Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Morta la brigatista Barbara Balzerani. Fu l’assassina del poliziotto Michele Tatulli

Morta la brigatista Barbara Balzerani. Fu l’assassina del poliziotto Michele Tatulli

Si è spenta a 75 anni colei che, l'8 gennaio 1980, fece parte del commando omicida

Michele Cotugno by Michele Cotugno
4 Marzo 2024
in Cronaca
Morta la brigatista Barbara Balzerani. Fu l’assassina del poliziotto Michele Tatulli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Barbara Balzerani è morta. A 75 anni si è spenta colei che fu tra i membri più fieri e più spietati delle Brigate Rosse, dirigente della colonna romana e tra gli ultimi esponenti ad essere arrestati il 19 giugno 1985.

Mai pentita, oltre che del rapimento Moro, fece parte del commando che, l’8 gennaio 1980, uccise, a Milano, il poliziotto bitontino Michele Tatulli, che ogni anno la città natale ricorda dinnanzi alla lapide commemorativa all’ingresso del municipio. “Strage di via Schievano” è la denominazione di quello che fu uno degli ultimi drammatici episodi degli anni di piombo. Di lì a breve, gli anni ’80 avrebbero chiuso definitivamente quel capitolo tragico.

La morte di Tatulli e dei suoi colleghi Antonio Cestari e Rocco Santoro fu il macabro messaggio di accoglienza per il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, appena insediatosi nel capoluogo lombardo. A sparare furono, oltre a Balzerani, Nicolò De Maria, Mario Moretti e Nicola Gianicola, esponenti della colonna Walter Alasia.

Nel 2011 era tornata in libertà, dedicandosi alla scrittura. Un’attività che, nel dicembre 2014, la portò in una distratta città di Bitonto che non si accorse che stava ospitando proprio la fiera assassina di un ragazzo di soli 25 anni. Fu accolta per presentare il suo romanzo “Lascia che il mare entri”. Ma solo dopo l’evento qualcuno notò che quella scrittrice era la stessa persona che 34 anni prima aveva preso parte a quel massacro.

Non fu la prima brigatista ad essere ospitata a Bitonto. C’era stato già Renato Curcio. Ma la presenza di Barbara Balzerani indignò molto di più. La città ospitava colei che le aveva assassinato uno dei suoi figli. Ne seguì, ovviamente, un caso politico che coinvolse anche l’allora amministrazione Abbaticchio, nonostante l’evento fosse stato organizzato da privati, senza alcun patrocinio comunale (anche se fu in un luogo pubblico, il Torrione Angioino). Michele Abbaticchio si scusò pubblicamente, sottolineando di non avuto alcun ruolo, di non aver vagliato la proposta specifica e di non aver presenziato.

«L’amministrazione comunale è corresponsabile della mancanza di rispetto e sensibilità che questo evento ha prodotto – fu il commento di Rita Tatulli, sorella di Michele -. Seppur prendendo atto delle scuse fatte a posteriori, non riusciamo ad accettare l’accaduto e far finta di niente. Perché ospitare l’assassina di Michele, come se potesse insegnare qualcosa a qualcuno, è stato infangare la memoria di mio fratello e degli altri colleghi. Per noi resta e resterà l’assassina di Michele, anche perché non si è mai pentita né dissociata».

 

Articolo Precedente

Un milione di euro per restyling sulla che conduce al bosco, via Torre d’Agera, via Patierno e via Balice

Prossimo Articolo

Palazzo Rogadeo. Riemergono resti delle precedenti costruzioni medievali

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Palazzo Rogadeo. Riemergono resti delle precedenti costruzioni medievali

Palazzo Rogadeo. Riemergono resti delle precedenti costruzioni medievali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3