Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mobilità urbana. Ecco la svolta elettrica: attive in città le prime sei colonnine per al ricarica dei veicoli

Mobilità urbana. Ecco la svolta elettrica: attive in città le prime sei colonnine per al ricarica dei veicoli

Altre tre saranno piazzate nel giro di qualche tempo. Frutto dell'accordo tra il Comune ed Enel X

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Gennaio 2019
in Cronaca
Mobilità urbana. Ecco la svolta elettrica: attive in città le prime sei colonnine per al ricarica dei veicoli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Attivate da alcuni giorni le prime sei colonnine per la ricarica di veicoli elettrici in città.
 
Installate grazie ad un accordo tra il Comune di Bitonto e la società Enel X, le sei postazioni coprono diverse zone del centro urbano: via De Gasperi (nei pressi della chiesa di San Leone), via Traetta (nei pressi della scuola “Caiati”), via Domenico Urbano (nei pressi del park and ride); piazza mons. Aurelio Marena; via Matteotti, via Nicola Piacente (nei pressi della piscina comunale).
 
Altre due postazioni saranno installate e attivate prossimamente in piazza Caduti del Terrorismo e in piazza Aldo Moro. Una colonnina, infine, sarà installata a servizio del parcheggio posteriore del Centro tecnologico per la fabbricazione gigitale “FabLab Poliba” nella zona artigianale.
 
Le postazioni fornite da Enel X sono di tipo quick (Pole station) e consentono la ricarica contemporanea e rapida di due veicoli elettrici, alla cui sosta sono riservati i due stalli delimitati in giallo nelle vicinanze di ciascuna colonnina: in questi spazi dedicati alla ricarica dei veicoli elettrici vige il divieto di sosta, che dovrà essere rispettato da tutti gli altri veicoli.
 
Per poter utilizzare le colonnine gli automobilisti dovranno aver preventivamente sottoscritto un contratto di fornitura con Enel X o altra società elettrica, e potranno essere abilitati al rifornimento tramite card RFID o app per smartphone Enel X Recharge.
 
Gestione e manutenzione degli impianti saranno a totale carico di Enel X e nessun costo sarà sostenuto dal Comune di Bitonto per l’intera durata dell’accordo (otto anni con possibilità di rinnovo alla scadenza).
 
 
 
 
Convinta sostenitrice delle azioni a favore della mobilità sostenibile, l’assessore alle Politiche urbanistiche Rosa Calò sottolinea come “l’installazione delle prime sei colonnine di ricarica concretizza l’impegno assunto dal Comune di Bitonto con il piano di finanziamento delle misure a favore della riduzione di emissione di anidride carbonica in atmosfera e della transizione a fonti di energia pulita”.
 
“Si tratta – aggiunge Calò – di un piccolo ma significativo ulteriore passo avanti nell’adozione delle buone prassi che rispondono agli impegni presi dall’Amministrazione con il PAES. Nello specifico l’obiettivo è quello di incentivare l’uso di veicoli elettrici e quindi una mobilità ecosostenibile in ambito urbano, rendendo un servizio indispensabile per i possessori di mezzi di trasporto innovativi e puliti, nell’ottica anche di una maggiore attenzione all’ambiente”.
Articolo Precedente

Sorpreso a spacciare droga. Bitontino 20enne arrestato dai Carabinieri

Prossimo Articolo

Italia in Comune. Si scaldano i motori in vista delle Elezioni europee previste a maggio

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Italia in Comune. Si scaldano i motori in vista delle Elezioni europee previste a maggio

Italia in Comune. Si scaldano i motori in vista delle Elezioni europee previste a maggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3