Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parte domani la Settimana nazionale della Protezione Civile

Parte domani la Settimana nazionale della Protezione Civile

Gli eventi si terranno da domenica 13 a domenica 20 ottobre 2019

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Ottobre 2019
in Cronaca
Parte domani la Settimana nazionale della Protezione Civile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

In riferimento alla recente istituzione della “Settimana nazionale della Protezione Civile“, che si terrà in tutta Italia dal 13 al 19 ottobre 2019, il Dipartimento della Protezione Civile sta programmando una serie di eventi su tutto il territorio nazionale, finalizzati a sensibilizzare la collettività sui temi della protezione civile, della resilienza e della riduzione dei rischi.  
Tali iniziative comprendono una sezione dedicata a: “La protezione civile e la tutela dei beni culturali”.
Il Polo Museale della Puglia partecipa a questa importante iniziativa con mostre, incontri e dibattiti,  finalizzati a sensibilizzare il pubblico sul tema della salvaguardia del patrimonio culturale nelle emergenze derivanti da calamità naturali.
Di seguito il programma dettagliato dei progetti.
 
 
 
 
PROGRAMMA
 
 
Progetto n.1- CASTEL DEL MONTE
 
 
Mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre
 
Ore 10.00-13.00: Tavola rotonda “Settimana Nazionale della Protezione Civile” – La salvaguardia del patrimonio culturale: gestione delle emergenze e sensibilizzazione della collettività sui temi di protezione civile.
Durante la tavola rotonda saranno trattati temi di carattere nazionale e locale quali:
•    Diffusione della cultura e delle buone pratiche, coinvolgimento e partecipazione attiva dei cittadini ed in particolare dei proprietari delle buffer zone;
•        Politiche condivise tra le autorità di protezione civile;
•        Contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia;
•    Prevenzione sismica, dei rischi da fenomeni meteorici eccezionali, di attività di terrorismo politico ed eversivo.
Interverranno: Polo museale della Puglia, Comune di Andria, Compagnia Carabinieri-Nucleo Operativo E Radiomobile Andria, Corpo Nazionale dei Vigili Del Fuoco del Soccorso Pubblico e  Della Difesa Civile Andria, Corpo Forestale Dello Stato Comando Stazione,  Parco Nazionale Alta Murgia di Andria, Parco dell’Alta Murgia, Gal le città di Castel del Monte di Andria e Corato, A.R.I.F. Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali di Andria, I.V.R.I. Istituti di Vigilanza riuniti D’Italia S.P.A. di Andria, Associazioni Di Volontariato Di Protezione Civile di Andria, Istituti scolastici di secondo grado di Andria e Corato.
 
 
 
Progetto n.2- POLO MUSEALE DELLA PUGLIA
 
Da lunedì 14 a venerdì 18 ottobre
 
Continua il progetto “Sicurezza Tour”- Presso il Polo museale della Puglia, dove è stata istituita ed è operativa la Commissione per la sicurezza sui posti di lavoro, composta dal  Direttore del Polo, Mariastella  Margozzi, dall’ing. Damiano Ciriolo Responsabile per la Sicurezza Prevenzione e Protezione (RSPP) incaricato, dal sig. Matteo Scagliarini, Responsabile dei Lavoratori per la sicurezza (RLS) e dal geom. Nicola Bevilacqua, dell’Ufficio Tecnico del Polo e referente per i procedimenti di rilascio del CPI (Certificati Prevenzione Incendi) per tutti i siti del Polo.
La Commissione ha ritenuto opportuno dare luogo ad un progetto, già avviato, che è stato chiamato “Sicurezza Tour”, che attraverso incontri specifici e calendarizzati per tutti i siti del Polo, possa illustrare a tutto il personale i contenuti della D.Lgs. 81/2008 e indicazioni del MIBACT rispetto alla sicurezza. Durante la “Settimana Nazionale della Protezione Civile”  dal 14 ottobre, saranno approfonditi i temi relativi alla salvaguardia del patrimonio culturale ed alla sensibilizzazione della collettività.
 
 
Progetto n.3 – MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE E CASTELLO DI MANFREDONIA
 
Da domenica 13 a sabato 19 ottobre
 
 
Durante l’intera settimana (dal 13 al 19 ottobre),
la Sala convegni del Castello di Manfredonia sarà aperta, su prenotazione, alle scolaresche e alle associazioni, per assistere a filmati riguardanti i “Beni Culturali e disastri naturali”. Inoltre, l’Associazione di protezione civile della Regione Puglia “Alternativa Arte” all’interno della Torre dell’Annunziata, esporrà in una mostra fotografica le immagini dei Beni Culturali colpiti dai sismi dell’Aquila del 2009 e dell’Italia centrale 2012.
 
Giovedì 17 ottobre alle ore 11.00,
presso la Sala convegni del Castello ci sarà una Tavola Rotonda dal tema “Protezione civile e beni culturali”.
Ai Saluti dei referenti istituzionali seguiranno gli interventi di:
Mariastella Margozzi – Direttore Polo Museale della Puglia
Alfredo de Biase – Referente dell’Unità di Crisi del Polo Museale della Puglia
Pasquale Marchese – Presidente CSV Centro Servizi Volotariato Provincia di Foggia
Matteo Perulli – Presidente coordinamento provinciale di Foggia della Protezione Civile
Pietro Ventrella – Pasquale Bloise, Associazione Alternativa Arte
 
La giornata si concluderà entro le ore 13.30 con un dibattito in cui si confronteranno tutti i referenti istituzionali presenti.

 

Articolo Precedente

Perbacco, è di Bitonto/Tullio Solenghi, Lino Banfi e la grancassa della banda cittadina

Prossimo Articolo

Bitonto ha finalmente il suo Museo Diocesano, il più grande della Puglia

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto ha finalmente il suo Museo Diocesano, il più grande della Puglia

Bitonto ha finalmente il suo Museo Diocesano, il più grande della Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3