Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lotta a frodi e contraffazioni, il Tribunale di Siena: “Il CNO unico ente rappresentativo degli interessi della produzione olivicola italiana”

Lotta a frodi e contraffazioni, il Tribunale di Siena: “Il CNO unico ente rappresentativo degli interessi della produzione olivicola italiana”

Sono state rese note le motivazioni della storica sentenza di primo grado che, a febbraio scorso, ha condannato i responsabili della presunta truffa dell’azienda olearia Valpesana di Monteriggioni (Siena)

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Settembre 2017
in Cronaca
Lotta a frodi e contraffazioni, il Tribunale di Siena: “Il CNO unico ente rappresentativo degli interessi della produzione olivicola italiana”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Un riconoscimento importante, nell’ambito di una vicenda comunque dolorosa per l’economia e l’olivicoltura italiana, che ci spinge a continuare con la stessa tenacia su questa direzione: difesa della qualità e del Made in Italy contro le frodi e contraffazioni”.

È soddisfatto il Presidente del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori, Gennaro Sicolo, dopo aver appreso le motivazioni della sentenza di primo grado che ha condannato, a febbraio scorso, i responsabili della presunta truffa dell’azienda olearia Valpesana di Monteriggioni (Siena).

Il Tribunale di Siena, che ha condannato per frode in commercio e associazione a delinquere sei persone, ha infatti riconosciuto solo il Consorzio Nazionale degli Olivicoltori, costituitosi parte civile nel procedimento, come parte lesa dalla vicenda perché ente rappresentativo degli interessi generali della produzione olivicola italiana.

Le indagini della Procura, iniziate nel 2011, avevano portato alla luce la presunta condotta scorretta e fraudolenta della Valpesana, intermediario tra produttori e distributori del comparto oleario, che avrebbe indicato come olio extravergine d’oliva una miscela di olio vergine e lampante opportunamente deodorato, dichiarando anche l’origine “100% italiana” in bottiglie che in realtà contenevano percentuali di olio proveniente da Spagna, Grecia e Tunisia, con valori chimici al di fuori dei parametri comunitari.

Il Consorzio Nazionale Olivicoltori, che si era costituito parte civile nel processo, dovrà essere risarcito dai sei imputati condannati in primo grado.

“Continueremo questa battaglia legale per tutelare chi opera con onestà sui mercati e chi, ogni giorno, lavora con fatica e dignità, nei campi, per un prodotto che rappresenta l’oro della nostra terra”, ha rimarcato il Presidente Sicolo.

“Atteggiamenti vili e fraudolenti come quelli riconosciuti in primo grado dal Tribunale di Siena hanno rovinato per anni l’immagine dell’olio extravergine italiano ed influito tantissimo sul comporto olivicolo favorendo l’ascesa sulla scena internazionale dei prodotti spagnoli, tunisini, marocchini – ha continuato il Presidente Sicolo -. Il riscatto degli operatori dell’olivicoltura onesti passa soprattutto attraverso queste battaglie e ringrazio le forze dell’ordine e la Magistratura per l’importante lavoro che riconsegna dignità all’olio extravergine d’oliva italiano vero e di qualità”.

Articolo Precedente

“Il Diritto in Piazza”, questa sera a Bitonto il primo appuntamento della rassegna

Prossimo Articolo

Prosegue la terza edizione di Filosofi in Città. Seconda giornata dedicata alle Geografie dell’Inclusione/Esclusione

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prosegue la terza edizione di Filosofi in Città. Seconda giornata dedicata alle Geografie dell’Inclusione/Esclusione

Prosegue la terza edizione di Filosofi in Città. Seconda giornata dedicata alle Geografie dell’Inclusione/Esclusione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3