Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Molliamo gli smartphone: abbiamo una città intera da rimettere in piedi

Molliamo gli smartphone: abbiamo una città intera da rimettere in piedi

Il lavoro della Polizia Municipale, i ragazzi dell’NPC, della Croce Rossa, della SASS, della Asv, è MONUMENTALE, ma non basta: scendiamo in strada a fare la nostra parte

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Gennaio 2017
in Cronaca
Molliamo gli smartphone: abbiamo una città intera da rimettere in piedi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Stamattina uno dei primi messaggi su whatsapp era di un
amico, un anonimo concittadino, che mi chiedeva: “Ma perché la gente invece di scrivere e lamentarsi non esce e dà una mano
a spalare ghiaccio e neve dai marciapiedi?”.

Sì, perché lamentarsi in casi di estrema emergenza
serve a ben poco.

Ricordo benissimo un episodio che mi colpì tantissimo.
Era l’ottobre 2014 quando Genova si trovò inghiottita in una alluvione senza
precedenti, ma “piovvero” anche gli angeli del fango. Li ribattezzarono così i
giovani ragazzi che scesero in strada sorridenti, entusiasti ed energici mentre
armati di vanga, guanti e stivaloni da cantiere ripulivano la città.

Vorrei vedere tanti giovani, uomini, donne, impegnati
come accaduto in via Matteotti, sul Corso, in viale Giovanni XXIII, via
Michelangelo, piazza Minerva, nelle frazioni, e chissà quante altre strade “silenziose”, armati
di spirito di comunità.  

Il lavoro della Polizia Municipale, i ragazzi dell’NPC,
della Croce Rossa, della SASS, della Asv, è MONUMENTALE. Ma non basta: si sono creati lastroni di ghiaccio
incredibili, sono già diverse le persone scivolate e cadute perché sprovviste
di giuste attrezzature.

Ricordiamo che per bisogni medici (farmaci e casi di
emergenza) la Croce Rossa è sempre disponibile, di uscire e spostarsi in auto
(in strade urbane ed extraurbane) solo in caso di necessità e muniti di catene,
di accompagnarvi con un ombrello o un bastone per le uscite pedonali e di
camminare dove c’è ancora neve fresca o dove c’è già il solco dell’asfalto o
marciapiedi ripuliti dal ghiaccio (e di evitare commenti tipo: “Se scivolo tanto è il Comune a pagare”:
sono sempre soldi vostri).

Consigliamo, inoltre, di liberare dalla neve anche
balconi
, solai e i tetti delle auto che potrebbero risentire del troppo peso.

Piccolo spiraglio di luce anche per i tanti randagi
delle nostre strade
: una squadra di giovani ha recuperato alcuni cani da via
Modugno e dalla zona via Planelli, ricollocando i cani in stato di lieve
congelamento in alcuni box e locali con coperte e stufe.

Daniele Silvestri cantava che a volte accade “qualcosa
di dolce e fatale come svegliarsi e trovare la neve
”, sarebbe bello
svegliarsi e trovare una squadra di gente che molla gli smartphone, chiude l’applicazione
di Facebook, smette di commentare, scrivere e si metta a lavoro.

I social possiamo usarli per scopi migliori: l’organizzazione.

 

 

Articolo Precedente

Trasporto pubblico. La Ferrotramviaria garantisce la regolare circolazione ferroviaria

Prossimo Articolo

I volontari del Sass “liberano” una famiglia bloccata in casa dalla neve

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I volontari del Sass “liberano” una famiglia bloccata in casa dalla neve

I volontari del Sass "liberano" una famiglia bloccata in casa dalla neve

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3