Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Muore Salvatore Ambrosi, artista bitontino che ha fotografato l’anima segreta della nostra terra

Muore Salvatore Ambrosi, artista bitontino che ha fotografato l’anima segreta della nostra terra

Amava il mare e i centri storici, da immortalare col suo obiettivo che era occhio-cuore

Mario Sicolo by Mario Sicolo
13 Maggio 2021
in Cronaca
Muore Salvatore Ambrosi, artista bitontino che ha fotografato l’anima segreta della nostra terra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Forse perché siamo da sempre attratti dal fascino delle etimologie, crediamo che le fotografie siano soltanto “disegni di luce”. In realtà, esse sono anche “racconti del silenzio”, lo abbiamo imparato mirando le immagini catturate dall’occhio-cuore di Salvatore Ambrosi, l’artista bitontino spentosi ieri all’età di 72 anni.

Narrazioni autentiche di mondi colti in immagini di emblematica bellezza, in cui l’obiettivo più soggettivo di tutti ritraeva il mistero dell’esistere. Così, nelle sue artistiche istantanee, si alternavano volti scavati dal tempo, scogli bianchi scolpiti dal vento, dedali antichi e suadenti nomati centri storici. Ed ogni scelta fatta da Ambrosi era figlia di robusta poetica.

Ecco cosa scriveva a proposito di certi angoli dimenticati da tutti e da lui “catturati”, anzi proprio letteralmente “immortalati”: “Qui il giorno non segue il giorno e non racconta sorrisi o lacrime. Qui i raggi del sole immobile disegnano le ombre per l’eternità. Qui non c’è vento che muova l’aria o che il suono di una voce trasporti. Qui non ci sono rimpianti o promesse, e nessuno ricorda nessuno”.

Poi, il canto segreto della grande anima azzurra: “Amo percorrere lentamente il lungomare, specie quando si è disperso il traffico transumante e caotico dell’estate. Le rare figure che vi transitano, evase da un altro contesto, come pesci al di fuori del loro banco, hanno il fascino dell’apparizione. Qui ogni storia che si affaccia vive tempi troppo brevi per essere decifrata.Io tento di immaginarla rubandone qualche attimo con l’umile pazienza del pescatore”.

Infine, i nostri borghi antichi, che amava pure dipingere con i colori di un sogno bambino: “Frequento da diverso tempo i centri storici della Puglia e della Basilicata. Sono luoghi bellissimi, densi delle suggestioni che si sono accumulate nei secoli. Posso dire che alcuni li conosco ormai pietra per pietra, eppure ostinatamente ne seguo i percorsi alla ricerca dell’emozione di un incontro. Quelle che la mia mente accoglie sono figure che riconosco note, e che in me risvegliano memorie, nostalgie: sono le divinità tutelari del luogo. Ogni centro storico ha i suoi luoghi privilegiati, i suoi scorci magici. Mi fermo a guardare e aspetto che qualcuno di loro passi. Ogni volta un caso benevolo mi regala nuovi racconti e meraviglie”.

Per affinità di sentire, non potevano non ricordarlo ieri il professor Nicola Pice, il giornalista scrittore Valentino Losito (che ne ha lodato lo “sguardo limpido”), il saggista Marino Pagano (che ne ha sottolineato la “competenza inverata da fitta sperimentazione e conoscenza”) e l’artista Peppino Fioriello, che per accrescere la nostalgia nostra di genialità e purezza ha postato una foto di Salvatore con Franco Sannicandro.

Così, ieri si è interrotta la parabola terrena di Ambrosi, ma di lui restano le visioni dell’anima. E quelle sono eterne…

Articolo Precedente

Rintracciati i parenti della donna smarrita e in stato confusionale nel Commissariato di Bitonto

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/Femme fatale e pure amante di Totò. La triste storia, tra cronaca nera e rosa, di Liliana Castagnola

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/Femme fatale e pure amante di Totò. La triste storia, tra cronaca nera e rosa, di Liliana Castagnola

A spasso con la Storia/Femme fatale e pure amante di Totò. La triste storia, tra cronaca nera e rosa, di Liliana Castagnola

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3