della Commissione della Migliore Tesi del Corso Triennale di Medicina Generale per il triennio al 2013.

La Commissione era formata dal Presidente dr Filippo Anelli, dal Vice presidente dr Franco Lavalle, dal Preside prof. Paolo Livrea, dai Direttori dei Corsi della Scuola di M.G. Dr Pietro Scalera, dr Bufano e dr. Genchi  ed inoltre dal dr G. Sportelli, dr.ssa Maria Zamparella e dr Antonio Velluto. Tra i 40 lavori presentati, risultano vincitori dei Premi il Dr Giuseppe Dilorenzo (tesi sull’impatto della depressione nell’ambulatorio di MG), la dr.ssa mari Rosaria Bellotta (tesi sui nuovi farmaci per la gestione del paziente diabetico) e la dr.ssa Anna Lucia Aprile (tesi sul ruolo cardine del Medico di medicina generale sul territorio nel sistema sanitario pugliese).

 “Speriamo che questa iniziativa possa proseguire anche negli anni a venire – ha dichiarato Filippo Anelli, Presidente dell’OMCeO – perché futuro dei giovani medici vuol dire futuro dell’intera professione”.

FONTE: www.omceo.bari.it

Tags: mediciodontoiatriomceoricerca
Articolo Precedente

Accordo commerciale con la Cina. Oggi e giovedì a Bitonto incontro tra imprenditori cinesi e locali

Prossimo Articolo

Una mensa anche per la scuola elementare “Caiati”. Lo scrive Franco Natilla in una nota

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una mensa anche per la scuola elementare “Caiati”. Lo scrive Franco Natilla in una nota

Una mensa anche per la scuola elementare "Caiati". Lo scrive Franco Natilla in una nota

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3