Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “No pasticci, sì clausola sociale”. Sciopero nazionale ieri degli operatori telefonici del Contact Center INPS

“No pasticci, sì clausola sociale”. Sciopero nazionale ieri degli operatori telefonici del Contact Center INPS

Quelli operanti a Molfetta si sono radunati davanti alla sede di Bari dell'Istituto per protestare contro le modalità della internalizzazione

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
27 Settembre 2021
in Cronaca
“No pasticci, sì clausola sociale”. Sciopero nazionale ieri degli operatori telefonici del Contact Center INPS
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’orario di ritrovo era alle 9.30, ma molti hanno anticipato. Altri, invece, sono arrivati durante la mattinata e il resto della giornata.

La scena, allora, è stata la stessa di due anni fa. Con la stessa location, la sede INPS sul lungomare di Bari, in via Nazario Sauro. Gli attori protagonisti, sempre loro: gli operatori telefonici pugliesi (circa 550) del Contact Center dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, che ancora una volta – ma questa volta la situazione è ancora peggiore – dopo ventiquattro mesi, sono costretti ad alzare la voce e a protestare insieme ai sindacati perché vedono il loro futuro lavorativo a rischio proprio per colpa di quel committente che servono tutti i giorni feriali dell’anno da tantissimo tempo (alcuni anche da oltre un decennio) e che lo hanno fatto in modo ancora più incisivo e convinto durante i mesi della pandemia e del lockdown generalizzato dello scorso anno.

Qual è il problema, allora? Una matassa che non si riesce a districare ormai da mesi (clicca qui per gli articoli https://bit.ly/3o6ZMdb, https://bit.ly/3kJnGcz, solo per citarne qualcuno) e che si chiama internalizzazione. Come è noto, infatti, INPS ha intenzione di riprendersi il servizio di Contact Center messo in outsourcing da e per troppi anni e lo farà – a fine del prossimo anno – tramite la società controllata al 100 per cento, INPS servizi S.p.A e assumendo 3mila operatori telefonici, rigorosamente con il Contratto collettivo nazionale e tutte le sue sfaccettature.

I 3.000 dipendenti, in realtà, già ci sarebbero in tutto lo Stivale ma secondo Pasquale Tridico, avallato da più di una forza politica in Parlamento e da qualche sconosciuto parere giuridico, ha deciso che non si può utilizzare la clausola sociale (è una legge dello Stato dal 2016, ribadita anche da sentenze della Corte costituzionale e dal Tar del Lazio qualche mese fa) e che quindi andrebbe utilizzata la modalità della selezione pubblica per anzianità e titoli aperta a tutti coloro che hanno almeno sei mesi di anzianità in Contact Center su materie fiscali, previdenziali e assistenziali. Con nessuna tutela, quindi, degli attuali operatori in forza, che rischiano di perdere il lavoro e sono sempre più angosciati e demoralizzati. Anche perché l’immediato presente non è roseo, visto che sono a serio rischio di finire in quel Fondo integrativo salariale che la Rti gestente il servizio, Comdata-Network, sono pronte ad utilizzare causa volumi bassi e troppo fluttuanti, sempre per colpa di INPS, ovviamente.

E ieri, allora, è andata in scena la prima di una serie di iniziative per dire no a questa internalizzazione. Uno sciopero nazionale organizzato dalle sigle sindacali. Con tanto di striscioni, cartelli, cartelloni, megafoni e tutto l’armamentario di questi casi.

“Come può – ha sottolineato Angela Rita Mattia della Uilcom – una operazione virtuosa come l’internalizzazione del CCM INPS trasformarsi in un limbo fatto di incertezze e mancanza di prospettiva per gli attuali lavoratori e lavoratrici impegnati sulla commessa da diversi anni? Le buone intenzioni e le belle parole non bastano più. Tridico non può derogare dall’applicazione della clausola sociale e dal Contratto collettivo nazionale”.

Ci pensa un operatore, poi, a spiegarci bene la situazione: “La verità è che INPS è distante da noi consulenti telefonici e lo è da quando c’è stato l’ultimo passaggio di appalto, nel 2019. È lontana sia dalle nostre reali esigenze, visto che non ha mosso un dito per quei consulenti ancora impiegati a 10 ore proprio sul sito di Molfetta e consente alle aziende di metterci in Cassa integrazione come se nulla fosse. Ogni giorno sappiamo quando iniziamo il turno e non sappiamo quando finisce perché richieste di ferie, permessi e roll sono sempre dietro l’angolo. Non è tutto, perché, invece di rafforzare gli strumenti digitali a nostra disposizione, che siamo il primo front office tra gli utenti e gli uffici, l’Istituto ha implementato e implementa tutti gli altri canali di contatto alternativi e complementari, e tutto ciò sta causando un drastico calo di volumi. E noi siamo le prime vittime. E questo modus operandi di portare avanti l’internalizzazione è un altro emblema di quello che succede”.

Dura vita, dunque, per gli operatori telefonici INPS che, magari, vorrebbero anche un offrire un servizio ancora più efficiente di quello già in essere (al di là delle pretestuose e stucchevoli critiche sui Social) ma, evidentemente, proprio non possono perché impossibilitati.

Ieri, dicevamo, è stata la prima puntata di una serie appuntamenti già prefissati. Adesso c’è una giornata di sciopero intero turno con manifestazione a Montecitorio dove verranno pubblicamente invitati i “capigruppo” di tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento a confrontarsi pubblicamente da proclamarsi entro ottobre. Un percorso di mobilitazione dell’intero settore dei Contact center contro ogni tentativo di riportare migliaia di lavoratrici e lavoratori in uno stato di precarietà lavorativa ed esistenziale permanente.

Richiesta di un incontro urgente a Comdata e Network Contacts sulle condizioni di lavoro.

 

 

Articolo Precedente

Terzo memorial “Andrea Nekoofar”. Una medaglia d’argento e bei risultati per i giovanissimi karateki bitontini

Prossimo Articolo

Riapre da domani la delegazione comunale di Mariotto

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riapre da domani la delegazione comunale di Mariotto

Riapre da domani la delegazione comunale di Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3