Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nel 2023 raccolta differenziata a Bitonto oltre il 78 per cento. E la ecotassa andrà giù del 40 per cento

Nel 2023 raccolta differenziata a Bitonto oltre il 78 per cento. E la ecotassa andrà giù del 40 per cento

Roberto Toscano traccia il bilancio di Sanb dell'anno appena passato e indica gli obiettivi del 2024

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
11 Gennaio 2024
in Cronaca
Nel 2023 raccolta differenziata a Bitonto oltre il 78 per cento. E la ecotassa andrà giù del 40 per cento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La migliore è stata Bitonto, con oltre il 78 per cento di media in tutto il 2023, ma risultati enormi per Corato e Ruvo di Puglia. Tempo di bilanci per Sanb, la società che si occupa della raccolta dei rifiuti in quattro Comuni del nord Barese e anche uno sguardo alle sfide per l’anno appena cominciato.

Differenziata ok. Il 2023 che si è chiuso dodici giorni fa è stato il primo anno completo di tutti i Comuni sul porta a porta a 360°. «I dati – sottolinea Roberto Toscano, numero 1 della società – dimostrano una crescita su tutti i Comuni, a parte Ruvo che è rimasta stabile e la percentuale bitontina va valorizzata rispetto a due fattori importanti: da un lato le ingenti raccolte extraurbane che abbiamo fatto, dall’altro la presenza di un solo Centro comunale di raccolta, peraltro sottodimensionato rispetto alle esigenze (quello di Mariotto, parto da pochi mesi, non è purtroppo molto frequentato, ndr). Questi dati significano che a Bitonto ci sarà una riduzione di ben il 40 per cento dell’ecotassa». E c’è da evidenziare come sia diminuita anche la quantità di rifiuti prodotta, che si aggira a circa 1.050 tonnellate rispetto al 2022. «Tra i risultati più encomiabili – enfatizza Toscano – c’è il tracciamento della qualità del servizio. Sanb è tra le poche realtà che si è dotata di elevato sistema di tracciamento, tra gli utenti. Siamo in grado di tracciare e rilevare indici di gradimento sui diversi servizi e pure del comportamento degli operatori con l’utenza».

Obiettivi per il 2024. Gli obiettivi principali sarebbero tre, innanzitutto. Il primo: contrastare l’equivoco che si insinua tra secco residuo e indifferenziato e spesso viene confuso come giorno del fuoritutto. Su questo verrà fatta una campagna fortissima di informazione che vedrà anche coinvolte le scuole, a cui abbiamo mandato lettera per fare progetto condiviso. Il secondo: tariffazione puntuale. Nel 2023 è stato già elaborato un progetto perché chi produce meno deve pagare meno. La volontà è fare sperimentazioni nel 2024 per partire a regime nel 2025. Il terzo è l’innalzamento della sostenibilità ambientale anche nella gestione dell’intera attività della società. «Abbiamo previsto – conclude il presidente – un programma di rinnovamento dei mezzi, con elettrici, a cominciare dai mezzi più piccoli per spazzamento».

 

Articolo Precedente

Tenta la doppia rapina, ma resta a mani vuote. La polizia lo cerca

Prossimo Articolo

Bitonto piange don Alberto Battaglia: “È stato testimone autentico di una Chiesa in cammino”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto piange don Alberto Battaglia: “È stato testimone autentico di una Chiesa in cammino”

Bitonto piange don Alberto Battaglia: "È stato testimone autentico di una Chiesa in cammino"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3