Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ognissanti, visita religiosa nel duomo di Cagliari e pellegrinaggio nel Santuario di Nostra Signora Bonaria e nella Basilica dei Santi Medici

Ognissanti, visita religiosa nel duomo di Cagliari e pellegrinaggio nel Santuario di Nostra Signora Bonaria e nella Basilica dei Santi Medici

Il professore bitontino Giuseppe Cannito ha portato i saluti di mons. Francesco Cacucci, donando le sacre immagini votive dell’Immacolata Concezione patrona e dei Santi Medici compatroni

La Redazione by La Redazione
4 Novembre 2019
in Cronaca
Ognissanti, visita religiosa nel duomo di Cagliari e pellegrinaggio nel Santuario di Nostra Signora Bonaria e nella Basilica dei Santi Medici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La chiesa di Bitonto è giunta in Sardegna fino a Cagliari, la città si affaccia al centro del golfo degli Angeli, nella costa meridionale dell’isola sud-ovest bagnata dal mar Tirreno, adiacente è situato il celeberrimo Duomo in stile romanico pisano che dal XVI secolo che custodisce nella Cappella la Sacra Spina della corona di Gesù.
A rappresentarla nel capoluogo sardo è stato il teologo bitontino prof. Giuseppe Cannito che ha portato i cordiali saluti di mons. Francesco Cacucci arcivescovo metropolita di Bari Bitonto, di don Giovanni Giusto vicario episcopale territoriale, di don Michele Lacetera cancelliere vescovile della curia, di don Vito Piccinonna parroco-rettore, di don Francesco Acquafredda parroco della concattedrale.
Venerdì 1 novembre solennità di tutti i Santi, il presidente emerito dell’arciconfraternita Immacolata Concezione professore Cannito ha partecipato nel Duomo alla solenne liturgia eucaristica presieduta da mons. Alberto Pala rettore dell’arcidiocesi assistito da mons. Fabrizio Porcella decano capitolo metropolitano con la partecipazione di una moltitudine di fedeli, al termine abbiamo visitato con stupore la cripta che si compone di tre cappelle artistiche pisane contente ben 192 nicchie di reliquie di Santi poste lungo le pareti, unica nel mondo per il suo genere cultuale.
Su invito abbiamo visitato in pellegrinaggio il celeberrimo Santuario in stile gotico catalano del XIV secolo di Nostra Signora Bonaria, patrona della Sardegna, protettrice dei naviganti, è il luogo di culto cattolico mariano più importante di tutta la Sardegna arricchito di ex voto, curato con dedizione dai frati e prelati mercedari. In questo Santuario mariano si sono recati nelle visite pastorali storiche questi sommi pontefici: Papa Paolo VI nel 1970, Papa Giovanni Paolo II nel 1985, Papa Benedetto XVI nel 2008 e Papa Francesco nel 2013 con la sua prima visita pastorale del suo pontificato.
La visita religiosa si è conclusa con un pellegrinaggio devozionale nella chiesa paleocristiana bizantina più antica di Cagliari dedicata ai Santi Medici Cosma e Damiano, che custodisce nella festa liturgica le sacre reliquie dei Santi anargiri. A tal proposito ricordiamo che nella città di Cagliari in occasione della 48esima settimana sociale mons. Francesco Cacucci arcivescovo di Bari-Bitonto donò a mons. Arrigo Miglio arcivescovo di Cagliari alla presenza del parroco-rettore don Vito Piccinonna due frammenti delle reliquie (le ossa degli avambracci) dei Santi Medici Martiri Cosma e Damiano prelevate dall’antico e artistico reliquiario d’argento dorato custodito e venerato sotto l’altare maggiore nella Basilica Pontificia a loro dedicata a Bitonto, per volontà del vescovo mons. Aurelio Marena alla venerazione dei fedeli cattolici e ortodossi.
La visita si è conclusa con una surreale visita artistica-culturale-storica promossa dal sindaco nell’incantevole monumentale Palazzo Civico, noto anche come Palazzo Bacaredda in stile neogotico-liberty del XIX secolo. E’ la sede comunale del capoluogo sardo dove è stato possibile ammirare con stupore le imponenti sale di ricevimento, gli arredi con stemmi sardi, la galleria con annesso ai dipinti di antichità, la imponente sala della giunta e la stanza del sindaco che ospita il Gonfalone con appuntate la medaglia d’oro al valoro militare e una medaglia in oro apposta in primis da Papa Paolo VI in occasione della sua visita pastorale alla città di Cagliari.

Articolo Precedente

Turitto-gol, il Bitonto batte il Casarano e mantiene la vetta

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – È un Futsal Bitonto difficile da abbattere: 4-1 al San Ferdinando

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – È un Futsal Bitonto difficile da abbattere: 4-1 al San Ferdinando

CALCIO A 5 – È un Futsal Bitonto difficile da abbattere: 4-1 al San Ferdinando

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3