Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio giornalistico “Franco Amendolagine”, questa sera la cerimonia finale della seconda edizione

Premio giornalistico “Franco Amendolagine”, questa sera la cerimonia finale della seconda edizione

Sul palco, tre ospiti prestigiosi: Piero Ricci, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia, Maddalena Tulanti, editorialista del Corriere della Sera e Costantino Carrara, giovane pianista e compositore di Mariotto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Maggio 2019
in Cronaca
Premio giornalistico “Franco Amendolagine”, questa sera la cerimonia finale della seconda edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si conosceranno questa sera i nomi dei giovani vincitori del secondo Premio giornalistico Franco Amendolagine, in ricordo del fondatore e storico direttore del “daBitonto”. La cerimonia di premiazione si terrà nel teatro Tommaso Traetta di Bitonto, a partire dalle 18.30.
La serata, dedicata al riconoscimento e all’incoraggiamento del talento giornalistico degli studenti bitontini, vedrà come ospiti due colonne della professione: Piero Ricci, firma della Repubblica Bari e presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia, e Maddalena Tulanti, fondatrice e già direttrice del Corriere del Mezzogiorno Puglia, editorialista del Corriere della Sera. Dividerà la scena con loro Costantino Carrara, giovane pianista e compositore di Mariotto, star della piattaforma video YouTube con oltre 115 milioni di visualizzazioni sul suo canale ufficiale.
Il Premio giornalistico, istituito dalla famiglia di Franco Amendolagine per tenere viva la memoria della sua figura e del suo straordinario impegno professionale e sociale, ha visto quest’anno la partecipazione degli studenti di IV e V classe di tutti gli istituti d’istruzione secondaria superiore di Bitonto: il liceo classico e linguistico Carmine Sylos, il liceo linguistico European Language School, il liceo scientifico Galileo Galilei, l’istituto tecnico economico Vitale Giordano e l’istituto industriale-professionale Volta-De Gemmis. Tra i 71 partecipanti sono stati scelti tre vincitori e altrettanti menzionati, dopo un attento lavoro di valutazione delle prove.
Le prove, che si sono svolte in contemporanea in tutte le scuole partecipanti nella mattinata del 28 marzo scorso, hanno impegnato i ragazzi nella scrittura di un testo giornalistico sviluppato sulla base di lanci di agenzie di stampa nazionali, con la possibilità di consultare il web per reperire ulteriori fonti. Ai giovani aspiranti giornalisti sono state proposte tracce di politica, cultura, attualità, sport e musica, che spaziavano dalla Tav a Matera capitale europea della cultura 2019, dal fenomeno Greta T?mberg ispiratrice dello sciopero mondiale sul clima, ai talent show musicali, fino al caso Manuel Bortuzzo. Ed è stato richiesto uno sforzo di “localizzazione” dell’argomento trattato, con riferimenti e paralleli alla realtà cittadina. I loro articoli, non firmati ed inseriti in busta chiusa sigillata contenente dati anagrafici e scuola di appartenenza di ognuno, sono stati valutati dalla giuria di esperti presieduta da Valentino Losito, consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Ne fanno parte le figlie di Franco Amendolagine, Concita e Vittoria, il direttore del “daBitonto” Mario Sicolo, Enrica D’Acciò giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, Francesco Matera responsabile dell’Ufficio Comunicazione del Comune di Bitonto, Carmela Minenna colonna del Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto, il direttore responsabile della rivista “Studi Bitontini” Marino Pagano, Nicola Lavacca giornalista di Avvenire e Famiglia Cristiana, e Mariella Vitucci addetta alla comunicazione del Consiglio regionale della Puglia.
Saranno loro domani sera a condurre la cerimonia di premiazione, interagendo con gli ospiti Ricci, Tulanti e Carrara e con il pubblico, che vedrà la presenza nutrita di ragazzi, docenti e dirigenti delle scuole partecipanti al Premio, fortemente voluto da Concita e Vittoria Amendolagine, eredi spirituali del papà Franco, compianto gentiluomo del giornalismo bitontino.

Articolo Precedente

Una lettrice ci scrive indignata: “L’altra sera non c’era uno scivolo per disabili senza un’auto parcheggiata davanti”

Prossimo Articolo

Europee 2019. Risultato positivo per Abbaticchio, ma +Europa non ce la fa

Potrebbero anche interessarti:

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Europee 2019. Risultato positivo per Abbaticchio, ma +Europa non ce la fa

Europee 2019. Risultato positivo per Abbaticchio, ma +Europa non ce la fa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3