Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parco di via Berlinguer, ci scrivono i residenti: “Ci vogliono più verde, limitatori di velocità e asfalto nuovo”

Parco di via Berlinguer, ci scrivono i residenti: “Ci vogliono più verde, limitatori di velocità e asfalto nuovo”

"Anche le deiezioni canine sono un problema serio da fronteggiare"

La Redazione by La Redazione
9 Gennaio 2025
in Cronaca, Secondo Piano
Parco di via Berlinguer, ci scrivono i residenti: “Ci vogliono più verde, limitatori di velocità e asfalto nuovo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal portavoce dei residenti di via Berlinguer, Pasquale Rapio, riceviamo e pubblichiamo.

“Spett. Redazione Da Bitonto

Siamo un gruppo di residenti di via Berlinguer. Correva l’ anno 2009 (1 ottobre) quando presentammo la richiesta del parco urbano,  recentemente realizzato, all’allora assessore Nicola Antuofermo e dirigente Michele Abbaticchio. Tale richiesta fu successivamente recepita nel Piano Integrato Rigenerazione Urbana.

https://www.facebook.com/share/p/19yizkeoEu/

Grazie all’ odierna amministrazione, finalmente il parco ha avuto la sua luce e ringraziamo tutti gli uffici tecnici interessati comunali ed extra comunali e le maestranze per aver portato a termine un’opera che riqualifica  una parte del territorio troppo spesso dimenticata.

Tuttavia con la presente vogliamo evidenziare all’ amministrazione alcuni aspetti e proporre, in linea di principio con il bilancio di previsione 2025, alcune migliorie che possono essere apportate  per una maggiore fruibilità del parco e in generale per una puntuale riqualificazione di questa parte del quartiere 167.

– Verde pubblico. Nonostante il potenziamento del verde, è auspicabile e qualora nulla osti (proprietà dei privati), provvedere, in analogia all’intervento effettuato all’ interno del campo Rossiello con la messa a dimora di 850 piante, a un potenziamento del verde autoctono  nella fascia di rispetto della Lama, inutilizzabile per altri scopi, in modo da produrre nel tempo un polmone verde cui tutti i cittadini possono godere dei benefici.

– Limitatori di velocità. Nel progetto definitivo esecutivo approvato, (pag. 20) sono stati introdotti dispositivi di Traffic Calming che al momento non sono stati ancora installati nonostante la realizzazione della segnaletica orizzontale. Rappresentiamo che vista la progressiva frequentazione del parco da parte dei residenti e dei cittadini in generale i  predetti dispositivi (almeno due) sono assolutamente necessari installarli nel breve periodo, evidenziando che  anche le precedenti amministrazioni avevano previsto l’ installazione dei dispositivi, rimanendo però tale provvedimento lettera morta.

– Varchi di accesso zona di rispetto. Questi saranno costituiti da semplici barre, facilmente attraversabili e fonte di pericolo per i piccoli che potrebbero affacciarsi lungo la scarpata posta al di la del muro a secco. Si chiede, qual’ ora nulla osti, una protezione idonea al varco che non permetta ai bambini di attraversarlo.

– Deiezioni canine. Sin dalla sua apertura, subito si è presentato il fenomeno delle deiezioni canine abbandonate da persone irrispettose della cosa comune. Si rappresenta che l’ area è videosorvegliata e che appositi cartelli ammonitori sono auspicabili. Come auspicabile anche che pattuglie di vigili in borghese saltuariamente verificano la regolarità degli animali iscritti  all’ anagrafe canina e la raccolta delle deiezioni. I cittadini che con i propri beniamini vogliono godere del parco devono assolutamente evitare che questi facciano i bisogni vicino le giostrine, panchine e aiole. Una mera questione di igiene pubblica.

– Questione asfalto. Rappresentiamo che la strada, da quando è urbanizzata non è stata riasfaltata e presenta evidenti disconnessioni e irregolarità, che il parziale ripristino realizzato  durante i lavori (1 terzo della strada) non ha risolto.

Pur riconoscendo l’intervento e consapevoli che altre strade nella città hanno bisogno di manutenzione si chiede un sforzo economico straordinario nell’ asfaltare gli atri 2 terzi di strada per rendere uniforme e risolutivo l’ intervento.

Si chiede inoltre che il restante muro in cemento sia verniciato in modo da rendere completo l’ intervento di realizzazione del parco”.

 

Articolo Precedente

Immobile confiscato pronto ad ospitare attività sociali. Comune cerca locatario

Prossimo Articolo

Bitonto non dimentica Michele Tatulli. “Portiamo la sua storia nelle scuole”

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto non dimentica Michele Tatulli. “Portiamo la sua storia nelle scuole”

Bitonto non dimentica Michele Tatulli. "Portiamo la sua storia nelle scuole"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3