Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lotte bracciantili in Terra di Bari nel 1947-48. Storia dell’agricoltore bitontino Luca Monte

Lotte bracciantili in Terra di Bari nel 1947-48. Storia dell’agricoltore bitontino Luca Monte

Questi lavoratori sono per lo più comunisti, o gravitano intorno alla Sinistra Politica

La Redazione by La Redazione
23 Ottobre 2024
in Cronaca
Lotte bracciantili in Terra di Bari nel 1947-48. Storia dell’agricoltore bitontino Luca Monte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI PEPPINO MONTE

Le lotte bracciantili in Terra di Bari hanno una valenza storica, tant’è che questi avvenimenti vengono riportati in qualunque libro di storia.

Questi fatti non hanno assolutamente un carattere criminoso, questi braccianti rivendicano il diritto al lavoro.

Quindi sono lotte per il lavoro, sancito dalla nostra Carta Costituzionale, nella parte in cui, all’art. 1, sostiene che l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro.

In questo quadro e tra questi braccianti si inserisce la figura di mio padre, ormai scomparso.

Mio padre Luca frequenta per tre anni di seguito la prima elementare, senza successo.

Alla fine del terzo anno si ritira dalla scuola e va a fare il pastore.

Pare che in seguito va a mietere il grano.

Nel periodo di riferimento mio padre ha 23 anni e in questo contesto gli animi sono piuttosto accesi.

E’ fresca la memoria della recente lotta di Liberazione Nazionale condotta dai Partigiani per liberare l’Italia dal Nazi-fascismo.

Questi braccianti sono per lo più comunisti, o gravitano intorno alla Sinistra Politica.

La loro azione è rivolta essenzialmente contro i proprietari terrieri di Terrra di Bari.

Essi non svolgono, solitamente, i lavori necessari per una corretta gestione dei fondi agricoli.

Questi braccianti individuano dei terreni quasi incolti, e autonomamente, eseguono i lavori che ritengono necessari.

A fine lavori si recano nelle case dei relativi proprietari per chiedere il corrispettivo della giornata di lavoro.

Mi risulta che la maggior parte dei proprietari pagano ai braccianti il dovuto.

Naturalmente, non conosco la dinamica degli eventi, ma in seguito serpeggia un malcontento che genera disordini.

Alla luce di questi fatti accorrono rinforzi di Polizia dalla vicina Bari.

Mio padre racconta che dal varco di Via Modugno la Polizia non riesce ad entrare a Bitonto per la strenua resistenza dei braccianti agricoli.

A seguito di questi eventi, le Autorità fanno eseguire molti arresti, tra cui mio padre.

Viene prelevato, di notte, da uno stanzone al piano interrato di una decina di gradini, locale molto umido, dove in seguito vivono cinque dei suoi figli e che dormono tutti in un unico letto, tutti minori.

A seguito di questo arresto, mia madre è quasi contenta perché si attenua la “corte” incessante di mio padre nei suoi confronti.

La circostanza si rivela una gran storia d’amore, contrastata dal padre di mia madre, mio nonno, il quale ritiene mio padre molto povero.

Dal processo che si svolge al Tribunale di Bari, emerge che a mio padre è inflitta una condanna ad un anno e qualche mese.

In carcere mio padre riprende gli “studi”, impara a scrivere sui muri del carcere: w Marx, w Lenin, w Stalin, w Gramsci non lo scrive perché non ha ancora imparato a scriverlo, troppo “difficile” per lui.

Scontata la pena, ritorna a casa e riprende la “corte” a mia madre, suggellata dal matrimonio e con la nascita di cinque figli.

A seguito di questi eventi, il noto Mario Assennato, Avvocato, comunista, sposa la causa dei braccianti agricoli di Terra di Bari, e con una appassionata ed indimenticabile arringa, dimostra la natura politica di questi eventi.

Con successiva Sentenza, il Tribunale di Bari imprime a questi eventi accaduti un onorevole significato politico.

Con questo intervento ho voluto tracciare uno “spaccato” di un “pezzo” di storia realmente accaduto, per ricordare ai nostri nipoti la figura del loro bisnonno che ha lottato per una causa giusta.

 

Articolo Precedente

Damascelli risponde a Pinto: “Più che imbarazzante la faziosità di chi dovrebbe essere imparziale”

Prossimo Articolo

Nicolas e Chanel trionfano al Trofeo CONI: successi per la Puglia Federkombat

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
federkombat

Nicolas e Chanel trionfano al Trofeo CONI: successi per la Puglia Federkombat

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3