Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nasce la via Francigena del Sud. Passerà anche da Bitonto

Nasce la via Francigena del Sud. Passerà anche da Bitonto

Si tratta di un tracciato di 900 km da Roma a Leuca, che riporta alla luce antiche vie medievali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Ottobre 2019
in Cronaca
Nasce la via Francigena del Sud. Passerà anche da Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

È nata la via Francigena del Sud, 900 km da Roma a Leuca, e passerà anche da Bitonto. Sarà possibile, così, viaggiare a piedi da Canterbury all’estremità della Puglia. Il prossimo anno arriverà anche una guida.

 

La scelta del tracciato, approvato a Bari qualche giorno fa in sede dell’Assemblea Generale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), è ricaduta infine su un percorso che riportasse in luce antiche vie medievali.

 

«Come per la Francigena del Nord si è fatto riferimento al cammino compiuto da Sigerico da Roma a Canterbury intorno all’anno Mille –ha precisato Angelo Attolico dell’AEVF-, così per la Francigena del Sud abbiamo utilizzato l’Itinerarium Burdigalense».

 

L’Itinerarium Burdigalense è il più antico racconto conosciuto di un itinerario cristiano: fu scritto nel 333 d.C. da un anonimo pellegrino durante il viaggio da Burdigala, l’attuale Bordeaux, fino a Gerusalemme.

 

La creazione del tratto meridionale della Francigena è stata strategica perché molti territori, per esempio quelli del Sud Italia, potranno diventare baricentri nella rete di itinerari e di relazioni nell’area mediterranea. Inoltre, non ci saranno più due cammini distinti, del Nord e del Sud, ma uno un unico che corre tutto lunga l’Europa, un’infrastruttura di turismo lento con segnaletica uniforme e strutture di accoglienza certificate che propone una nuova visione del viaggio per il Vecchio Continente, a impatto zero e sostenibile.

 

La via francigena del Sud quando incontra Teano, Alife, Benevento e Troia si dirama sia verso il Gargano e Monte Sant’Angelo che verso Bari, passando quindi anche da Bitonto, per arrivare a Santa Maria di Leuca.

 

Articolo Precedente

Monsignor Francesco Savino scrive al prof Domenico Saracino: “Perché la tua eredità spirituale è stata vinta dell’etica dell’utilitarismo?”

Prossimo Articolo

Segnalato alle Forze dell’Ordine un parcheggiatore abusivo. “Mi ha vessata ripetutamente. Ho avuto paura”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Segnalato alle Forze dell’Ordine un parcheggiatore abusivo. “Mi ha vessata ripetutamente. Ho avuto paura”

Segnalato alle Forze dell’Ordine un parcheggiatore abusivo. "Mi ha vessata ripetutamente. Ho avuto paura"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3