Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pericolo Xylella. La Città metropolitana rassicura le associazioni di categoria: “Nessun allarmismo”

Pericolo Xylella. La Città metropolitana rassicura le associazioni di categoria: “Nessun allarmismo”

Dal nuovo ente di via Spalato è stata inviata una lettera in cui si raccomanda impegno comune per combattere questa piaga

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Ottobre 2016
in Cronaca
Pericolo Xylella. La Città metropolitana rassicura le associazioni di categoria: “Nessun allarmismo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A seguito del primo caso di ulivo infetto da Xylella individuato in agro di Ostuni, a pochi chilometri dalla provincia di Bari, la Città metropolitana ha inviato a tutte le associazione di categoria una lettera informativa sulle misure fitosanitarie da attuare per il contenimento della diffusione del batterio.

“Nessun allarmismo,– spiega il consigliere delegato alla Promozione e coordinamento dello sviluppo economico del territorio metropolitano, Antonio Stragapede -, ma seguiamo con attenzione l’evolversi della situazione. Per combattere la xylella e difendere il territorio occorre un impegno comune. Abbiamo inviato a tutte le associazioni di categoria una lettera informativa per sollecitare la loro attenzione sulle misure fitosanitarie da attuare e sulle responsabilità e sulle azioni che ognuno, per propria competenza, deve mettere in campo per la tutela e salvaguardia degli alberi d’ulivo”.

In particolare, nella lettera, si raccomanda “l’esecuzione di potature ordinarie degli oliveti ogni due anni, il controllo meccanico degli stadi giovanili dei vettori per mezzo di lavorazioni superficiali o trinciatura ed interramento della vegetazione spontanea da effettuarsi entro il mese di aprile. Inoltre. È importante eseguire gli ordinari interventi fitosanitari nei confronti dei parassiti dell’olivo e, in particolare, per il controllo del rodilegno, della tignola, della mosca delle olive e della margaronia con insetticidi autorizzati che hanno efficacia anche nei confronti del P. spumarius. Si evidenzia, inoltre, che i trattamenti più efficaci per contenere la popolazione adulta della sputacchina e conseguentemente la diffusione del batterio devono essere effettuati, soprattutto, nel periodo compreso tra maggio e agosto (2 trattamenti). Infine, in caso di acquisto di  ‘piante ospiti’, è obbligatorio che le stesse siano accompagnate dal passaporto delle piante”.

 

Articolo Precedente

“Sergente Romano”. Domani, al Torrione, presentazione del libro di Marco Cardetta

Prossimo Articolo

I comitati di quartiere “sbottano”: “Non siamo comitati elettorali e non vogliamo macchinazioni”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I comitati di quartiere “sbottano”: “Non siamo comitati elettorali e non vogliamo macchinazioni”

I comitati di quartiere "sbottano": "Non siamo comitati elettorali e non vogliamo macchinazioni"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3