Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nuove terapie per la cura della leucemia scoperte a Bari. Tra i ricercatori ci sono due bitontini

Nuove terapie per la cura della leucemia scoperte a Bari. Tra i ricercatori ci sono due bitontini

Sono Ezio Minervini e il tecnico Mariella Mattia. Grazie alla tecnica del droplet digital PCR, hanno potuto individuare la mutazione del gene NOTCH1

Carmen Toscano by Carmen Toscano
23 Dicembre 2016
in Cronaca
Nuove terapie per la cura della leucemia scoperte a Bari. Tra i ricercatori ci sono due bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono state scoperte nuove
strategie terapeutiche per la cura della leucemia
linfatica cronica
, tumore del sangue più frequente, dai ricercatori del Laboratorio per le Scienze Ematologiche  afferente alla sezione di Ematologia con Trapianto dell’Università di Bari,
diretta dalla prof.ssa Giorgina Specchia.

Tra i protagonisti, ci
sono due bitontini: il ricercatore Ezio
Minervini
e il tecnico Mariella
Mattia
.

Il recente e innovativo studio
ha già ottenuto i suoi primi riconoscimenti. Infatti, è stato pubblicato sulla
rivista internazionale Oncotarget.

«Grazie al consenso firmato dei pazienti in cura da noi –ci ha
spiegato il dott. Minervini-, abbiamo potuto
raccogliere dei campioni nel corso degli anni. La scoperta di un nuovo
approccio terapeutico è nata dal loro monitoraggio e dalla diffusione, da circa
due anni, e applicazione della tecnica conosciuta come droplet digital PCR».

Come altre malattie
oncoematologiche, la leucemia linfatica cronica è associata a mutazioni di geni
che definiscono la prognosi e la risposta al trattamento del paziente.

Grazie alla tecnica del
droplet digital PCR, i ricercatori hanno potuto individuare la mutazione del
gene NOTCH1 nella LLC che si manifesta molto frequentemente.

«Il carattere innovativo della nostra ricerca sta nell’aver dato ai
medici la possibilità di prevedere il decorso della malattia e intervenire sin
da quando suonano i primi campanelli d’allarme. Non tutti conoscono questa
tecnologia da noi adottata perché è in circolo da due anni e siamo i primi ad
averla applicata».

Non v’è ancora cura per la
leucemia, ma per lo meno con questa scoperta sarà possibile cronicizzare i
pazienti.

Per i ricercatori, questo
è un buon e ottimo traguardo raggiunto: «Lavoriamo
per questo, impegnandoci al massimo. I risultati si hanno nel tempo, mettendo
un mattone sull’altro. Tuttavia, alla fine di questo percorso, quello che
facciamo è ricompensato dal fatto di poter essere d’aiuto ai pazienti».

Durante questa ricerca,
diverse sono state le difficoltà affrontate: «La maggiore è stata quella della raccolta dei campioni visto che il
decorso della malattia analizzata nello specifico è molto lungo».

Non è questa la prima scoperta
fatta dalla sezione di Ematologia con Trapianto e numerosi sono stati i
riconoscimenti ottenuti a livello internazionale.  Prezioso è il sostegno dell’A.I.L (Associazione
italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma), che, in questi giorni, è stata
presente nelle nostre piazze per la vendita delle stelle di Natale.

Per la fortuna di avere
sul nostro territorio gente capace e che ha voglia di superare ogni limite per
il bene di se stessi, ma, soprattutto, del prossimo, un plauso va ai ragazzi (dottori
e biologi) della sezione di Ematologia con Trapianto: la prof.ssa Giorgina Specchia, nonché direttore; il
coordinatore Francesco Albano; Ezio Minervini; Mariella Mattia; Angela Minervini; Luisa  Anelli; Antonella Zagaria; Paola  Casieri; Nicoletta  Coccaro; Cosimo  Cumbo; Giuseppina  Tota; Luciana Impera; Paola Orsini; Claudia
Brunetti; Annamaria Giordano.

Tags: barileucemiaricerca
Articolo Precedente

Associazione Nazionale Costruttori Edili, rapporto sul lavoro delle imprese italiane all’estero

Prossimo Articolo

“Scatti bestiali…e dove trovarli”, il concorso fotografico della Gi.Fra. di San Leone Magno

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Scatti bestiali…e dove trovarli”, il concorso fotografico della Gi.Fra. di San Leone Magno

“Scatti bestiali…e dove trovarli”, il concorso fotografico della Gi.Fra. di San Leone Magno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3