Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ma che fine hanno fatto i lavori per le 14 palazzine di via Pietro Nenni?

Ma che fine hanno fatto i lavori per le 14 palazzine di via Pietro Nenni?

Sarebbero dovuti partire a luglio, inizialmente. Ora, forse, si spera nel 10 febbraio

La Redazione by La Redazione
30 Gennaio 2018
in Cronaca
Ma che fine hanno fatto i lavori per le 14 palazzine di via Pietro Nenni?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’annuncio, dopo lunghi, lunghissimi anni di stallo, è avvenuto a maggio.

Si era alle ultime battute della campagna elettorale, e il sindaco Michele Abbaticchio, in compagnia dei vertici dell’Agenzia regionale per la casa e l’abitare (Arca, ex Iacp), annunciava che di lì a un paio di mesi quella annosa situazione si sarebbe sbloccata.

 

Si tratta della costruzione di 14 appartamenti (inizialmente, però, ne erano previsti il doppio) in via Pietro Nenni, pienissima zona 167. Case – è stato anche detto – a rigoroso risparmio energetico, solare termico, con annesso impianto fotovoltaico, isolamento termico elevato e in più le autorimesse sotterranee. E persino l’ascensore, fondamentale per salire e scendere lungo i sette piani del fabbricato. E pure un’area verde adiacente (clicca qui per leggere http://bit.ly/2DVVZZn).

I lavori sarebbero dovuti iniziare a stretto giro di tempo, a luglio, e concludersi entro marzo-aprile 2019. Da Palazzo Gentile, invece, c’era l’impegno/obbligo nel pubblicare un bando prima della fine dell’estate con tutti i requisiti per poter partecipare all’assegnazione, partendo comunque dalla legge regionale n°10 del 2014.

E bando che dovrà superare anche l’analisi e l’approvazione del Consiglio comunale per i criteri di punteggio, e che poi avrà i suoi tempi tecnici e burocratici.

 

Già, sarebbero dovuti iniziare. E il problema è proprio questo, perché non c’è neanche la prima pietra – oltre che il bando, naturalmente – di un qualcosa di cui si parla dalla seconda amministrazione targata Nicola Pice (2003-2008) con tanto di quattro milioni di euro strappati dal Comune alla Regione nell’ambito del Piano integrato di riqualificazione delle periferie, il Pirp.

Fin da subito, infatti, si fa sapere che i tempi slitteranno, e che quindi da luglio si doveva aspettare il 5 ottobre 2017, ma era una bufala anche questa, tanto più che la questione è raggiunta da un silenzio imbarazzante. Viene rotto soltanto dal consigliere del Partito democratico Antonella Vaccaro, che qualche tempo fa ha chiesto spiegazioni proprio nell’aula dell’emiciclo cittadino.

 

E allora? Che fine hanno fatto queste palazzine? Da Palazzo Gentile fanno sapere che l’Agenzia regionale ha avuto qualche difficoltà con il Genio civile, e che tutto sarebbe stato risolto non più tardi di qualche giorno fa.

Significa, tradotto, che i lavori dovrebbero partire entro il 10 febbraio.  

Articolo Precedente

Il dirigente scolastico e il team multimediale dell’IISS Volta-De Gemmis invitano i cittadini al “Tè digitale”

Prossimo Articolo

Gli agenti della Vigile Rurale sventano un furto di cicorie: denunciato un 57enne

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gli agenti della Vigile Rurale sventano un furto di cicorie: denunciato un 57enne

Gli agenti della Vigile Rurale sventano un furto di cicorie: denunciato un 57enne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3