Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #lungomareitalia si ferma a Genova. Lorenzo Scaraggi dinanzi al ponte Morandi: “Impressionante”

#lungomareitalia si ferma a Genova. Lorenzo Scaraggi dinanzi al ponte Morandi: “Impressionante”

Partito da Treste sulle tracce di Pasolini (all'incontrario), il fotoreporter bitontino è rimasto senza parole e senza voglia di continuare dinanzi a quel che resta della tragedia

Mario Sicolo by Mario Sicolo
28 Agosto 2018
in Cronaca
#lungomareitalia si ferma a Genova. Lorenzo Scaraggi dinanzi al ponte Morandi: “Impressionante”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Succede. Quando hai il cuore di Ulisse e sul tuo veliero inaffiondabile chiamato Vostok100k – un eroico camper anni Ottanta – ti metti in testa di raccontare le avventure più meravigliose ed eccezionali che solo la nostra terra sa partorire.
Poi arrivi lì, dinanzi a quel gigantesco moncone di cemento che ha spaccato una nazione, non solo un ponte e una città. E succede che Lorenzo Scaraggi, il fotoreporter cantastorie, resti senza parole, senza benzina, senza voglia di andare avanti.
Perché lì hanno perso la vita più di 40 persone e chissà quando verranno a galla i responsabili, visto che il palleggio è già iniziato fra istituzioni e aziende.
La consueta, italica macabra sicinnide sui corpi delle vittime.
Già, il simbolo di una vergogna assoluta. Da qualsiasi parte la si voglia vedere.
Non ce ne frega niente della politica e dei partiti Che, a seconda dei rivolgimenti democratici, hanno l’obbligo di difendere strenuamente la cadrega. Vorremmo solo giustizia e verità, ma sappiamo già che resterà un può desiderio.

“Più di due mesi fa sono partito per il mio nuovo viaggio a bordo del Vostok100k: #lungomareitalia.
Ho percorso circa 6mila chilometri lungo le coste italiane sulle orme di Pasolini e della sua “lunga strada di sabbia”.
Lui partì da Ventimiglia per arrivare a Trieste.
Io sono partito da Trieste per arrivare a Ventimiglia.
Anzi, prima di Trieste sono passato da Casarsa della Delizia, paese caro a PPP”, inizia Lorenzo.

“Un viaggio a ritroso per comprendere come quella strada di sabbia si sia trasformata, oggi, in un grande lungomare.
Ho incontrato decine di persone, parlato con loro, filmato le loro storie.
Ho scavato in quello che noi italiani siamo, realmente, come viviamo il nostro rapporto con il mare, con il territorio, cosa abbiamo ricevuto dalla grande Madre blu che lambisce la nostra meravigliosa terra”, prosegue.

“Ho incontrato gente figlia del Mediterraneo e orgogliosa dei secoli che furono, attraversato luoghi dove si parla ancora la lingua di Omero, ascoltato storie di pescatori, marinai, sognato insieme a chi costruisce un paese migliore e sofferto insieme a chi è rimasto indietro, sperato insieme a chi del mare, con una bestemmia sulla bocca e un sorriso nel cuore ne ha fatto il proprio punto di riferimento, il proprio lavoro, il chilometro zero del proprio animo”, descrive con fierezza.

Per poi amareggiarsi: “Oggi, a Genova, decido di non percorrere gli ultimi 150 chilometri che mi separano da Ventimiglia.
Oggi, per me, il mio viaggio lungo le coste italiane, si ferma sotto il ponte Morandi con tutto quello che rappresenta.
Il 14 agosto non è crollato solo un ponte.
Il 14 agosto si è esplicata una cesura, un gap, una triste constatazione, una presa d’atto, una legittimazione della differenza tra quello che eravamo e quello che siamo diventati, tra l’Italia che ha glorificato e poi condannato a morte Pasolini e l’Italia che è orfana di intellettuali, statisti, uomini con la U maiuscola, tra quello che custodivamo in potenza nel cuore di una nazione che costruiva sogni e speranze e la povertà di contenuti che permea la nostra vita politica e sociale di tutti i giorni”.

“La speranza è di percorrere questi ultimi 150 chilometri il prima possibile, quando questa grande ferita sarà rimarginata ma oggi decido di fermarmi qui.
Oggi il mio #lungomareitalia si ferma a Genova”, conclude rattristato.

Articolo Precedente

Bando Edilizia scolastica, FI Bitonto: “Abbaticchio responsabile dell’esclusione del nostro comune, altro che vittima degli odiatori”

Prossimo Articolo

Monsignor Savino disponibile ad accogliere alcuni dei migranti della “Diciotti”

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Monsignor Savino disponibile ad accogliere alcuni dei migranti della “Diciotti”

Monsignor Savino disponibile ad accogliere alcuni dei migranti della "Diciotti"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3