Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oggi, Festa dei Santi Medici. Il virus cancella la processione, ma mille cuori feriti ugualmente cercheranno la loro luce

Oggi, Festa dei Santi Medici. Il virus cancella la processione, ma mille cuori feriti ugualmente cercheranno la loro luce

Sapremo farci visitare dall’inedito senza sbarrargli l’uscio? La nostra ritrovata umanità può essere il miracolo

Valentino Losito by Valentino Losito
18 Ottobre 2020
in Cronaca
Oggi, Festa dei Santi Medici. Il virus cancella la processione, ma mille cuori feriti ugualmente cercheranno la loro luce
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il virus ci ha tolto la festa dei Santi Medici: per Bitonto è una straordinaria novità, una sorpresa ingrata, un incidente imprevisto, uno strappo alla tradizione. Quando l’inedito viene a visitarci non gli apriamo volentieri la porta, opponiamo resistenza, facciamo fatica ad uscire dalla nicchia dell’abitudine.
Eppure il Dio della Bibbia – come ha scritto in un articolo Raniero La Valle – è il Dio dell’inedito. In principio c’è Dio che sorprende Adamo nell’atto stesso di crearlo, mettendogli accanto la donna, poi c’è Dio che sorprende Noè, salvandolo coi figli e tutti gli animali, dal più piccolo al più grande, ma salvando anche la terra che mai più, in forza della sua alleanza, come promette, sarà devastata dal diluvio.
C’è Dio che sorprende Abramo promettendogli un figlio ed un popolo; ma poi salva la sua stessa promessa, facendo a pezzi l’ideologia sacrificale di Abramo e togliendogli dalle mani il figlio già preparato per essere offerto in olocausto sul monte Moira. Poi c’è Dio che sorprende Mosè facendogli portare il popolo col piede asciutto fuori dall’Egitto e camminando con lui per quarant’anni nel deserto e la Pasqua è stata una bella sorpresa, che non a caso si ricorda nei secoli.
Poi c’è Gesù che sorprende tutti nella sinagoga di Nazaret, quando smonta la profezia di Isaia; infatti conferma la profezia della misericordia e della grazia, ma tace e abbandona la profezia del giorno di vendetta di Dio che sarebbe dovuto venire ad allietare gli afflitti di Sion. Poi c’è Gesù che sorprende la Samaritana al pozzo di Giacobbe, facendosi riconoscere come Messia e dicendole che viene un tempo, ed è questo, in cui non si adorerà nei santuari o a Gerusalemme, ma adorerete il Padre in spirito e verità.
Potrà essere questa domenica senza festa una scomodità benvenuta? Sapremo farci visitare dall’inedito senza sbarrargli l’uscio? La nostra ritrovata umanità può essere il miracolo. Mai come in questo tempo di pandemia abbiamo intorno a noi i volti dell’angoscia, le mani della preghiera, le lacrime del dolore, ma anche la cura, l’attenzione, l’impegno, il sacrificio di tanti medici, infermieri, operatori sanitari, volontari. Anche senza concorso di popolo questa domenica profuma di umano. Senza il turbinio della festa possiamo ascoltare meglio i silenzi e leggere i segni della quotidiana esistenza dei più.
Ci solitudini che implorano di essere abitate, ricerche di senso che chiedono di essere accompagnate. Povertà interiori, buie periferie della mente, fili spinati in cui l’anima s’impiglia, algide distanze da ricolmare. E’ il nostro misterioso zoppicare. E mendicare. Se tutti ci riscoprissimo cercatori. Con grezze bisacce e mani vuote. E provassimo a spezzare i nostri pochi pani. A camminare, a guardare. A contemplare. Ad andare in processione tra le agonie nascoste, tra i sentieri senza pace.
Quante ferite aperte davanti a noi, a portata della nostra misericordia. Quanti uomini e quante donne che aspettano la grazia della speranza, il nostro miracolo. Il miracolo dell’umanità. Il nostro silenzioso medicare. Di noi, i santi della porta accanto.

Articolo Precedente

NewScuola. La Rubrica di Francesco Rutigliano/Lavoro agile o congedo straordinario per i genitori con figli in quarantena

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Un settebello per cominciare la serie A2. La Polisportiva parte come meglio non poteva

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Un settebello per cominciare la serie A2. La Polisportiva parte come meglio non poteva

CALCIO A 5 - Un settebello per cominciare la serie A2. La Polisportiva parte come meglio non poteva

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3