Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Picci e Terrevoli aprono, Patierno fa tripletta: il Bitonto rifila cinque reti alla Granata

Picci e Terrevoli aprono, Patierno fa tripletta: il Bitonto rifila cinque reti alla Granata

Contro l’Ercolanese, i bitontini vincono in scioltezza una gara quasi mai senza storia e si riportano al terzo posto. Domenica trasferta sul campo della Gelbison

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
2 Dicembre 2018
in Cronaca
Picci e Terrevoli aprono, Patierno fa tripletta: il Bitonto rifila cinque reti alla Granata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cinque reti per il terzo posto.

Il Bitonto sbriga la pratica Granata Ercolanese con un secco e roboante 5-0: nella 13^ giornata del girone H di Serie D, i ragazzi di mister Massimo Pizzulli brillano e concretizzano le tante occasioni create, e superano la formazione campana grazie alle reti di Picci, Terrevoli e alla tripletta di uno straripante Patierno. Ottimo Bitonto, eccezion fatta per qualche tentennamento in avvio dei due tempi, ma poi è monologo, con la pratica chiusa già nella prima frazione di gioco. Poi nella ripresa prova la reazione una orgogliosa Ercolanese, ma il Bitonto regge e Patierno decide di prendersi la scena, completando la tripletta che significa il secondo pallone portato a casa, dopo quello di inizio stagione contro un’altra campana, il Pomigliano.

Il Bitonto piace e convince nella sua nuova veste tattica, quel 4-4-2 che esalta nel mezzo le qualità e la duttilità di un superbo Biason, capace sia di interdire che di costruire, sempre con lucidità, e in avanti il duo Picci – Patierno: la loro intesa cresce, i due si cercano e cantano ad alta voce col pallone tra i piedi, facendo divertire il pubblico neroverde con le loro splendide sinfonie. Con Patierno che per un gioco indossa i panni del ruolo di rock star, grazie alle tre reti. Ma bene anche gli esterni: Turitto devastante, irrefrenabile, inarrestabile; la spinta degli under Terrevoli, Paradiso e Montanaro, linfa e vivacità per le manovre offensive. E poi la grinta nel mezzo di Camporeale, filtro e presenza fisica, la solidità della cerniera di difesa composta da Figliola, Montrone e D’Angelo: un reparto, quello arretrato, che dovrà fare a meno di Di Bari, che ha ceduto alle avances del Taranto, al quale si è trasferito in queste prime ore di mercato. E poi sprazzi interessanti dal neo entrato Falcone, che ha sui suoi piedi due occasioni per bagnare con una rete l’esordio casalingo. Insomma, note stonate non ce ne sono in un pomeriggio dove il Bitonto dimostra una fame, una cattiveria ed una intensità fino all’ultimo, anche a risultato ormai abbondantemente acquisito.

Si tratta dunque del quinto risultato utile consecutivo per il Bitonto: tre vittorie e due pareggi dopo i due ko con Fasano e Nola. È la sesta vittoria consecutiva, che vale anche il terzo posto in classifica. Podio, momentaneo, che fa davvero sognare una intera città.

Mister Pizzulli ripropone anche contro la formazione campana il 4-4-2 visto già una settimana fa a Gravina, con terminali d’attacco la coppia Picci – Patierno, supportati sulle corsie da Turitto e Paradiso; a completare il pacchetto di centrocampo, al centro, Biason e Camporeale, mentre davanti a Figliola ecco il quartetto Montanaro – D’Angelo – Montrone – Terrevoli.

Primi squilli tra 3’ e 4’: Bitonto che sfiora il vantaggio col colpo di testa centrale di Picci, su cross di Patierno; risposta immediata del Granata, con Murolo approfitta di una indecisione di Montrone e prova a sorprendere Figliola con un pallonetto, che sorvola la traversa.

Il risultato si sblocca al 13’: vantaggio bitontino con Picci, bravo a farsi trovare solo e pronto sul secondo palo per spingere in rete un cross dalla sinistra di Montanaro, precedentemente non capitalizzato da Turitto: il rasoterra dell’attaccante barese trafigge il portiere ospite Lombardo tra le sue gambe per l’1-0.

Quattro minuti ed è raddoppio: l’azione si sviluppa sulla corsia di destra, Turitto favorisce l’inserimento senza palla in area di Terrevoli, bravo ad eludere una marcatura e a battere Lombardo con una botta di esterno destro all’incrocio opposto. 2-0.

Gara in scioltezza per il Bitonto, che al 39’ cala il tris: Turitto se ne va tutto solo verso la porta avversaria ma viene steso dall’uscita disperata di Lombardo; per il direttore di gara, la sig.ra Ferriere Caputi di Livorno, è calcio di rigore, sul dischetto si presenta Patierno, che spiazza Lombardo e fa 3-0. Turitto sfiora il poker al 41’, concludendo con un tiro debole una cavalcata poderosa per vie centrali. Squadre al riposo col Bitonto avanti di tre reti e al sicuro.

Nella ripresa i ritmi calano, il Bitonto prova ad amministrare senza troppi patemi anche se viene poi fuori l’orgoglio dell’Ercolanese, che al 52’ cestina un’opportunità in contropiede di riaprire la gara con Ferrieri, che sbaglia a tu per tu con Figliola. Risponde Picci, con una girata al volo, poco fuori l’area di rigore, alta non di molto oltre la traversa. Ci provano gli ospiti al 60’, col tiro dal limite sul fondo di Di Crosta. Cinque minuti e ancora Granata, con la traversa di Tufano su una punizione dal limite dell’area.  Le velleità campane si spengono qui, perché da questo momento è solo Bitonto, che al 74’ giunge al poker grazie alla rete sull’asse Biason – Patierno: il primo se ne va sulla sinistra, dal fondo serve Patierno sul secondo palo, la cui prima conclusione si stampa sul legno, ma poi la respinta viene scaraventata di forza alle spalle di Lombardo. 4-0.

Due giri di lancette ed è cinquina: sempre Biason ad illuminare, filtrante centrale per Turitto, che si ritrova, affiancato da Patierno, a tu per tu con Lombardo; gesto di grande altruismo dell’esterno barese, che allarga per la punta bitontina che appoggia nella porta sguarnita per la tripletta personale, seconda in stagione dopo quella al Pomigliano, e la rete numero 8 in campionato, a una sola lunghezza da Santaniello del Picerno, re attuale della classifica marcatori.

Negli ultimi minuti il Bitonto gioca in scioltezza e va vicino al sesto gol, per due volte, col neo arrivato Falcone, che per due volte impegna severamente Lombardo, bravo a salvarsi in entrambi i casi in calcio d’angolo.

Termina 5-0 per il Bitonto, che sale così in classifica a quota 23 punti e si porta, a braccetto col Taranto, al terzo posto, superando di una lunghezza il Nardò. Resta invariato il distacco dal Picerno primo, a 29 punti, e il Cerignola secondo, a 27 punti. 

Domenica trasferta in terra campana, in quel di Vallo della Lucania (Salerno), per affrontare la Gelbison. Per sognare e continuare a recitare il bel ruolo di matricola terribile.

13^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
BITONTO – GRANATA 5 – 0
Reti: 13’ pt Picci, 17’ pt Terrevoli, 39’ pt (rig.), 29’ st e 31’st Patierno

BITONTO: Figliola, Terrevoli, Montanaro, Biason, Montrone (c), D’Angelo, Paradiso (10’ st Zaccaria), Camporeale (28’ st Fiorentino), Patierno (40’ st Schena), Picci (19’ st Falcone), Turitto (32’ st Padulano).
A disp. Vitucci, Di Cosmo, Piarulli, Lavopa. All. Pizzulli

GRANATA: Lombardo, Maiorino (15’ st Conte), Della Monica (6’ st Mattera), Falivene (4’ st Ferrieri), Granata, Prevete (1’ st Calemme), Sorrentino, Tufano (c), Murolo, Esposito (10’ st Figliolia), Di Crosta.
A disp. De Gennaro, De Crescenzo, Trofo. All. Maschio

Arbitro: Ferrieri Caputi (Livorno) coadiuvato dagli assistenti Ongarato (Castelfranco Veneto) e Dal Bosco (Verona)
Ammoniti: Lombardo, Prevete, Di Crosta, Calemme (G)

Articolo Precedente

Riqualificazione della palestra Sylos e manutenzione straordinaria della Cassano. Pubblicati nei giorni scorsi i bandi di gara

Prossimo Articolo

Il “Riscatto Materano” e la corsa verso il 2019. La Fidapa incontra Riccardo Riccardi

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il “Riscatto Materano” e la corsa verso il 2019. La Fidapa incontra Riccardo Riccardi

Il "Riscatto Materano" e la corsa verso il 2019. La Fidapa incontra Riccardo Riccardi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3