Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mensa scolastica. Via libera della Giunta al Servizio di refezione per i prossimi tre anni

Mensa scolastica. Via libera della Giunta al Servizio di refezione per i prossimi tre anni

Il menù sarà leggermente diverso rispetto agli altri anni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Luglio 2022
in Cronaca
Mensa scolastica. Via libera della Giunta al Servizio di refezione per i prossimi tre anni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Amministrazione comunale ha dato il via libera alla nuova gara per il Servizio di mensa scolastica che, per la prima volta, sarà di durata triennale.

Nella seduta del 18 luglio, infatti, la Giunta comunale ha approvato il progetto mensa scolastica per gli anni scolastici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025, che comprende due prestazioni. La prima riguarda la gestione del servizio refezione scolastica a ridotto impatto ambientale in complessive 63 sezioni/classi delle scuole del centro urbano e delle due frazioni (42 sezioni delle scuole dell’infanzia e 21 classi delle scuole primarie) e la realizzazione del progetto mensa scolastica plastic free in sei plessi della scuola dell’infanzia statale. La seconda prestazione oggetto della gara è relativa al supporto nella gestione informatizzata del servizio mensa, da realizzare con l’utilizzo di una piattaforma software fornita dalla ditta affidataria, che sarà scelta tramite bando. Si stima di somministrare complessivi 130.500 pasti annuali (78.000 nella scuola dell’infanzia e 52.500 nella scuola primaria). Trattandosi di un servizio a domanda individuale, le famiglie degli alunni interessati (870 circa) dovranno contribuire al costo della mensa in base alle condizioni economiche del nucleo attestato dall’Indicatore della Situazione Economica-Equivalente (ISEE) in corso di validità. Attualmente, in base alle tariffe approvate nel 2015 ma parzialmente riviste qualche anno fa, sono previste dieci fasce Isee alle quali corrispondono altrettante quote di partecipazione al costo unitario del pasto. La partenza del servizio è prevista per il 24 ottobre. Un’altra differenza importante rispetto al recente passato è il menù che verrà somministrato, diverso a quello che è sempre stato.

«Punti qualificanti del nostro progetto mensa – spiega l’assessore alla Pubblica istruzione Christian Farella – sono la presenza nel menù, elaborato in collaborazione con il competente dipartimento dell’Asl, di molti alimenti provenienti da agricoltura biologica e dal territorio, l’attenzione alla compatibilità ambientale del servizio con la riduzione degli sprechi, la centralità della promozione di una corretta educazione alimentare. Una menzione particolare merita, poi, la realizzazione del progetto mensa plastic free in sei plessi della scuola dell’infanzia. Trova così attuazione una delibera della Giunta comunale (la n. 202 del 29/10/2019) con la quale, aderendo agli obiettivi della iniziativa Plastic free challenge lanciata dal ministero dello Ambiente, si intende investire sulla eco-consapevolezza dei più piccoli, sviluppandone il senso di appartenenza all’ambiente in cui vivono. Il servizio di mensa scolastica – aggiunge Farella – rappresenta una priorità per l’Amministrazione comunale in virtù dell’alto valore sociale, aggregativo e di crescita personale dei nostri figli. La qualità del progetto alla base della gara d’appalto triennale, messo a punto dal Servizio Patrimonio e per la Pubblica istruzione, guidato dalla dott.ssa Tiziana Conte, ne è una conferma».

 

Articolo Precedente

Boom del settore Edilizio, un po’ meno per gli altri. In poco più di due anni, sono 1.500 le istanze presentate allo Sportello telematico polifunzionale

Prossimo Articolo

“Il prof. Mino Devanna è stato un collezionista illuminato e un grande benefattore”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il prof. Mino Devanna è stato un collezionista illuminato e un grande benefattore”

"Il prof. Mino Devanna è stato un collezionista illuminato e un grande benefattore"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3