Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Partito, ieri sera, il Festival della Biodiversità a Mariotto

Partito, ieri sera, il Festival della Biodiversità a Mariotto

Mostre, convegni, musica e laboratori previsti nel programma che s’inscrive nel quadro della Settimana a tema

Felice de Sario by Felice de Sario
19 Maggio 2024
in Cronaca
Partito, ieri sera, il Festival della Biodiversità a Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Qualche giorno fa si è discusso su queste pagine di permacultura e di biodiversità, a proposito di un’iniziativa rivolta a bambini e adulti, che ha preso corpo proprio nella campagna di Mariotto. La mostra fotografica sulla flora e sulla fauna della Murgia ha aperto ieri sera, sempre a Mariotto, il Festival della Biodiversità (18-24 Maggio), confermando nella frazione bitontina la sua naturale vocazione di hub d’iniziative culturali sull’argomento.

Ma cosa s’intende per biodiversità?

Secondo la definizione della Convenzione Onu sulla diversità biologica, la biodiversità è la varietà e variabilità degli organismi viventi e dei sistemi ecologici in cui essi vivono. La tutela dell’ecosistema e degli habitat naturali è dunque decisiva per salvaguardare la biodiversità a livello genetico e di specie. Dall’organismo più piccolo ai più grandi, tutti sono meccanismi di un ingranaggio che il tempo ha creato, e di cui abbiamo esempi evidenti in Italia.

Il Festival della Biodiversità è un’iniziativa del Comune di Bitonto che s’inscrive nel quadro della Settimana della Biodiversità pugliese (20-24 Maggio), e che ha coinvolto diverse associazioni locali (Mariotto Territorio e Società, La Chimera, Il Tralcio d’oro, Naumanni), in vari eventi che vanno dalle mostre ai dibattiti, all’intrattenimento musicale, fino all’educational agricolo. Nella foto, è indicato il programma completo delle iniziative, che si è inaugurato ieri, si diceva, con la mostra fotografica a cura dell’associazione Mariotto Territorio e Società. L’avv. Anna Maria Iuso, presidente dell’associazione spiega che: « L’associazione che rappresento ha tra i suoi scopi quello di far conoscere e valorizzare il nostro territorio ed il nostro patrimonio rurale, naturale e paesaggistico, promuovendone tradizioni, prodotti, eccellenze, talenti e attività imprenditoriali locali. L’attenzione al nostro patrimonio naturale e paesaggistico ha sempre avuto un ruolo di assoluto rilievo nell’attività dell’associazione. Infatti, la biodiversità potremmo definirla come la ricchezza di vita sulla terra… In questa prospettiva, gli agricoltori possono diventare i “custodi” della biodiversità e questo è molto importante in vista della necessità soddisfare i bisogni di una sana nutrizione e cura di una popolazione sempre crescente.

In quest’ottica si colloca la partecipazione dell’associazione con diverse iniziative al Festival della Biodiversità (oltre alla citata mostra fotografica) presso Villa Jannuzzi, nei prossimi giorni a Mariotto.

Infatti, nel corso della serata del 20 Maggio, la nostra associazione ha organizzato una serata dedicata ai cd. “dialoghi bio diversi” nella quale interverranno:

  • il dott. Michele Dellorusso che ci parlerà dell’incidenza della biodiversità nel settore agroalimentare;
  • il dott. Andrea Depalma che ci parlerà di biodiversità e di agrobiodiversità;
  • la dott.ssa Bellarmina Centrone che si occuperà delle piante officinali del nostro territorio e della loro preparazione, conservazione ed usi ».

Particolarmente attivo l’impegno dell’amministrazione comunale, con il sindaco Francesco Paolo Ricci, e in particolare dell’assessore all’Agricoltura, Francesco Brandi, del vice-sindaco Marianna Legista e del delegato Sergio Ragno, che si sono interfacciati con le locali associazioni.

Per l’ass. Legista: « L’amministrazione ha voluto investire nel Festival della Biodiversità nella Frazione di Mariotto che è la parte del territorio bitontino che più si affaccia sul Parco Nazionale dell’Alta Murgia. È un’iniziativa notevole sul piano culturale e su quello della diffusione dei prodotti tipici del territorio, ed è anche l’occasione per la riscoperta e valorizzazione dei doni della natura che spesso non riusciamo a percepire. In tal senso, abbiamo inteso coinvolgere le associazioni locali che si sono messe a disposizione in modo che si abbia uno sguardo diverso e completo sulla Frazione di Mariotto. Si va dalla mostra fotografica per spiegare visivamente cosa sia la biodiversità, alla musica leggera sul tema della natura, ai laboratori che coinvolgeranno sia i grandi, sia i piccini con il contatto diretto con la natura; ci saranno spiegazioni ai bambini e agli adulti su come si fanno le piantumazioni ed altre pratiche agricole (in occasione dell’escursione a piedi di Domenica 19 Maggio, ore 9, presso l’agriasilo AliLibere, in c.da Marazziello, ndr.) ».

C’è un contenuto culturale e sociale della biodiversità legato all’esperienza consapevole che se ne fa. E c’è anche un valore etico che s’intende preservare. Dalla biodiversità, fondamentale per l’equilibrio e il funzionamento degli ecosistemi, dipende infatti la sopravvivenza degli individui come specie. Aria e acqua pulite, suolo di buona qualità, corretta impollinazione delle colture: si capisce da sé, dunque, l’importanza cruciale della tutela della biodiversità ed i suoi riflessi sulla società, l’economia e la salute umana.

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Prossimo Articolo

Corteo Storico rinviato al 2 giugno a causa delle previsioni di maltempo nel pomeriggio

Potrebbero anche interessarti:

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Corteo Storico rinviato al 2 giugno a causa delle previsioni di maltempo nel pomeriggio

Corteo Storico rinviato al 2 giugno a causa delle previsioni di maltempo nel pomeriggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3