Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Via Traetta diventerà a senso unico? Ecco il parere dei cittadini

Via Traetta diventerà a senso unico? Ecco il parere dei cittadini

Un sondaggio aperto sulla pagina Facebook del Da Bitonto ha registrato 1923 risposte, di cui 1093 negative: “Tentare di risolvere un problema non significa crearne altri come intasare via Crocifisso”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
4 Febbraio 2019
in Cronaca
Via Traetta diventerà a senso unico? Ecco il parere dei cittadini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Piano urbanistico della mobilità sostenibile, in accordo con la proposta lanciata dal Comitato di Quartiere n. 6 di Bitonto e con l’obiettivo di riduzione dell’inquinamento atmosferico, prevede che via Traetta, snodo fondamentale e centrale della città, potrebbe diventare a senso unico.

Percorrendo la strada solo da piazza Marconi verso via Ricapito si potrebbe risolvere il problema del traffico del centro della città, fra piazza Aldo Moro e Cavour.

La misura dovrebbe entrare in vigore entro fine mese.

La querelle non è nuova per l’amministrazione comunale, che ne ha discusso anche tempo fa in consiglio (https://bit.ly/2Hx69mq) , ed è nata a novembre del 2016 (https://bit.ly/2UCjgV1).

Non lo è anche per i cittadini, che, lo scorso 29 gennaio, sono stati invitati a rispondere ad un sondaggio sulla pagina Facebook del Da Bitonto per comprendere quale fosse la loro opinione.

Ad oggi, 1923 sono state le risposte, di cui 1093 negative. Molti si chiedono se siano state messe in conto tutte le difficoltà che si presenterebbero rendendo tale arteria principale a senso unico, tra cui il traffico che aumenterebbe in via Crocifisso e quali percorsi alternativi si dovrebbero adottare per raggiungere il centro, le scuole, il lavoro.

Non si deve dimenticare, ad esempio, che la maggior parte dei pullman transita su via Traetta, tra cui le linee urbane scolastiche, e, soprattutto, su via Crocifisso, come quella Bitonto-San Paolo-Bari sud della Ferrotramviaria.

«Tentare di risolvere un problema –hanno commentato i cittadini– non significa crearne altri. Rendere via Traetta a senso unico intaserebbe via Crocifisso che è già stretta o creerebbe problemi per raggiungere l’aeroporto. L’inquinamento atmosferico si può ridurre solo cercando di cambiare le abitudini, prendendo meno la macchina, non parcheggiando in doppia fila o usando le biciclette».

A tal proposito, tra le proposte che sono state fatte, «Qualora si dovesse realizzare il progetto, servirebbe una pista ciclabile con apposite rastrelliere ogni cinquanta metri per parcheggiare in sicurezza le bici».

Oppure ancora, «Proporrei di rendere a senso unico, piuttosto, via Burrone, di installare un semaforo all’incrocio tra via Ricapito e via Traetta, data la sua pericolosità e i numerosi incidenti».

Un parere negativo è stato riscontrato anche tra i commercianti, che da sempre si sono opposti all’idea: «Avremmo ricadute negative sulle nostre attività. Via Traetta diventerebbe morta, come lo è già nelle ore serali, e avremmo problemi con i camion che scaricano le merci. Diminuirebbero i parcheggi e la possibilità di fermarsi negli esercizi commerciali».   

«Non vorremmo ritrovarci nella stessa condizione dei commercianti di via Planelli che, per il cambiamento del senso di marcia nel 2013, sono stati costretti a chiudere o trasferirsi altrove. Siamo stati penalizzati dalla movida nel centro storico, non vogliamo che le cose peggiorino. Basterebbe gestire meglio il traffico durante le ore di punta, soprattutto».

 

Tuttavia, il progetto, già approvato, è attinente alla morfologia della città, che, essendo a forma ellittica, richiede strade a senso unico.

«Come un’arteria intasata porta anche ad un danneggiamento a volte irreversibile nel cuore –ha commentato Fiorella Carbone, ex presidente del Comitato di Quartiere 6 per mandato scaduto-, così una strada sempre ostruita di automobili, parcheggi selvaggi, di smog si rende invisibile insieme a tutto il quartiere».

«La trasformazione proposta è frutto di un lungo studio effettuato da Agenzie qualificate. Poco più di un anno fa dei tecnici hanno posizionato dei rilevatori e telecamere all’altezza del commissariato ed è emersa la gravità del problema».

 

Articolo Precedente

Domenica si ripete la microchippatura in Villa comunale per cani e gatti di proprietà

Prossimo Articolo

Considerati ruderi e quindi da dismettere, ma le cabine telefoniche sono sempre lì. Anche a Bitonto

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Considerati ruderi e quindi da dismettere, ma le cabine telefoniche sono sempre lì. Anche a Bitonto

Considerati ruderi e quindi da dismettere, ma le cabine telefoniche sono sempre lì. Anche a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3