Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Non viene meno il nostro impegno a sostenere, e non solo economicamente, anche questa edizione del Corteo Storico”

“Non viene meno il nostro impegno a sostenere, e non solo economicamente, anche questa edizione del Corteo Storico”

Il Sindaco di Bitonto risponde alla nota di accusa dell’associazione “Accademia della Battaglia”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Aprile 2024
in Cronaca
“Non viene meno il nostro impegno a sostenere, e non solo economicamente, anche questa edizione del Corteo Storico”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

COMUNE DI BITONTO

COMUNICATO STAMPA

“Non viene meno il nostro impegno a sostenere, e non solo economicamente, anche questa edizione del Corteo Storico”

Il Sindaco di Bitonto risponde alla nota di accusa dell’associazione “Accademia della Battaglia”

 

BITONTO, 09 APR 2024 – “Facciamo in modo che la nostra città e la sua storia non diventino terreno di scontro. E che non ci siano da una parte gli spagnoli e dall’altro gli austriaci. Ma che sia territorio di pace, di fioritura e di benevolenza, così come scritto nello stemma della città.

Ho citato proprio i due schieramenti che nel 1734 hanno trovato in città il loro terreno di scontro, perché la Battaglia di Bitonto dev’essere esempio della nascita di qualcosa di nuovo, così come all’epoca fu per il Regno di Napoli. Solo una metafora questa, per invitare tutti a non farci prendere da divisioni e nervosismi e di pensare a quanto ancora di bello abbiamo da costruire tutti insieme.

Mi rendo conto che il lavoro di mediazione tra tante vivaci realtà associative cittadine non facilita l’incastro di date, la possibilità di creare un calendario che si confà alle esigenze di tutti, soprattutto delle maestranze al lavoro in questi contesti: a cominciare dall’Accademia della Battaglia – che vive dell’instancabile ed encomiabile sacrificio del direttivo e di tanti cittadini che si prodigano con abnegazione e gratuitamente affinché tutto vada per il meglio – passando per gli organizzatori locali della manifestazione promossa a livello nazionale dall’Associazione Dimore Storiche Italiane, terminando a tutte le persone che mettono in moto la macchina della Festa Patronale.

Eventi, questi, che cadono tutti nella contemporaneità di maggio: un maggio da sempre ricco di episodi degni di essere rievocati dal punto di vista storico, civile e religioso, che devono trovare il modo di coesistere per arricchire l’offerta turistica e culturale della nostra città.

Non c’è, però, qualcosa che conti di più o di meno, qualcosa che pesi di più o di meno, né vi sono associazioni intoccabili o personalismi.

Lo svolgimento del Corteo Storico non è mai stato in discussione.

È evidente, però, che trattandosi di un evento che in tutti questi anni non ha consolidato una data fissa, il principale nodo organizzativo è costituito annualmente dalla sua calendarizzazione.

A tal proposito è bene ribadire che all’Accademia della Battaglia sono state proposte una serie di date valide, tra le quali giovedì 23 maggio, quale momento di apertura delle tradizionali feste patronali, e sabato 25 maggio, giorno ritualmente dedicato allo scoprimento del quadro della Madonna, ricevendo per tutta risposta una serie di rifiuti più o meno motivati.

Questo, tuttavia, non fa venire meno il nostro impegno a sostenere, e non solo economicamente, anche questa edizione del Corteo Storico.

Per cui rilancio la proposta di trovare insieme, mettendo da parte inutili e sterili polemiche, una data che garantisca all’evento la cornice di pubblico e la visibilità che merita, ivi compresa il 19 maggio, data per la quale si pongono notevoli problematiche per la sicurezza e l’ordine pubblico.

E concludo con un buon proposito: che ci possa essere davvero la volontà condivisa di sedersi tutti attorno a un tavolo nella prospettiva di una tempestiva e adeguata programmazione futura, senza ulteriori divisioni. E con un auspicio: che i nostri giovani possano fornire alle nostre storiche realtà associative nuova linfa, assicurando il necessario ricambio generazionale per rendere longeve e vive ancora per tanto tempo tutte le iniziative che, come il Corteo Storico, danno lustro alla nostra città”.

Così il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, in risposta alla nota diffusa dall’associazione “Accademia della Battaglia” in merito allo svolgimento dell’edizione 2024 del Corteo Storico.

Articolo Precedente

FUTSAL – Castillo ed Acquafredda servono il poker ed il Futsal Bitonto si gode i playoff: 4-2 al Sammichele

Prossimo Articolo

Tagliate le gomme a cinque pulmini per il trasporto dei disabili

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tagliate le gomme a cinque pulmini per il trasporto dei disabili

Tagliate le gomme a cinque pulmini per il trasporto dei disabili

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3