Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pasqua e pasquetta dedicate ai caregiver e famigliari conviventi di minori di 16 anni con disabilità grave

Pasqua e pasquetta dedicate ai caregiver e famigliari conviventi di minori di 16 anni con disabilità grave

La scuola media Rutigliano è tra gli hub vaccinali dell’area metropolitana di Bari. Si procederà in base al cognome del minore con disabilità dalle ore 8:30 alle 12:30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Aprile 2021
in Cronaca
Pasqua e pasquetta dedicate ai caregiver e famigliari conviventi di minori di 16 anni con disabilità grave
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Pasqua e Pasquetta saranno dedicate alla vaccinazione contro il Covid-19 di caregiver, genitori, tutori, affidatari, familiari conviventi (maggiorenni e non in condizione di fragilità) di minori di 16 anni, nati dal 1 gennaio 2005 in poi, con disabilità grave ai sensi della legge 104/92 art.3 comma 3.

 

Si tratta di una iniziativa adottata dalla Regione Puglia e dalle Asl per proteggere e immunizzare chi si prende cura di una categoria fragilissima di persone prevista dal Piano di vaccinazione.

 

Caregiver, genitori, tutori, affidatari, familiari conviventi dei disabili gravi under 16 potranno recarsi negli hub vaccinali indicati e ricevere la dose di vaccino (Astrazeneca).

 

Tra gli hub vaccinali dell’area metropolitana di Bari vi è la scuola media Rutigliano di Bitonto, individuata come punto di riferimento idoneo dalla Regione Puglia.

 

Per organizzare al meglio i flussi, si procederà in base al cognome del minore con disabilità, secondo quanto predisposto dal calendario di ciascuna Asl: domenica 4 aprile dalle 8.30 alle 12.30: cognome dalla A alla L, lunedì 5 aprile dalle 8.30 alle 12.30: cognome dalla M alla Z, salvo diversa organizzazione delle singole sedi.

 

“Questa iniziativa – spiega l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco – punta a creare un “bozzolo” intorno ai bambini più fragili che non possono accedere direttamente al vaccino in quanto minori di 16 anni. Le giornate di Pasqua e Pasquetta saranno quindi dedicate a loro, pur proseguendo parallelamente le vaccinazioni delle persone ad elevata fragilità e quelle domiciliari per gli over 80 allettati, grazie all’attività dei medici di medicina generale e delle Asl”.

 

L’accesso sarà semplificato: le due giornate di domenica e lunedì saranno prevalentemente dedicate ai genitori, agli affidatari, ai tutori, e ai familiari conviventi maggiorenni e non in condizione di fragilità dei circa 8mila disabili gravi under 16 pugliesi.

 

È un’opportunità aggiuntiva rispetto a quella già nota della vaccinazione tramite i medici di famiglia e centri specialistici di cura.

 

L’accesso sarà libero, in modalità a “sportello”: si dovrà presentare un documento di identità, la tessera sanitaria e un documento attestante lo stato di disabilità del minore assistito (ex legge 104/92 art. 3 comma 3), anche con un’autocertificazione da compilare e sottoscrivere (resa ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000).

 

Bisogna poi scaricare il modulo di consenso per la vaccinazione  sul sito lapugliativaccina.regione.puglia.it ed è consigliabile stamparlo e compilarlo prima di recarsi all’hub vaccinale, così da rendere più rapido l’accesso.

 

Si precisa che non potranno essere vaccinati in queste giornate straordinarie i caregiver e familiari che si trovino essi stessi in condizioni di estrema vulnerabilità. Loro, così come i caregiver e i conviventi di anziani e soggetti fragili adulti, continueranno ad essere vaccinati secondo le modalità finora previste per ciascuna categoria.

 

Le giornate di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo sono state individuate anche per favorire le famiglie, meno cariche di impegni lavorativi e che possono quindi turnare nell’assistenza a domicilio dei disabili minori durante la propria vaccinazione.

 

L’organizzazione sarà supportata, oltre che dal personale delle Asl, dalle strutture della Sezione Protezione civile della Regione Puglia, dai volontari della Protezione civile regionale e delle associazioni dei disabili.

 

 

L’elenco degli hub vaccinali, gli orari di apertura e i raggruppamenti per lettere alfabetiche saranno pubblicati a breve nella sezione del portale istituzionale https://regione.puglia.it/web/speciale-coronavirus/vaccino-anti-covid

 

Articolo Precedente

Covid 19. A Bitonto 224 nuovi casi in una settimana, quarta dopo Bari e Altamura e Gravina

Prossimo Articolo

Malviventi rubano un’auto e si disfano della sedia a rotelle, ritrovata poi dagli agenti del commissariato

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Malviventi rubano un’auto e si disfano della sedia a rotelle, ritrovata poi dagli agenti del commissariato

Malviventi rubano un’auto e si disfano della sedia a rotelle, ritrovata poi dagli agenti del commissariato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3