Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mons. Savino (vicepres. Cei) contro l’Autonomia differenziata: “Sarà scontro fra Sud e Nord e si rischia Far West fra poveri”

Mons. Savino (vicepres. Cei) contro l’Autonomia differenziata: “Sarà scontro fra Sud e Nord e si rischia Far West fra poveri”

Le sue parole hanno scosso l'opinione pubblica, finendo sulle pagine di tutti i quotidiani nazionali

La Redazione by La Redazione
28 Agosto 2024
in Cronaca, Primo Piano
Mons. Savino (vicepres. Cei) contro l’Autonomia differenziata: “Sarà scontro fra Sud e Nord e si rischia Far West fra poveri”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chi conosce Monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio e vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana, nostro concittadino, sa che è un tipo tosto che non si tira mai indietro, quando si tratta di prendere posizione dinanzi a questioni anche delicate che riguardano la nostra contemporaneità. Per di più, lo fa sempre con parole profonde e mai banali.

Da un paio di giorni, per di più, è assurto agli onori della cronaca, prendendosi tutte le prime pagine (o quasi) dei quotidiani nazionali, perché ha criticato aspramente la cosiddetta “Autonomia differenziata“, che aleggia sui cieli incerti di questa malconcia Italia.

Intervistato dal giornalista Concetto Vecchio di Repubblica ha così esordito: “Il Sud ha capito che la riforma è un cavallo di Troia per creare due Italie: una prospera, l’altra abbandonata a se stessa”.

Insomma, il meridione è in pericolo: “Non solo avremo tante Italie quante le Regioni, ma si rischia pure un Far West tra quelle povere”.

“Le poche risorse, e l’arbitrarietà con cui saranno assegnate, innescheranno gelosie e quindi conflittualità. Il fatto che non si è voluto fissare il criterio di determinazione dei Lep non lascia immaginare nulla di buono”, ha proseguito la disamina il prelato.

Si rischia di tornare indietro di parecchi decenni, con la singolar tenzone fra sud e nord: “Lo scontro è insito nella sua riforma purtroppo. Nella disparità che crea. Anche il Nord rischia di pagarne un prezzo, se il Sud precipiterà, perché simul stabunt simul cadent”.

Cosa ci ritroveremo, allora, tra le mani?
“Altra povertà. Altro spopolamento. Le differenze col Nord si accentueranno. Non le sembra abbastanza?”.

Sulla gestione dei flussi migratori ha aggiunto: “Noi siamo un popolo che è sempre emigrato, in America, in Australia, in Germania e Svizzera. Lo si dimentica troppo spesso. I migranti non sono un’occasione per ripopolare le aree interne?”.

Sullo ius scholae, infine, ha osservato: “Sarebbe ora. Lo reputo un atto di giustizia, di civiltà, e quindi di democrazia. Nelle scuole studiano un milione di studenti stranieri, specie in quella primaria”.

Ed ha mostrato il suo disappunto per “il prevalere dell’ideologismo, della pregiudizialità nel dibattito“.

“Invece converrebbe a tutti una migliore cittadinanza”, ha concluso il vescovo bitontin-calabrese.

Articolo Precedente

Bitonto calcio, le gare interne saranno disputate al “Palmiotta” di Modugno

Prossimo Articolo

Ondata di calore e temporali: condizioni climatiche con allerta per la giornata odierna

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ondata di calore e temporali: condizioni climatiche con allerta per la giornata odierna

Ondata di calore e temporali: condizioni climatiche con allerta per la giornata odierna

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3