Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oggi ultimo giorno di “Cortili Aperti”, Bitonto capitale delle dimore storiche

Oggi ultimo giorno di “Cortili Aperti”, Bitonto capitale delle dimore storiche

Primato nazionale con 61 cortili aperti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Maggio 2018
in Cronaca
Oggi ultimo giorno di “Cortili Aperti”, Bitonto capitale delle dimore storiche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oggi, domenica 27 maggio, è in programma a Bitonto la seconda e ultima giornata di “Bitonto Cortili Aperti”, iniziativa organizzata dalla sezione pugliese dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, in collaborazione con il Comune di Bitonto. Un appuntamento che rientra nelle “Giornate Nazionali A.D.S.I.”, promosse in tutta Italia.

Con 61 cortili aperti, Bitonto può considerarsi per un giorno la Capitale delle dimore storiche d’Italia. Fra i siti resi accessibili al pubblico, da segnalare la cappella di San Salvatore, annessa al palazzo Ancarano, finalmente accessibile dopo un lungo restauro, il chiostro medievale di San Francesco d’Assisi e Palazzo Bove Planelli Termite, quello del balcone teatro della storia fra gli innamorati Pietà e Termite, una leggenda per molti versi simile a quella di Romeo e Giulietta.

Lo scopo dell’iniziativa è, fra gli altri, quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla meritoria ed onerosa opera di conservazione effettuata dai proprietari di dimore storiche che, pur rimanendo private, rivestono interesse pubblico per la loro valenza storica, artistica o architettonica e quindi per la loro idoneità a connotare in senso positivo il territorio. Questo enorme patrimonio rappresenta sempre più un importante fattore di crescita economica sia come meta di nuovi ed alternativi percorsi turistici, sia come opportunità per la sopravvivenza di una manodopera ad altissima specializzazione impiegata in lavori di manutenzione e restauro.

I cortili oggi (domenica) potranno essere visitati in mattinata dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 16.30 alle 22. Ad accogliere i visitatori ci saranno complessivamente oltre 800 studenti di tutti gli istituti superiori e delle scuole medie inferiori della città, che racconteranno le storie delle dimore, anche in lingua straniera (inglese, francese, spagnolo, tedesco, rumeno, albanese e arabo).

Tra le novità di quest’anno c’è un percorso speciale dedicato ai più giovani, un gioco urbano a cura di Tou.Play, denominato “#ShareThePriscio”, nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro del liceo classico e linguistico “C. Sylos”.

Come sempre nell’ambito di Bitonto Cortili Aperti non mancano gli eventi. Diversi quelli in programma oggi (domenica). Presso il museo archeologico “Fondazione De Palo – Ungaro” si terrà la mostra “Gli Angeli della Bibbia – Pensieri e visioni in dieci tavole pittoriche di Vito Cotugno”, la mostra “Pittura e Filosofia: un incanto possibile nelle opere di Nicola Petta” e un omaggio a Francesco Speranza: “Mio padre, mia madre, mia sorella, i grandi ritratti degli Anni Trenta”. Presso il Cortile San Nicola, invece, si terrà la mostra personale di pittura di Franco Carbone. Oggi (domenica) nel Cortile dell’ex Convento delle Olivetane (oggi scuola primaria e dell’infanzia “Don Milani”) andranno in scena il balletto “Giochi in cortile” e “Il valzer della bambola” su variazione Swanilda da Coppelia secondo atto di Leó Delibes, a cura delle alunne dell’Istituto Compresivo “Sylos”.

Al Teatro Traetta alle 11, alle 12, alle 18 e alle 19 andrà in scena una performance teatrale estratta da “ma… Donne in battaglia”, teatro inedito e regia di Cecilia Maggio, compagna “attoRematto”, produzione VSartlab. Alle 21, invece, andrà in scena “Due sonetti e tre Canzoni”, recital di Francesco Salamia, concerto per voce e arpa su liriche di Francesco Petrarca e Giacomo Leopardi, com commento di Mariagrazia Lamonaca e arpa di Jacob Rizman, a cura di Associazione Cenacolo dei Poeti.

A Palazzo Rogadeo, alle 10.30, 12.30, 17.00, 18.30, 19.30, 20.00, 20.30 e 21.00 saranno eseguite musica barocche e del ‘700 “L’amor cantato nel ‘600”. Tiorba: Sara Palmisano; Mezzosoprano: Teresa Tassiello; Direttore artistico M° Vittorio Desantis.

Presso il Cortile di Palazzo Sylos Calò, alle 10, 12, 13, 16.30, 17.30 e 18.30 si terrà una performance teatrale musicale dal titolo “Viaggio nella storia: la famiglia Sylos a Bitonto” con Nicola Napoli (attore) e Letizia Lauta (violino) a cura della compagna “Fatti d’Arte” dell’associazione musicale culturale “Davide Delle Cese”, direttore artistico M° Vito Vittorio Desantis.

Presso il chiostro San Domenica, alle 17, 18, 19, 19.30, 20, 21 e 22, si terranno una performance teatrale musicale dal titolo “Viaggio nella storia: gli ordini religiosi a Bitonto”, con Filippo Modugno (attore) e la Schola Cantorum femminile “S. Hildegrade von Bigen” diretta dal M° Vito Cannillo, a cura della compagnia “Fatti d’Arte” e dell’associazione musicale “Davide Delle Cse”, direttore artistico M° Vito Desantis.

Infine alle 10.30, 12.00, 18.00, 19.30 e 21.00 nel chiostro di Santa Teresa e alle 11.00, 15.30 e 18.00 presso la Galleria Devanna sarà proiettato il cortometraggio “Art Skills, generazione 2.0 nell’arte”.

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/Quella bomba nascosta in un cestino dei rifiuti a Brescia. Il 28 maggio di 44 anni fa, la strage di piazza Della Loggia

Prossimo Articolo

Terribile incidente tra due auto ieri sera nella Zona artigianale. Gravemente ferita una ragazza

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Terribile incidente tra due auto ieri sera nella Zona artigianale. Gravemente ferita una ragazza

Terribile incidente tra due auto ieri sera nella Zona artigianale. Gravemente ferita una ragazza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3