Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ma quali ferie? Mancano i fondi per assicurare i servizi del centro diurno del Maria Cristina”

“Ma quali ferie? Mancano i fondi per assicurare i servizi del centro diurno del Maria Cristina”

I dipendenti dell'ASP dicono la loro sul progetto per minori a rischio avviato dal Comune di Bitonto in seguito alla fine delle attività della struttura

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
24 Ottobre 2017
in Cronaca
“Ma quali ferie? Mancano i fondi per assicurare i servizi del centro diurno del Maria Cristina”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Ora basta progetti, vogliamo il ricollocamento».

I dipendenti dell’ASP Maria Cristina di Savoia tornano ad alzare la voce, soprattutto dopo la deliberazione di Giunta del 18 ottobre che suona di beffa.

Come annunciato dal nostro giornale (http://bit.ly/2yIduYo), infatti, il Comune di Bitonto avvierà un progetto, di concerto con realtà presenti sul territorio, in favore di 20 minori a rischio non più seguiti dal centro educativo diurno “Maria Cristina Di Savoia”.

Nell’atto, disponibile sull’albo pretorio del Comune, è citata testualmente la nota con cui l’ASP comunica che le attività “saranno sospese a far data dal 01/07/2017… tanto…per motivi organizzativi e, in particolare per l’esigenza di consentire al personale in servizio presso l’ASP di fruire delle ferie residue”.

Ma la realtà è ben altra, stando a quanto affermano i 17 dipendenti. «L’interruzione dei servizi relativi al centro socio-educativo diurno, al centro ludico e alla Casa per la Giovane è da attribuirsi esclusivamente al mancato introito delle relative rette nelle casse dell’ASP, poiché il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) non è regolare in quanto i contributi non sono allineati agli stipendi pregressi e quelli in corso (23 mensilità) – dichiarano -. Ne deriva che mancano i fondi per poter pagare assicurazione civile contro terzi, acquisti derrate alimentari, combustibile per automezzi e altri oneri al relativo funzionamento della struttura».

Una situazione purtroppo neanche inedita. Sino a giugno, infatti, i dipendenti hanno stretto i denti per terminare il percorso con i piccoli, comprando addirittura di tasca loro il materiale necessario per il centro diurno. «Abbiamo anche iniziato il progetto estivo, interrotto dalla stessa amministrazione per mancanza di soldi – continuano -, scoprendo solo dopo che i bambini non erano coperti neanche dall’assicurazione».

«Ci hanno chiesto di impegnarci persino in questo progetto, senza garantirci però un pagamento. Anzi, hanno rifiutato la nostra proposta di liquidare 5 mensilità o almeno un acconto prima dell’avvio. Nonostante la nostra fedeltà, nonostante i nostri 27 anni di servizio, siamo sottoposti a queste mancanze di rispetto umano. Ma ora basta».

Come noto, infatti, i dipendenti del Maria Cristina non percepiscono stipendi da febbraio 2016 e tante figure professionali, soprattutto quelle a contratto, hanno deciso di abbandonare la barca.

«Non c’è più l’assistente sociale, una coordinatrice, una psicologa. C’è solo l’equipe educativa. Come si può pensare di affidare alla struttura dei minori a rischio devianza senza queste figure professionali?».

La realtà è ormai tristemente evidente. «Il Maria Cristina è un ente fallito, ma non vogliono chiuderlo per evitare la figuraccia politica».

«Abbiamo dato fiducia al sindaco Michele Abbaticchio e al presidente Vito Masciale, ma ci hanno solo fatto tante promesse non mantenute. Tutti i soldi arrivati in questi 2 anni sono stati usati per sanare parte dei debiti (che al 31 dicembre ammontavano a 1,4 milioni di euro, ndr), per salvare la struttura, mai per pagare le nostre mensilità. Accessori e indennità di rischio non sono mai stati versati».

Drammatica è infatti la loro situazione. Uno di loro ci confessa persino di affidarsi alla Caritas per fornire cibo alla sua famiglia. «Stanno rovinando noi, i nostri figli, le nostre famiglie ma da Palazzo Gentile se ne fregano».

«Il 1° luglio, con lo stop ai servizi, avrebbero dovuto inserirci nella lista della mobilità, ma non è stato fatto. In 27 anni, inoltre, non è mai stata attivata la formazione per la riqualificazione del personale, e questo ci penalizza ulteriormente».

Qual è allora la loro speranza? «Speriamo che si proceda al commissariamento dell’ente, in modo che la Regione possa provvedere al pagamento delle mensilità arretrate. Pretendiamo però che ci si attivi subito per il nostro ricollocamento».

Articolo Precedente

Al via “E/I-motion”, sfida europea della cooperativa sociale bitontina “Sinergia”

Prossimo Articolo

Oggi chiusura straordinaria della Villa Comunale

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oggi chiusura straordinaria della Villa Comunale

Oggi chiusura straordinaria della Villa Comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3