Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Palombaio ha il suo orologio. Inaugurato domenica scorsa l’ingranaggio del 1907

Palombaio ha il suo orologio. Inaugurato domenica scorsa l’ingranaggio del 1907

il sogno di tanti palmaristi si è realizzato proprio durante queste festività. Un bellissimo regalo di Natale per quanti ci hanno creduto fino in fondo.

Carmela Moretti by Carmela Moretti
28 Dicembre 2015
in Cronaca
Palombaio ha il suo orologio. Inaugurato domenica scorsa l’ingranaggio del 1907
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato una sorta di pomo della discordia, quando nella prima metà del secolo scorso divise i palmaristi tra sostenitori e oppositori. 
E’ stato ingiustamente coperto, obliato, poi bramato e ora, finalmente, riportato alla luce.  


È l’orologio di Palombaio, collocato nel 1907 sulla facciata della vecchia chiesa di Palombaio e poi costretto a tacere per decenni, perché considerato un aggeggio molesto e rumoroso.  


Ma domenica 27 dicembre, grazie all’impegno di tanti palmaristi, dell’ex parroco della frazione Padre Fulvio e dell’amministrazione comunale, l’ingranaggio ha ricominciato a segnare lo scorrere del tempo nella vicina frazione bitontina.  

“Avevo 11 anni e aiutavo mio padre nella sala da barba. Ascoltavo alcuni clienti discutere di un orologio e puntualmente tutti guardavano verso la facciata della chiesa. Ma io non vedevo niente e non capivo che cosa guardassero. Da allora, i cittadini di Palombaio hanno sempre rivendicato nei confronti degli amministratori comunali la realizzazione di alcuni servizi per migliorare la qualità della vita e tra le richieste c’era sempre quella dell’orologio”, racconta il presidente del Comitato di Quartiere Dinuccio Lonardelli, che sin dalla giovinezza non ha mai smesso di sognare la “rinascita” dello storico quadrante. 


E continua il racconto, ripercorrendo le fasi che hanno portato al suo recupero: “Nell’anno 2004, durante alcuni lavori sulla facciata della chiesa, apparve il quadrante con i numeri romani, ma non si volle procedere per renderlo completamente visibile. Personalmente avevo scattato delle foto che testimoniavano come il recupero fosse fattibile. Solo a giugno del 2014, in seguito a un altro intervento sulla facciata, Padre Fulvio decise di riportare alla luce il vecchio quadrante”. 


I lavori sono stati realizzati dall’impresa “Arcangelo Abbatantuono” di Bitonto, con la direzione dell’ing. Emanuele Pagone, mentre a occuparsi del restauro del quadrante è stata la restauratrice Luciana Brancato. Immediata anche la risposta del sindaco Michele Abbaticchio alla richiesta di rendere subito funzionante l’orologio, affidando i lavori all’impresa Giannattasio di Salerno. 


L’inaugurazione, dunque, si è svolta domenica 27 dicembre con la benedizione da parte del nuovo parroco Padre Romualdo. 

Alla serata hanno preso parte anche il Sindaco e il delegato sindaco Vito Rosario Modugno, che hanno espresso parole d’entusiasmo per la buona riuscita dell’opera. 

Così, il sogno di tanti palmaristi si è realizzato proprio durante le festività. Un bellissimo regalo di Natale per quanti ci hanno creduto fino in fondo.

Articolo Precedente

Canale di Mariotto verso la riqualificazione, si aggiudica i lavori una ditta di Trani

Prossimo Articolo

“Pago chi non paga”. Stamattina passeggiata antiracket in giro per la città

Related Posts

consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Pago chi non paga”. Stamattina passeggiata antiracket in giro per la città

"Pago chi non paga". Stamattina passeggiata antiracket in giro per la città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3