Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pnrr. Ieri a Bari la prima tappa del tour “Italiadomani” con il ministro Colao e il sottosegretario Garofoli

Pnrr. Ieri a Bari la prima tappa del tour “Italiadomani” con il ministro Colao e il sottosegretario Garofoli

Un'opportunità straordinaria per la crescita del territorio, che si scontra contro la mancanza di personale. Michele Abbaticchio: "Non possiamo mollare"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Novembre 2021
in Cronaca
Pnrr. Ieri a Bari la prima tappa del tour “Italiadomani” con il ministro Colao e il sottosegretario Garofoli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prima tappa del tour “Italiadomani – Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” ieri a Bari.

Nel teatro comunale Piccinni, si è tenuto infatti il primo incontro promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per comunicare con cittadini, imprese e amministrazioni locali sui contenuti e le opportunità del Pnrr.

A illustrare i progetti, che saranno finanziati, sono stati il ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, e il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Roberto Garofoli.

Una scelta simbolica quella del capoluogo pugliese, perché l’obiettivo primario del Pnrr sarà proprio affrontare e ridurre i divari tra Nord e Sud.

“Dobbiamo essere ottimisti perché i fondi ci sono, i progetti anche, dobbiamo essere molto ordinati e veloci nel portarli ad esecuzione entro il 2026” ha detto il Ministro Colao.

Grande ostacolo, come evidenziato da tutti gli amministratori locali presenti, rappresenta però la mancanza di personale.

“Il tema è stato da subito al centro dell’impegno del governo perché è un tema che ci portiamo dietro da decenni – ha ricordato il sottosegretario Garofoli – Queste politiche di razionalizzazione della spesa, di blocco del turn-over hanno determinato dei buchi nella macchina amministrativa non solo dei Comuni ma anche delle Regioni”. In campo ci sono “diverse tipologie di misure – ha assicurato – e ci stiamo confrontando con i sindaci e con l’Anci perché alcuni temi sono ancora aperti, penso ai Comuni in pre – dissesto e quindi continueremo a occuparcene”.

Ci sono progetti in corso per aumentare il numero del personale tecnico all’interno dei Comuni: “Il ministro Brunetta sta lavorando molto alacremente per rendere disponibili le risorse, ma soprattutto anche la formazione, quindi portare più persone con risorse. Con il mio Ministero daremo supporto con alcune risorse locali e anche con la formazione” ha rassicurato Vittorio Colao.

“Noi sindaci riceveremo circa 40 miliardi di euro, sono risorse che mai avevamo visto nella storia repubblicana, ci sentiamo motori della ripartenza del nostro Paese, per un Paese più giusto e più forte di come lo abbiamo lasciato nel 2019” ha dichiarato entusiasta il sindaco metropolitano, Antonio Decaro.

“Le risorse ci sono, sono state fatte tante semplificazioni, devo dire anche in questi giorni, nell’assegnazione delle risorse£. Il governo, inoltre, ha fatto la sua parte “per semplificare le procedure, le autorizzazioni, di gestione delle gare, il cosiddetto contenzioso post-gara, adesso però serve il personale per cominciare le attività”. Infatti, è necessario “avere il personale competente dal punto di vista tecnico amministrativo per poter dare attuazione al piano. Cioè trasformare queste idee, questi progetti che si stanno finanziando in opere pubbliche per migliorare le condizioni di vita delle comunità che abbiamo l’onore di guidare”.

All’incontro ha partecipato anche il nostro sindaco, Michele Abbaticchio: “Non possiamo mollare. Nonostante ci siano tanti cantieri in corso ed altri apriranno, questa sfida ci vedrà protagonisti con l’aiuto degli uffici del piano strategico metropolitano. Come delegato in materia da Antonio Decaro sento doppia responsabilità: da vicesindaco metropolitano e da Sindaco della mia meravigliosa città”.

 

Articolo Precedente

Regala giubbotti per strada, pretendendo “solo” il pagamento dell’IVA. La nuova truffa a Bitonto

Prossimo Articolo

Ritrovata dal consorzio “La Vigile Rurale” auto rubata ad agricoltori mentre raccoglievano le olive

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ritrovata dal consorzio “La Vigile Rurale” auto rubata ad agricoltori mentre raccoglievano le olive

Ritrovata dal consorzio "La Vigile Rurale" auto rubata ad agricoltori mentre raccoglievano le olive

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3