Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Polizia Municipale. Raffica di sanzioni: 91 verbali per un ammontare 11 mila euro

Polizia Municipale. Raffica di sanzioni: 91 verbali per un ammontare 11 mila euro

Importanti risultati anche per il “Targa System” che ha controllato 15 mila auto

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Luglio 2018
in Cronaca
Polizia Municipale. Raffica di sanzioni: 91 verbali per un ammontare 11 mila euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I controlli partivano alle 4 del mattino. Le pattuglie della Polizia Municipale erano posizionate strategicamente in posti mirati, nelle nostre campagne, nella zona industriale, per scovare i quarantaquattro “campioni” del lancio del sacchetto selvaggio.

Si tratta di nove persone di Bitonto, sei di Ruvo, otto di Terlizzi, quattro di Palo del Colle, dieci di Corato, uno di Canosa, quattro di Andria, uno di Sannicandro, uno di Grumo, più sei di altre città scoperti in flagranza di reato.

Le sanzioni sono state all’incirca pari a 106,50€ e, per la maggior parte, i soggetti individuati provenienti da altre città, sono persone che si recano a Bitonto per lavoro e che sono soggetti alla differenziata “porta a porta” nei loro Comuni di residenza.

E poi ci sono circa 46 verbali per attività rumorose, mancata aratura dei terreni incolti ed altri illeciti. È l’attività che emerge dall’ultimo report della Polizia Edilizia, Ambiente e di Protezione Civile del Comune che ha quantificato l’ammontare totale delle sanzioni ad una cifra totale di circa undicimila euro, introitati nelle casse di Palazzo Gentile.

«? sicuramente un ottimo risultato – conferma il Maggiore Gaetano Paciullo -. Questo servizio ha significato, però, l’utilizzo di uomini sin dalle prime ore dell’alba per un servizio dedicato e delicato. In un periodo storico come questo, dove abbiamo un personale numericamente carente e non più giovane (nonostante i mille sacrifici e sforzi di cui sono sempre infinitamente grato), speriamo che vengano consegnate e adeguate quanto prima le telecamere – fototrappole».

Ottimi risultati anche sul fronte “Targa System”: sono state controllate 15mila auto e il 20% di queste sono risultate senza revisione, il 7% senza assicurazione. Per questi è stata fatta una contestazione immediata con pattuglia doppia, per segnalare l’illecito.

A breve, invece, per la Polizia Municipale arriverà il software che servirà per scaricare i dati relativi alle auto parcheggiate in divieto di sosta e doppia fila.

In ultimo. Lo scorso mese lo avevamo segnalato nelle pagine dell’inchiesta del periodico: i residenti e commercianti della zona artigianale avevano segnalato l’assenza pericolosa per gli automobilisti senza controllo di una segnaletica.

Ed ecco che arriva. «Presto – conclude Paciullo – sarà installata sia quella verticale che quella orizzontale: nessuna zona della città rimane sprovvista della nostra attenzione».

Soddisfazione e gratitudine nelle parole del sindaco, Michele Abbaticchio: «Continua a dare i suoi frutti l’opera di monitoraggio del territorio. Solo qualche giorno fa, avevo commentato il dato relativo ai controlli per reprimere il fenomeno della vendita ambulante abusiva e, quindi, a tutela di coloro che esercitano con regolare licenza. Oggi, arrivano i nuovi riscontri, inerenti a tutta un’ulteriore serie di attività di controllo, quelle del settore ‘edilizia, ambiente e protezione civile’ a tutto vantaggio della vivibilità complessiva della città, della sicurezza e della legalità. Naturalmente, ringrazio gli uomini della Polizia Locale, il cui lavoro, in taluni casi, ha necessitato del supporto del personale degli uffici tecnici comunali. I controlli proseguiranno senza sosta anche nei prossimi mesi al fine di scoraggiare comportamenti che vanno contro il senso civico e a danno della città. La nostra intenzione è quella di mantenere alta l’attenzione”.

Articolo Precedente

Consiglio comunale. Giovedì in aula l’Atto di indirizzo per la cittadinanza ai minori nati da stranieri

Prossimo Articolo

Operazione “Halloween”. Arriva la condanna per un 45enne bitontino

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Operazione “Halloween”. Arriva la condanna per un 45enne bitontino

Operazione “Halloween”. Arriva la condanna per un 45enne bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3