Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Perchè la Sanb non è ancora partita? Tutti gli ostacoli di Molfetta e Corato”

“Perchè la Sanb non è ancora partita? Tutti gli ostacoli di Molfetta e Corato”

Dura nota di Sinistra Italiana: "Le condizioni di lavoro di tutti i dipendenti non possono essere garantite dal privato ma solo dal pubblico"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Ottobre 2019
in Cronaca
“Perchè la Sanb non è ancora partita? Tutti gli ostacoli di Molfetta e Corato”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da “Sinistra Italiana” riceviamo e volentieri pubblichiamo

In considerazione delle notizie che si stanno rincorrendo dalla mobilitazione dei lavoratori ASV di Bitonto, del Comune di Molfetta sulla questione SANB è necessario fare chiarezza.

La disciplina dei servizi pubblici locali a rilevanza economica, come lo è il servizio di igiene urbana, non è una invenzione della Regione Puglia e le forze politiche che si oppongono all’avvio della società pubblica SANB mentono sapendo di mentire.

Lo Stato in questi ultimi anni è intervenuto più volte regolamentando la materia.

La Regione Puglia con la LR 24/2012 e ss.mm.ii ha disciplinato, in conformità ai principi generali della normativa nazionale, i servizi pubblici a rilevanza economica quali:

–             spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani;

–             trasporto locale.

La legge regionale impone che i servizi pubblici locali a rilevanza economica siano organizzati ed erogati all’interno di ambiti territoriali ottimali al fine di consentire economie di scala idonee a massimizzare l’efficienza del servizio. La perimetrazione delle Aree Omogenee è stata disposta dalla Giunta Regionale con deliberazione, sentita l’ANCI e la Commissione consiliare regionale competente.

I comuni rientranti negli ARO hanno l’obbligo di affidare il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto in forma unitaria nel rispetto delle disposizioni previste dalla normativa in materia di appalti pubblici. Fanno parte dell’ARO BA1 i comuni di Bitonto, Corato, Molfetta, Ruvo di Puglia e Terlizzi.

A Molfetta il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani è gestito dalla società in house ASM Spa. A Corato il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani è gestito dalla società in house ASIPU. A Ruvo di Puglia e Terlizzi mediante accordi, di cui non si conosce la natura e le fonti normative su cui si fondano, è la società ASIPU che gestisce i servizi di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani.

A Bitonto il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani è gestito dalla società mista pubblico privata ASV SPA, con un contratto in perenne proroga e per giunta illegittimo secondo l’AVCP, ora ANAC.

È dal lontano anno 2014 che la SANB, società in house dei comuni di Bitonto, Corato, Molfetta, Ruvo di Puglia e Terlizzi, si è costituita senza che sia stata mai avviata l’attività a cui era stata preposta.

Le cause?  Puro campanilismo!

Il Comune di Corato ha già una società in house e non vede l’esigenza di crearne un’altra! Il Comune di Molfetta, oltre alla stessa motivazione del Comune di Corato, possiede un ulteriore punto di forza, in quanto per il tramite della ASM SpA gestisce impianti di proprietà per il trattamento dei rifiuti (CMRD- Centro multi-raccolta rifiuti differenziati; impianto di compostaggio).

Sono dunque i centri di potere acquisiti che non hanno permesso l’avvio delle attività della SANB!

Tutti ignorano o meglio fanno finta di ignorare che il servizio unitario è un obbligo di legge!

Così come ignorano, a riguardo dell’impiantistica pubblica, che l’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti (AGER), disciplina i flussi dei rifiuti urbani indifferenziati da avviare a smaltimento e dei rifiuti urbani da avviare a recupero e riciclaggio inclusa la frazione organica.

Ogni finanziamento regionale, destinato alla realizzazione e all’adeguamento impiantistico pubblico per il trattamento dei rifiuti urbani viene condiviso con l’AGER che è il soggetto beneficiario ed attuatore degli interventi! Non potrebbe, dunque, il singolo Comune proprietario di un impianto di compostaggio, attingere a risorse regionali per gestire in proprio i rifiuti rivenienti da altri comuni!

Se si continuasse ad osteggiare l’esercizio dell’attività della SANB, il commissario ad acta nominato dalla Regione ben potrebbe esercitare tutti i poteri e le facoltà che la legge gli attribuisce, attivando, in ultima analisi, la procedura di gara europea per l’affidamento del servizio unitario di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani ad operatori privati, e non è detto che non lo faccia vista l’attenzione posta dall’ANAC al caso Regione Puglia.

Così operando i Comuni di Molfetta e Corato avrebbero due anni di tempo per continuare a gestire con le società in house i servizi di igiene urbana per poi confluire nella società privata vincitrice della gara di appalto comunitaria.

L’ASV di Bitonto, invece, vedrebbe da subito i propri dipendenti al servizio di una società privata!

Noi uomini e donne di sinistra, della sinistra radicale, non potremmo tollerare che lavoratori di società pubbliche possano passare alle dipendenze di società private, solo perché si pensa solo a coltivare il proprio “orticello” di potere annebbiando la visione d’insieme per la salvaguardia dei dipendenti e degli operai dei servizi di igiene urbana.

Noi crediamo che la tutela dell’ambiente e la valorizzazione dell’economia circolare con il miglioramento delle condizioni di lavoro di tutti i lavoratori non possa essere garantito dal privato ma solo dal pubblico per questo siamo fermamente convinti che la società in house che gestisca in modo unitario nei comuni dell’ARO BA1 il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani sia l’optimum per la tutela dell’occupazione, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Articolo Precedente

Pari e patta al “Monterisi”. È 0-0 tra Cerignola e Bitonto

Prossimo Articolo

Bitonto candida i “Misteri” all’Unesco assieme ad altri 30 Comuni italiani

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto candida i “Misteri” all’Unesco assieme ad altri 30 Comuni italiani

Bitonto candida i "Misteri" all'Unesco assieme ad altri 30 Comuni italiani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3