Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ppi, riesplode la polemica sulla possibile chiusura. Ricci: “Nessuna decisione è stata presa dall’Asl”

Ppi, riesplode la polemica sulla possibile chiusura. Ricci: “Nessuna decisione è stata presa dall’Asl”

"Ogni provvedimento va concordato con il Comune", ha puntualizzato il primo cittadino a fronte di quanto sottolineato dal consigliere regionale Picaro dopo la Commissione Sanità

Carmen Toscano by Carmen Toscano
24 Gennaio 2023
in Cronaca
Ppi, riesplode la polemica sulla possibile chiusura. Ricci: “Nessuna decisione è stata presa dall’Asl”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«I timori di questa estate potrebbero diventare certezze: la Regione Puglia ha deciso che chiuderà definitivamente il Punto di Primo Intervento di Bitonto». È l’allarme che lancia il consigliere regionale e coordinatore provinciale di Bari di Fratelli d’Italia, Michele Picaro durante la Commissione Sanità, presieduta dal consigliere Mauro Vizzino, che si è riunita ieri. La sua richiesta ai dirigenti dell’Asl è quella di rivedere la decisione, «ma anche -ha sottolineato- formulare un’alternativa che sia davvero degna di questo nome. E questa non può essere l’auto medicalizzata». C’è una carenza di medici, oltre al fatto che detta soluzione «ridurrebbe l’offerta sanitaria oggi comunque garantita».  Quanto discusso, però, non è una novità per i bitontini. A confermarlo c’è la delibera del 27 luglio scorso che non fa altro che riprendere quanto già deciso dalla giunta regionale nel 2016. «Ringrazio quanti si stanno interessando della vicenda sanitaria locale nell’occasione il consigliere Picaro -ha dichiarato il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci-, nessuna decisione, però, è stata presa attualmente dai vertici sanitari dell’Asl Bari. Ciascun provvedimento deve essere sempre concordato con il Comune, affinché la domanda di salute del territorio interessato, Bitonto, Palombaio, Mariotto e Palo del Colle, trovi sempre ampio riscontro.  Le interlocuzioni con il dipartimento e i vertici aziendali sono costanti». Dunque, non risulta allo stato attuale all’amministrazione comunale alcuna chiusura. «Nell’ultimo anno -ha confermato Domenico Damascelli, ex consigliere regionale e attualmente leader dell’opposizione a Palazzo Gentile – si è diffusa una voce sbagliata. Il Ppi è aperto e chiunque vi può avere accesso». C’è stata, di recente, una riduzione degli accessi da 6-8 mila annui a 4852, «le motivazioni sono legate non solo a quanto ho appena precisato, ma anche alle restrizioni -ha aggiunto- dovute alla pandemia del Coronavirus».  Ci sarebbero gravi ripercussioni con l’eventuale chiusura del Ppi bitontino che potrebbe smaltire codici bianchi e verdi senza intasare, invece, i Pronto Soccorso degli ospedali vicini come il San Paolo, il Di Venere e il Policlinico, già oberati di lavoro. «In casi di estrema urgenza -ha detto il consigliere comunale- il Ppi può dare la giusta assistenza a tal punto che sono nati anche alcuni bambini negli ultimi due anni. In caso di infarto, poi, può già somministrare una terapia trombolitica al paziente per evitare un decesso e per agevolare l’intervento nell’ospedale di arrivo». Una giusta assistenza al territorio richiede anche una postazione 118 medicalizzata. «Un gatto che si morde la coda -ha detto Picaro- e che riguarda anche il Pta (Presidio Territoriale di Assistenza) dotato di laboratorio analisi, di apparecchi di radiologia e tac che praticamente non vengono usati» ai fini dell’emergenza-urgenza «al contrario di quanto avviene negli altri Pta». Di competenza del distretto socio-sanitario, necessità di attenzione per alcune carenze dal personale ridotto alle strumentazioni rotte. Al netto di tutto, «se questa -ha concluso Damascelli – è una deliberazione della giunta regionale, vuol dire che di fondo c’è una motivazione politica a queste chiusure eventuali. Quindi vuol dire che si può fare un passo indietro. Non è il momento di abbassare le armi, oggi più che mai dobbiamo proteggere i nostri servizi». «La politica ha esattamente il compito di garantire i servizi essenziali creando la migliore organizzazione. Questa oggi non si è vista e Fratelli d’Italia -ha assicurato Picaro- sarà al fianco dei bitontini per difendere la salute in tutte le sedi».

 

Articolo Precedente

FUTSAL – Renatinha e Lucileia firmano il pari d’orgoglio del Bitonto: 2-2 col Falconara

Prossimo Articolo

Oltre 8mila verbali, 900 ordinanze emesse, controlli alle attività commerciali e tanto altro. Ecco il 2022 dei vigili urbani

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oltre 8mila verbali, 900 ordinanze emesse, controlli alle attività commerciali e tanto altro. Ecco il 2022 dei vigili urbani

Oltre 8mila verbali, 900 ordinanze emesse, controlli alle attività commerciali e tanto altro. Ecco il 2022 dei vigili urbani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3