Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nuovo numero del “da BITONTO”, nuova inchiesta: “Casa dolce casa. Oppure amara?”

Nuovo numero del “da BITONTO”, nuova inchiesta: “Casa dolce casa. Oppure amara?”

L'emergenza abitativa al centro del mensile di gennaio, da oggi in edicola

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
7 Febbraio 2015
in Cronaca
Nuovo numero del “da BITONTO”, nuova inchiesta: “Casa dolce casa. Oppure amara?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra sfratti, mutui, affitti e persino l’emergenza
relativa al cimitero, ultima dimora, c’è da chiedersi: “Casa, dolce casa. Oppure amara?”.

È da questo interrogativo che parte l’inchiesta del
numero di gennaio del “da BITONTO”, da oggi in edicola.

Come al solito, ricco di approfondimenti e spunti di
riflessioni, il numero 287 dello storico giornale cittadino si apre in prima
pagina con la vignetta di Francesco
Albanese
affiancata dal commento sulle tensioni a Palazzo Gentile.

Nel settore CRONACAdi Pasquale Scivittaro, un
approfondimento sulla Shoah: dalle storie di quattro bitontini rinchiusi in
lager nazisti al ricordo delle vittime nella Giornata della Memoria della
scuola Rutigliano.

A pagina 3, invece, si festeggiano i Novecento anni della Chiesa del Crocifisso, o meglio della
Parrocchia di San Silvestro.

Torna a parlare Raffaele Valla. Una lunga intervista
all’ex sindaco apre il settore POLITICAdi Nicolangelo Biscardi che continua
con l’analisi delle spese del Comune, con l’affaire Rutigliano e i mal di
pancia in seno alla maggioranza e con il nuovo statuto della Città
Metropolitana.

Nella sezioneTERRITORIO di Viviana Minervini,
attenzione all’ambiente, con l’emergenza discariche e la sostenibilità
ambientale nell’edilizia, ma anche al mondo della scuola: dalla storia della De
Renzio, al nuovo indirizzo formativo al Liceo Scientifico, passando per gli
spettacoli degli alunni della Scuola Primaria Fornelli.

Spazio anche all’orgoglio bitontino Silvana Amodeo,
concorrente di Masterchef 4, e al centenario Michele Natale, Maresciallo
Maggiore dei Carabinieri.

Nelle pagine di CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi, una riflessione
sulla gaffe comunale della Giornata della Memoria dimenticata. E ancora: la
celebrazione a Bitonto della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, gli
appuntamenti del Teatro Traetta e le novità nel percorso artistico del ballerino
bitontino Francesco Lucarelli e del gruppo post-core Backjumper.

Interessante anche il “Racconto
di un viaggio con i Bove e i Rogadeo” di Antonio Castellano.

Dalle FRAZIONI, settore di Carmela
Moretti
, l’autonomia della “don Tonino Bello” in pericolo, il convegno “Obesità
e cancro” di MariottoLibera e le dimissioni del delegato sindaco mariottano, Francesco
Rutigliano.

Nella sezione SPORT di Carlo Sblendorio, le novità dal fronte calcio, non solo con l’U.S. Bitonto
e l’Omnia Bitonto, ma anche con l’Olimpia Torrione. Attenzione anche per la
pallavolo bitontina, con il bilancio della prima parte di campionato di Volley
e Robur, e per il gennaio dell’equitazione nostrana. Si ripercorre la storia
del basket e in particolare dello Sporting Club con “Sport e vita” e il suo vecchio presidente Peppino Rella.

Immancabili
sono le nostre rubriche: “il Pinto della situazione” con
una riflessione dal titolo “Chi è senza peccato scagli la prima pietra”, “Oltre
la crisi d’identità della scuola” di Michele Giorgio, la rubrica
scientifica a cura del prof. Antonio Moschetta questa volta
incentrata sul cancro e sul suo rapporto con il cibo, la figura di Gaetano
Maiorano, detto Caffarelli, tracciata da Michele Muschitiello e
l’appuntamento con la spiritualità curato da Domenico Achille.

Ritorna
anche il “da fuori BITONTO” con la storia di Matteo
Nanocchio e l’allegato “La Bibbia dei Poveri”, secondo
volume dei “Report
di Cultura Popolare”
di Michele Muschitiello, in
collaborazione con Laura Fano e Franco de Michele. 

Non
resta, dunque, che invitarvi a correre in edicola e augurarvi buona lettura.

Tags: bitontocartaceodabitontoedicolagennaiomensile
Articolo Precedente

CALCIO – Affaire “Città degli Ulivi”, l’Omnia Bitonto apre al dialogo e alla distensione

Prossimo Articolo

“Selfie made man”, comunicazione e promozione di sé attraverso i social network

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Selfie made man”, comunicazione e promozione di sé attraverso i social network

“Selfie made man”, comunicazione e promozione di sé attraverso i social network

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3