Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Periferie urbane: educare alla sostenibilità”. Oggi e domani il convegno presso Villa Framarino

“Periferie urbane: educare alla sostenibilità”. Oggi e domani il convegno presso Villa Framarino

L’evento è aperto al pubblico ed è rivolto agli Amministratori locali, a professionisti a studenti universitari, studenti delle scuole, Comunità accademica, Insegnanti e la Cittadinanza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Dicembre 2017
in Cronaca
“Periferie urbane: educare alla sostenibilità”. Oggi e domani il convegno presso Villa Framarino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì 15 e sabato 16 dicembre, nell’ambito del progetto BaSE (Balice Smart Enviroment) con il supporto di Fondazione con il Sud, presso villa Framarino nel Parco urbano di Lama Balice, si terrà il convegno “PERIFERIE URBANE: EDUCARE ALLA SOSTENIBILITÁ” organizzato dalla cooperativa sociale Tracceverdi, dall’Ente Parco di Lama Balice, dal Centro di Esperienza di Educazione Ambientale dell’Università di Bari (CEEA Uniba), dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), in collaborazione con gli ordini degli Architetti della Provincia di Bari, dei Giornalisti, dei Geologi, degli Agronomi e Forestali della provincia di Bari.

La transizione alla sostenibilità può essere possibile solo se il concetto di sostenibilità diventa parte integrante del percorso educativo, formativo, progettuale e partecipativo. Pensare, Progettare e Comunicare la sostenibilità diventano, a questo scopo, fondamentali strumenti per coinvolgere tutti gli operatori del territorio: dai cittadini agli amministratori, dalle comunità attive ai progettisti. Le periferie urbane e le aree in disuso sono i luoghi più prossimi e più aperti alla trasformazione in chiave sostenibile e diventano punti di partenza per i processi virtuosi di rigenerazione urbana e innovazione sociale.

Villa Framarino e il Parco di Lama Balice, insieme ad altre antiche masserie, caratterizza architettonicamente e paesaggisticamente il territorio delle lame di Bari, tagli carsici che dall’entroterra arrivano al mare segnando gran parte del territorio periferico dell’area metropolitana di Bari. Barriere fisiche, cesure antropiche e corridoi ecologici, sembrano essere stati incorporati all’interno della maglia periferica e all’interno delle dinamiche sociali e ambientali del territorio che attraversano. La loro presenza gioca un ruolo fondamentale per ripensare al territorio in maniera sostenibile, integrata, multiscalare e multidisciplinare. Il territorio del Parco di Lama Balice diventa quindi occasione per ridefinire le pratiche progettuali, comunicative e formative orientate allo sviluppo sostenibile dell’intera area metropolitana di Bari.

Attraverso questa visione si darà l’avvio all’Incontro/Dibattito fornendo interessanti occasioni di riflessione e di approfondimento su queste tematiche. A confronto le tesi degli esperti, le esperienze e i contributi di coloro che operano per difendere la biodiversità come essenza e patrimonio di ogni singolo territorio. L’evento è aperto al pubblico ed è rivolto agli Amministratori locali, a professionisti a studenti universitari, studenti delle scuole, Comunità accademica, Insegnanti e la Cittadinanza.

Considerato che l’evento ha l’obiettivo di approfondire tale tematica tra quanti interessati e quanti operano nel settore con il fine di creare le giuste sinergie con tutti gli attori che incidono sul territorio e dare inizio ad una serie di eventi che consentano ai diversi soggetti di confrontarsi per stimolare la ricerca e la conoscenza in questo campo.

Articolo Precedente

“Padri nella crisi familiare: tutela civile e penale. Casistica e strategie difensive”. Se ne discute questa sera

Prossimo Articolo

Ennesima beffa per i lavoratori dell’ex Om. La Tua Industries deposita l’istanza di fallimento

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ennesima beffa per i lavoratori dell’ex Om. La Tua Industries deposita l’istanza di fallimento

Ennesima beffa per i lavoratori dell'ex Om. La Tua Industries deposita l'istanza di fallimento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3