Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oltre 8mila verbali, 900 ordinanze emesse, controlli alle attività commerciali e tanto altro. Ecco il 2022 dei vigili urbani

Oltre 8mila verbali, 900 ordinanze emesse, controlli alle attività commerciali e tanto altro. Ecco il 2022 dei vigili urbani

Il bilancio è stato fatto alla festa di san Sebastiano. Tutto con soli 34 agenti in servizio e ne dovrebbero essere 108

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
24 Gennaio 2023
in Cronaca
Oltre 8mila verbali, 900 ordinanze emesse, controlli alle attività commerciali e tanto altro. Ecco il 2022 dei vigili urbani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il numero da tener presente e da cui partire è 34. La festa di san Sebastiano, patrono dei vigili urbani, è da sempre occasione che consente alla polizia locale di fare una fotografia dell’anno appena passato. E mai come nel 2022, il messaggio che arriva da Bitonto uno: è stato fatto un lavoro importante, encomiabile (come sempre, del resto), magari oscuro perché non si nota e tutto senza personale. Con una grandissima novità: la nomina, a giugno, del primo comandante donna della storia del corpo, Silvana Dimundo.

Solo 34 vigili su 108. Un problema cronico per una città di 53mila abitanti a cui si devono aggiungere le frazioni. I vigili in servizio, allora, sono proprio 34, con età media di circa 60 anni mentre, invece, dovrebbero esserne oltre 100. Centootto per l’esattezza. Il 70 per cento in meno. E il fatto che sia una questione regionale non rende la pillola meno amara. «Non si può prescindere dalla considerazione – ha sottolineato Silvana Dimundo – che il potenziamento dell’organico rappresenta un elemento imprescindibile per la crescita civile e per l’affermazione del rispetto delle regole di cui le città hanno sempre più bisogno». Forze fresche (tre sicure, forse subito un quarto) arriveranno con il concorso che è stato bandito (il primo dalla metà degli anni ’80) e che consentirà al Comune di attingere da una propria graduatoria.

Il bilancio del 2022. E i “difetti di comunicazione”. Nonostante questo, tantissimo è stato fatto. Sono stati elevati 8.176 verbali al codice della strada di cui 80 sono stati oggetto di contenzioso; sono stati rilevati 116 incidenti stradali di cui 80 con feriti e/o mortali, effettuati 454 controlli edilizi con nove comunicazioni di reato e un cantiere sottoposto a sequestro; rilasciati 241 contrassegni per invalidi, 45 autorizzazioni per insegne pubblicitarie, 49 controlli per attività rumorose, rinvenuti 61 veicoli di provenienza furtiva, 51 controlli alle attività commerciali con 18 violazioni accertate e cinque sequestri. Senza dimenticare le 4737 pratiche controllate, 32 istruttorie per verifiche periodiche e assegnazioni di matricola agli ascensori, 900 ordinanze emesse, 253 determinazioni, 30 deliberazioni di Giunta e cinque di Consiglio comunale, notificati 658 provvedimenti di polizia giudiziaria e 110 verbali di altri Comuni. E altro ancora. «Nel corso dell’emergenza epidemiologica – ha ragionato il comandante – è stato confermato il ruolo centrale delle polizie locali, nella gestione della sicurezza urbana, declinata anche nelle funzioni di sicurezza sanitaria. La presenza costante sul territorio, i controlli effettuati, il senso del dovere e la leale collaborazione con e tra le Istituzioni pubbliche, hanno limitato il propagarsi dell’epidemia nel nostro territorio». E poi – ha ammesso – c’è un problema di comunicazione, perché sono in tanti a ignorare quali siano effettivamente le funzioni dei vigili urbani, identificato nelle sole attività di viabilità e controllo connessi al codice della strada.

Il saluto a Gaetano Paciullo. L’occasione è stata propizia per i saluti di rito, per i vigili urbani andati in pensione, per chi magari non c’è più (tra questi Pasquale Amendolagine) e soprattutto per Gaetano Paciullo, fino a febbraio comandante del corpo di via Dossetti. «Il comandante Paciullo – le parole di Dimundo – è stato una guida, un punto di riferimento per l’intero comando, benvoluto ed amato per la sua propensione all’ascolto e alla comprensione dei bisogni dei suoi collaboratori, si è distinto per aver tenuto coeso il corpo di polizia locale. Ma soprattutto ha reso il nostro lavoro “leggero”, per l’armonia che riusciva a creare all’interno del corpo. Mai autoritario e sempre autorevole perché ha goduto dell’autorità data da suo prestigio, dalla sua credibilità dal suo incommensurabile amore per il suo lavoro e per la divisa che ha indossata con orgoglio e rispetto e che ha onorato ogni singolo giorno della sua vita professionale».                            

Articolo Precedente

Ppi, riesplode la polemica sulla possibile chiusura. Ricci: “Nessuna decisione è stata presa dall’Asl”

Prossimo Articolo

Dal 29 gennaio a Bitonto www.Shakespeare, week with william Shakespeare

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dal 29 gennaio a Bitonto www.Shakespeare, week with william Shakespeare

Dal 29 gennaio a Bitonto www.Shakespeare, week with william Shakespeare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3