Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pinuccio e Lella Fazio: “Ci è sembrato di rivivere il dramma di nostro figlio Michele”

Pinuccio e Lella Fazio: “Ci è sembrato di rivivere il dramma di nostro figlio Michele”

I genitori di Michele Fazio, vittima innocente in un agguato a Bari vecchia nel 2001: "Bitonto è una città di cultura, una città di pace, una città che non si può lasciare nelle mani delle mafie"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
31 Dicembre 2017
in Cronaca
Pinuccio e Lella Fazio: “Ci è sembrato di rivivere il dramma di nostro figlio Michele”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era il 12 luglio del 2001. All’apparenza un giorno come tanti tra i vicoli di Bari vecchia. Vicoli dimenticati, temuti, malfamati, ma abitati da tanta gente perbene. Michele Fazio, un ragazzo di appena 16 anni, tornava a casa sua, dopo una giornata di lavoro come barista, quando, all’improvviso, un proiettile lo colpì mortalmente alla nuca. Lungo quel tragitto, percorso abitualmente, alcuni esponenti del clan Capriati, ragazzi poco più grandi di Michele, avevano deciso di vendicare l’uccisione di Francesco Capriati, assassinato due settimane prima, colpendo un esponente a caso del clan Strisciuglio, responsabile dell’agguato. E così, il commando, dopo aver avvistato la vittima designata, fece fuoco. Tra i due litiganti, a pagare il prezzo più alto fu Michele. Cadde a terra esanime, ucciso per errore in una guerra a lui estranea. Assassinato da chi considera la morte di innocenti un’eventualità da mettere in conto, poco più che un danno collaterale.

E oggi, come ieri, i genitori di Michele, Pinuccio e Lella, si chiedono come è possibile che «Nessuno ha sentito, nessuno ha visto? E poi dicono semplicemente che abbiamo visto una donna riversa in una pozza di sangue, solo quello?».

E tornano alla mente quei momenti drammatici, la perdita di un figlio: «Anche a noi quel 12 luglio 2001 dissero e pensammo fossero dei petardi, così come da voi. Eppure erano colpi di pistola. Hanno visto, hanno sentito e nessuno parla, così come accadde per il nostro Michele. I vicini, però, sapevano già individuare volti e nomi. La signora Anna Rosa ci ha fatto rivivere drammaticamente quei momenti, con lo stesso velo di omertà».

«Mentre questa sera ci saranno eventi in tutte le città d’Italia a festeggiare il nuovo anno con tutto ciò che di buono (spero) ci porterà, spareranno dei botti, a Bitonto per gli spari ci si è ammazzati – aggiungono -. Hai paura anche della tua ombra: non si può fare di una povera donna uno scudo umano».

 «Ci diciamo che la vita continua – incalzano – che dobbiamo essere contenti all’interno delle nostre case, e fuori di qui, per strada, è morta una vittima innocente in un agguato».  

Cosa possiamo fare? «Bitonto è una città di cultura, una città di pace, una città che non si può lasciare nelle mani delle mafie. Voi bitontini svegliatevi, cercate di riprendervi la città, è vostra: della gente onesta che al mattino va a lavorare, che non fa porcherie, che non spaccia. Educate la città e chi ha visto, parli», concludono. 

Articolo Precedente

Tentano la fuga per i tetti con un borsone pieno di droga: arrestati due giovani pusher dai Carabinieri

Prossimo Articolo

La Riflessione/Nella stessa piazza, il cippo in ricordo di Michele Tatulli e il sangue della signora Anna Rosa

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Riflessione/Nella stessa piazza, il cippo in ricordo di Michele Tatulli e il sangue della signora Anna Rosa

La Riflessione/Nella stessa piazza, il cippo in ricordo di Michele Tatulli e il sangue della signora Anna Rosa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3