Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » POFT, l’associazione DEA illustra i risultati del progetto “SOS Scuola”

POFT, l’associazione DEA illustra i risultati del progetto “SOS Scuola”

Coinvolte ben 15 scuole e interessati circa 750 studenti

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
28 Maggio 2015
in Cronaca
POFT, l’associazione DEA illustra i risultati del progetto “SOS Scuola”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Associazione DEA(Donne Emancipate Autonome) ha presentato ieri mattina, nella Sala Consiliare
di Palazzo Gentile, i risultati del progetto “SOS Scuola”, curato attraverso la partecipazione al bando del
POFT, Piano dell’Offerta Formativa Territoriale.

Ad illustrare i risultati sono state la presidente dell’associazione, Francesca Mastronicola, e alcune ragazze che hanno operato sul campo per la realizzazione del progetto: l’assistente sociale Antonella Bianco, la farmacista Carmen Marinelli, e le psicologhe Anna Rossiello e Maria Angela
Lucarano
.

Presenti anche il sindaco Michele Abbaticchio e la vicesindaco Rosa Calò.

«Questi sono i pochi momenti in
cui ci rendiamo conto degli effetti del nostro lavoro, dopo un anno di
polemiche che questo POFT non ha meritato
– ha commentato il primo cittadino –. Oggi fare politica per la scuola è fare
azioni, conservando le tradizioni e non trasformandole. Questa Amministrazione
ha dimostrato di mettere la scuola tra le sue priorità, con le ristrutturazioni
di sedi ed edifici scolastici, con l’attivazione del servizio mensa, con la
creazione di cinque aree ludiche, con l’avvio del POFT. Nella scuola, prima di
fare le riforme, si devono fare i fatti»
.

«Questo progetto vuole dare un
sostegno psicologico ai nostri ragazzi e alle nostre famiglie per creare all’interno
delle scuole momenti di condivisione ed entusiasmo
– ha evidenziato la vicesindaco –. Stiamo investendo molto nella scuola perché
crediamo in voi ragazzi come cittadini del domani»
.

Quindici sono state le scuole che hanno aderito al
progetto: le scuole dell’infanzia dell’I.C.
“Modugno – Rutigliano”
, con i plessi di via Domenico Urbano, via Togliatti
e Piazza Rodari (per un totale di 70 alunni); l’I.C. “Don Tonino Bello di Palombaio e Mariotto (251 ragazzi
coinvolti), con le scuole primarie “Don Saverio Passariello” di Mariotto e “Madre
Teresa di Calcutta” di Palombaio, le scuole di primo grado “Francesco Speranza”
di Mariotto e “Bellezza” di Palombaio, e la scuola dell’infanzia “Maria
Montessori” di Palombaio; il 1° Circolo
didattico “Nicola Fornelli
, con le scuole dell’infanzia di via Mazzini e
via Ludovido D’Angiò, con 315 alunni interessati; l’I.T.T.S. “A. Volta”, per un totale di 81 alunni, e il Liceo Classico e Linguistico “Carmine Sylos”(30 studenti).

Il progetto “SOS Scuola” si è sviluppato nelle scuole
del’infanzia e primarie con “Impariamo l’ABC…
delle emozioni”
, un processo psicoeducativo per favorire il benessere
emotivo dei bambini e per allenarli alla propria ed altrui emotività, con lo
scopo di colmare il divario tra intelligenza cognitiva ed intelligenza emotiva
ed aiutarli nella denominazione delle emozioni e nell’espansione del
vocabolario emotivo. Con l’alfabetizzazione emotiva gli alunni hanno potuto
così conoscere gli aspetti rilevanti delle proprie emozioni, attraverso
attività di ascolto, la comprensione di storie e racconti, giochi di mimica e
di imitazione, condivisione in gruppo e discussioni di confronto. Non è mancato
anche l’attivazione dello sportello di
ascolto e pronto soccorso psicologico
, proposto in particolare presso gli
istituti secondari, finalizzato ad affrontare con gli studenti tematiche quali
bullismo, ludopatia, uso di droghe e conseguenze sulla salute mentale e sulla
comunicazione efficace, disagi familiari ed economici, devianza, dispersione
scolastica, integrazione sociale.  

«È un progetto di concretezza, con
i suoi pregi e i suoi difetti, ma che ha consentito ai ragazzi di esprimere
emozioni e sentimenti
– ha sottolineato la Mastronicola –.Siamo partiti dalle frazioni perché l’Amministrazione ha voluto coinvolgere
Mariotto e Palombaio per dimostrare che, anche se ci dividono alcuni
chilometri, siamo un’unica comunità»
.

Per sottolineare la bontà del progetto ed apprezzare
positivamente il lavoro svolto dalle psicologhe dell’associazione DEA, sono
intervenute anche alcune referenti dei vari istituti scolastici – la prof.ssa Anna Romita, vicepreside dell’I.C.
“Don Tonino Bello” di Palombaio e Mariotto, la prof.ssa Anna Mastronicola per il Liceo Classico e Linguistico “C.
Sylos”, la maestra Sara Muzio per la
scuola dell’infanzia dell’I.C. “Modugno – Rutigliano”, la prof.ssa Maria Rosa Pastoressa per l’I.T.T. “A. Volta –,
evidenziando l’entusiasmo che ha coinvolto sia gli alunni, che hanno
partecipato con grande interesse e curiosità al progetto, che i genitori,
rassicurati da uno strumento davvero utile per la crescita sana dei propri
figli. Ed inoltre, da più parti sono arrivate richieste di poter continuare
anche nei prossimi anni con questi progetti, magari attivandoli in tempi più
brevi, tali da allargarli a gran parte dell’anno scolastico e non limitarli
solo ai mesi finali dello stesso, senza escludere la possibilità di poterli
persino organizzarli nelle ore pomeridiane, così da non togliere tempo alle
attività didattiche.

«Faremo una verifica sull’efficacia
dei progetti del POFT assieme alle associazioni e ai docenti coinvolti e
rilanceremo quelli che sono risultati vincenti, in tempi sicuramente più rapidi»
, ha rassicurato la vicesindaco
Calò.

Al termine dell’incontro è stato consegnato un
attestato a tutte le scuole e visualizzato un video che ha raccolto molti
lavori realizzati dai bambini.

Tags: associazione deabitontocronacada Bitontomichele abbaticchioPoftrosa calòscuolasos scuola
Articolo Precedente

Istituto “De Gemmis-Traetta”, “Memorial Arcangelo Morea”: un’occasione per riflettere

Prossimo Articolo

Muore a 59 anni l’ex presidente della Pro Loco Bitonto

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Muore a 59 anni l’ex presidente della Pro Loco Bitonto

Muore a 59 anni l'ex presidente della Pro Loco Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3