Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Movida”, Il diritto del singolo o della comunità, quale è bene che prevalga?

“Movida”, Il diritto del singolo o della comunità, quale è bene che prevalga?

Il proprietario di un locale: «Per noi è molto più che baccano, è realizzazione e lavoro, per la città è turismo ed economia»

La Redazione by La Redazione
24 Giugno 2015
in Cronaca
“Movida”, Il diritto del singolo o della comunità, quale è bene che prevalga?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tornata la bella stagione, esploso il caldo estivo e moltiplicatosi il tempo
libero dei più giovani, anche la città ha ricominciato  a vivere a pieno le sue fresche serate (e
spesso nottate) all’ombra dei palazzi sette-ottocenteschi del centro storico,
riproponendo un dilemma sorto dopo l’approdo della movida per le vie
antiche.

Il diritto del singolo o della comunità, quale dei due è bene che
prevalga?

Nelle scorse settimane, sono infatti giunte in redazione
non poche lamentele, per lo più a firma dei proprietari e gestori di locali che
quotidianamente si vedono costretti a fare il proprio lavoro sotto la costante
minaccia di querele e con un clima tutt’altro che ospitale nei confronti dei
loro clienti, in molti casi anche turisti in visita di piacere a Bitonto.

La questione è piuttosto complessa, perché se è vero
che spesso i locali superano i decibel consentiti e l’orario entro cui sarebbe
bene che il baccano cessasse, è altrettanto vero che non è il caso di tutti e a
pagare le conseguenze sono invece anche ristoranti e lounge bar la cui
tipologia è molto differente da quella del pub, per sua natura più caotico.

D’altra parte, non si può neppure far finta di non
comprendere il disagio degli abitanti della zona, abituati per anni al silenzio
e alla calma, sovente, per la verità, solo apparente, come evidenzia chi ormai
il centro storico lo vive.

Tuttavia, è un dato incontrovertibile che alcune stradine si siano trasformate in autentici e maleodoranti orinatoi o in ritrovi di chiassose compagnie che sfidano la pazienza dei residenti, anche anziani, o in angoli nascosti dove poter mandare “in fumo” la serata. 

«Non sono
pochi gli episodi in cui il vicinato ha chiamato i vigili per noi, mentre da
sempre è costretto a fare i conti con motorini senza targa e conducenti senza
casco che sfrecciano tra i passanti, col rischio persino di investirli, senza
però che nessuno batta ciglio. O a macchine che anche a tarda sera passano
indisturbate per le vie del centro con il volume dello stereo assordante
»,
lamenta rammaricato il proprietario di un locale.

«Per anni abbiamo rimproverato il vuoto in cui nostra città ci lasciava,
adesso che abbiamo ottenuto un nostro piccolo ma allo stesso tempo grande
riscatto perché dovremmo nuovamente arretrare? Non dobbiamo dimenticare che
quella che per molti è semplice e becera “movida” per noi è occupazione, forza
lavoro, è prospettiva futura, è sogno di realizzazione, mentre per la città è
turismo, è economia, è ottima gastronomia, è attrazione per i paesi limitrofi
da cui ogni week end ci raggiungono i nostri clienti. Potrei chiudere il mio
locale a Bitonto e aprire a Bisceglie o Barletta, in cui pure siamo sicuri
saremmo molto apprezzati, ma siamo nati e abbiamo vissuto in questo paese ed è
qui che speriamo di restare
», conclude.

 

Tags: bitontolamentelelocalimovidaresidenti
Articolo Precedente

Abuso di farmaci. Un rischio per gli sportivi

Prossimo Articolo

Antonio Moschetta a “The innovation game” su RepubblicaTv: “L’innovazione è credere in se stessi”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Antonio Moschetta a “The innovation game” su RepubblicaTv: “L’innovazione è credere in se stessi”

Antonio Moschetta a "The innovation game" su RepubblicaTv: "L'innovazione è credere in se stessi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3