Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Patto per le periferie”, ok dal Governo. Alla Città metropolitana di Bari ecco 40 milioni di euro

“Patto per le periferie”, ok dal Governo. Alla Città metropolitana di Bari ecco 40 milioni di euro

Ieri l’annuncio del premier Renzi a Bari durante l’assemblea dell’ANCI. Finanziamenti in arrivo anche a Bitonto, per la soddisfazione del sindaco Abbaticchio

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
13 Ottobre 2016
in Cronaca
“Patto per le periferie”, ok dal Governo. Alla Città metropolitana di Bari ecco 40 milioni di euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’annuncio è
arrivato in prima persona dalla viva voce del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, giunto ieri pomeriggio a
Bari, in Fiera del Levante, per intervenire durante i lavori dell’assemblea
nazionale dell’ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Il premier ha
annunciato il via libera, da parte del Governo, ai progetti presentati dalle
Città metropolitane di Bari e Napoli nell’ambito del cosiddetto “Patto per le periferie”, un bando
pubblicato ad inizio estate dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, e che
stanzia circa 500milioni di euro per la riqualificazione
urbana e la sicurezza delle periferie delle Città metropolitane e dei Comuni
capoluogo di provincia: un avviso che
finanzia programmi di intervento integrati tesi al miglioramento delle
condizioni dei contesti urbani segnati da degrado edilizio, marginalità fisica,
economica e sociale.

Le candidature di Bari e Napoli sono state accettate
e finanziate perché, come ha sottolineato Renzi, «sono da esempio per tutte le città italiane». Si tratta di un
importante successo per il nostro territorio: infatti ora giungono ben quaranta
milioni di euro per riqualificare e mettere in sicurezza le periferie della
Città metropolitana. E tra queste, inevitabilmente, anche quella bitontina.

Il sindaco Michele Abbaticchio, già lo scorso
agosto, contattato dalla nostra testata (http://www.dabitonto.com/cronaca/r/riqualificazione-periferie-presto-a-bitonto-parchi-urbani-nella-zona-167/9752.htm)
individuò le zone della città da sottoporre ad interventi: le aree pubbliche
della zona 167, in primis via Berlinguer, ove realizzare parchi urbani e video
sorvegliati, in cui poter esporre le opere d’arte dei ragazzi e degli artisti
locali.

Proprio
il sindaco Abbaticchio è sicuramente tra i protagonisti di questo risultato: la
sua proposta, in qualità di vicepresidente metropolitano con delega alla
Pianificazione Strategica e Territoriale Generale, ha ottenuto l’approvazione
del Governo centrale di Roma.

«Sono
soddisfatto
– ha spiegato Abbaticchio – perché si tratta di un grande risultato per
il nostro territorio. Finalmente anche le periferie verranno valorizzate come
meritano. E tra queste pure quella di Bitonto, con i suoi luoghi individuati da
recuperare».

Nel congresso ANCI
di Bari, è stato nominato proprio il sindaco metropolitano Antonio Decaro nuovo presidente dell’Associazione, il sindaco di
tutti i sindaci. A lui giungono i complimenti di Abbaticchio.

 

«Rivolgo
i miei auguri di buon lavoro al sindaco di Bari e della Città Metropolitana,
Antonio Decaro, nominato presidente dell’ANCI: si tratta di un’altra occasione da
sfruttare per la crescita del nostro territorio»
,
conclude il primo cittadino bitontino.

Articolo Precedente

Centro Polifunzionale sportivo, stasera lo scoprimento della targa dedicata a Paolo Borsellino

Prossimo Articolo

Palombaio, topo morto nella scuola di via Aspromonte. Monta la protesta dei genitori

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Palombaio, topo morto nella scuola di via Aspromonte. Monta la protesta dei genitori

Palombaio, topo morto nella scuola di via Aspromonte. Monta la protesta dei genitori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3