Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nasce il Comitato “Ambiente è vita”. Non voltiamo le spalle alle nostre risorse e al nostro futuro

Nasce il Comitato “Ambiente è vita”. Non voltiamo le spalle alle nostre risorse e al nostro futuro

La presidente Maria Rosa Lauta: « Bitonto è in grave pericolo. Noi abbiamo diritto di essere tutelati, di avere delle risposte da chi ci governa per una città più sana»

La Redazione by La Redazione
25 Aprile 2014
in Cronaca
Nasce il Comitato “Ambiente è vita”. Non voltiamo le spalle alle nostre risorse e al nostro futuro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella Sala
degli Specchi
, ieri, si è tenuta la presentazione del comitato cittadino “Ambiente è vita”.
Presenti il suo
presidente, Maria Rosa Lauta, Giuseppe De Leonibus, moderatore
dell’incontro, e il vicesindaco Rosa
Calo’
.

“Accertiamoci di non passare alla storia come la
generazione che sapeva, ma non si è preoccupata
”.
Sono alcune delle semplici, ma significative parole che racchiudono il succo dell’incontro e, non a caso, sono state
scelte per il manifesto ufficiale della presentazione del comitato.

I cittadini
si sono riuniti nella storica sala per battezzare “Ambiente è vita”,
il nuovo nucleo che permetterà di aver loro voce nei confronti della politica e in merito a
quello che condiziona, appunto, la loro vita.

«La politica deve cominciare ad ascoltare, partecipare e imparare dalle
nuove istanze
 – ha affermato Giuseppe
De Leonibus
-. Bellissimo il titolo
“Ambiente è vita” con il verbo essere, quasi a sostanziare l’ambiente nella
vita. Essa esiste dove c’è ambiente. Ma che cos’è la vita? E’ conservarsi,
svilupparsi,rapportarsi e riprodursi. In tutto c’è il fattore ambiente che
condiziona gli esseri viventi. Che cos’è l’ambiente? Il termine deriva dal
verbo latino amb?re, che significa stare intorno. Voi siete la “è”, oggi si
tratta della formalizzazione di quella che sarà la voce dei cittadini. La loro
partecipazione è fondamentale».

Il comitato “Ambiente è vita “ è nato perché a Bitonto alcune tematiche
ambientali non vengono ascoltate dalla politica.

E’ nato per la questione delladiscarica di Torre d’Agera, ma anche
per la questione delle antenne o
della raccolta differenziata.

A tal proposito
si è voluto sottolineare che la gestione dei rifiuti è un’esigenza ed evitata
la sua produzione con giuste strategie, eviteremmo anche di esser posti davanti
al problema della discarica.

«L’augurio è
che si lavori in sinergia per risolvere le problematiche che richiedono un
grande impegno 
– ha sostenuto il vicesindaco Rosa Calo’ –. Il richiamo alla
responsabilità ci fa sentire incompetenti, ma ciò non significa che non andiamo
avanti. L’ambiente è un’emergenza al centro dell’attenzione comune. Si parlava
di ambiente come contesto, io lo definisco un sistema di relazione reciproca
fra l’azione umana e la natura. Oggi siamo chiamati a cambiare la mentalità da
quella di padroni dell’ambiente, a custodi e ad amministratori. La cultura sta
cambiando in tal senso e questo è il preludio della nostra azione. La sfida di
oggi è trovare l’armonia tra l’ambiente, la salute e il lavoro».
 

L’ingegnere Giuseppe De Leonibus ha sottolineato l’importanza consequenziale
dell’ambiente, della salute e del lavoro, nel suddetto ordine. Ha parlato di risposte che ciascuno
dei politici dice di dover ancora trovare.

Che abbiano recepito bene le
domande?
«Le risposte ci sono – aggiungeDe Leonibus – e vanno solo messe in atto. A mancare è la volontà. Il comitato solleva
il problema, ma propone soluzioni ».

Maria
Rosa Lauta
, presidente del neonato comitato, ha poi preso la parola:
« Vorrei sottolineare che il comitato è
sorto per ricevere dall’amministrazione delle risposte, che non ci sono state
ancora date. Il comitato vuole farsi sentire. Il lavorare insieme è una giusta
intenzione perché noi lo facciamo e vogliamo farlo per crescere e arrivare a
tutelare la vostra città. Bitonto è in grave pericolo. Noi abbiamo diritto di
essere tutelati, di avere delle risposte e una Bitonto più sana. Solo cosi
possiamo aver voce. Noi siamo presenti».

Al vicesindaco sono state, di
seguito, avanzate due sollecitazioni: quella di farsi porta d’accesso del comitato nascente e della soluzione di
emergenze ambientali e quella di vincere la battaglia dei registri tumorali.

Il tutto è stato accolto, anche se
comporterà diverse difficoltà. 
«La richiesta alla politica –conclude De Leonibus – è quella di non farci mettere di spalle alle nostre risorse e di non
chiudere le porte al nostro futuro».

Abbiamo tutti la grossa responsabilità di custodire quel che ci circonda in quanto ciascuna vita è legata
all’altra.
Si tratta di rispetto, di
coscienza delle conseguenze, di piccole e quotidiane buone azioni. In fondo,
non costa molto.

Prima di lamentarci di quel che non abbiamo, dovremmo guardare
e riuscire a tenere quel che abbiamo.   

Tags: ambiente è vitabitontoComitatonatura
Articolo Precedente

RUGBY – L’Omnia rugby Bitonto prosegue con il settore giovanile

Prossimo Articolo

Gran Galà lirico, aspettando “La Bohème”. Domenica 27 aprile a Bitonto per il Traetta Opera Festival

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gran Galà lirico, aspettando “La Bohème”. Domenica 27 aprile a Bitonto per il Traetta Opera Festival

Gran Galà lirico, aspettando “La Bohème”. Domenica 27 aprile a Bitonto per il Traetta Opera Festival

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3