Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Non c’è due senza Terzo”, convegno con Edo Patriarca, presidente del Centro Nazionale per il Volontariato

“Non c’è due senza Terzo”, convegno con Edo Patriarca, presidente del Centro Nazionale per il Volontariato

L'ospite faciliterà la discussione nei gruppi di lavoro suddivisi per tematiche e si avvieranno i laboratori

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Aprile 2017
in Cronaca
“Non c’è due senza Terzo”, convegno con Edo Patriarca, presidente del Centro Nazionale per il Volontariato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

NON C’È DUE SENZA TERZO. Forum cittadino del Terzo Settore.
Bitonto 21-22 Aprile.
Presso il SanctiNicolaiConvivium.(Piazza Cattedrale, Atrio di San Nicola)

Inauguriamo la seconda fase della nostra campagna elettorale, cosiddetta “Fioritura” con il primo dei quattro eventi previsti tra Aprile e Maggio, e lo facciamo affrontando la tematica che più tocca da vicino i cittadini, il Volontariato, oggi parte integrante delTerzo Settore.

Oltre sei milioni e mezzo di persone in Italia fanno volontariato in modo organizzato o individuale. Ma le attività volontarie sono utili soltanto a chi ne fruisce o anche a chi le svolge? Oltre la retorica, in quale misura il volontariato contribuisce effettivamente a renderci un paese migliore?

Partiremo da questo interrogativo a cui gli autori di una recente ricerca hanno provato a dare risposta, creando sinergia tra accademia, sistema statistico nazionale e mondo del volontariato. Prenderemo in esame gli impatti sociali, psicologici, politici ed economici del volontariato organizzato e individuale, nonché i fattori sociali e istituzionali che facilitano l’attivazione. Certamente emergerà uno scenario composito, che ha arricchito il dibattito scientifico e offrirà spunti di riflessione agli addetti ai lavori.

È questa l’idea che Città Democratica vuole lanciare agli operatori del volontariato e del terzo settore bitontino.

Un’occasione di confronto e riflessione per questa comunità operosa e generativa.

Un modo, ci auguriamo, costruttivo per porre l’accento su tematiche cruciali nell’imminente campagna elettorale, fuori dall’agone spietato delle polemiche, dentro, nel vivo della città.

Un passo in avanti verso una proficua collaborazione per far crescere ulteriormente il capitale sociale della nostra comunità.


Venerdì 21 Aprile alle ore 19.00

Dopo i saluti del Sindaco Michele Abbaticchio e del presidente di Città Democratica, Vito Modesto, interverrà l’On. Edo Patriarca, presidente del Centro Nazionale per il Volontariato, e dialogheranno con lui Rosa Calò e Francesco Brandi con riflessioni a partire dal volume “Volontari e attività volontarie in Italia. Antecedenti, impatti, esplorazioni” Il Mulino 2016.

Non mancheranno infine riferimenti alle politiche sociali locali e nazionali, attraverso l’esperienza del vicesindaco Rosa Calò e dell’onorevole Patriarca.

Sabato 22 Aprile alle ore 9.00

L’on. Patriarca faciliterà la discussione nei gruppi di lavoro suddivisi per tematiche, e si avvieranno i laboratori aperti ai volontari e agli operatori del Terzo Settore.

Vogliamo precisarlo.La partecipazione a questo Forum non rappresenta una compromissione elettorale, pertanto invitiamo tutti gli interessati a superare timori e incertezze in tal senso. Siate generosi nella partecipazione.Aiutateci a costruire una cultura della sussidiarietà in questa città, aiutateci a portarla nella politica dell’Ente Locale, a scriverla nell’agenda della cultura amministrativa di Bitonto.

Articolo Precedente

Quando il calcio (neroverde) era stile e passione. L’avventura del “Leoncello” firmato Lavacca&Losito

Prossimo Articolo

“Puglia seconda in Italia per povertà: ok al reddito di inclusione, ma senza lavoro serve a poco”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Puglia seconda in Italia per povertà: ok al reddito di inclusione, ma senza lavoro serve a poco”

"Puglia seconda in Italia per povertà: ok al reddito di inclusione, ma senza lavoro serve a poco"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3