Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Lucia, madre e nonna, strappata alla vita con ferocia: simbolo delle donne che soffrono in silenzio

L’Opinione/Lucia, madre e nonna, strappata alla vita con ferocia: simbolo delle donne che soffrono in silenzio

Ieri sera, le candele della statua della Madonna piano si spegnevano malinconiche. Ma quella luce fragile non deve spegnersi mai

Viviana Minervini by Viviana Minervini
19 Aprile 2025
in Cronaca
madre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lucia, madre e nonna, è stata strappata alla vita da oltre venti fendenti.

Un femminicidio feroce, spietato. E chissà se anche questa volta qualcuno dirà, come per Filippo Turetta, che si è trattato di “inesperienza”.

Non possiamo accettarlo.

Quei colpi – venti, forse più – dovremmo sentirli sulla nostra pelle. Uno ad uno.

Dovremmo imparare a riconoscere i segnali, a non minimizzare, a tendere la mano.

Per non chiuderci nel nostro piccolo mondo e ignorare le crepe nelle vite degli altri.

In queste ore, ho pensato a donne che conosco bene e che stanno affrontando la loro personale croce.

Lottano in silenzio. E vorrei stringerle forte in in abbraccio, anche solo con il pensiero.

E poi ci sono quelle ferite che si infliggono con le parole, con l’odio gratuito che circola sui social come una lama invisibile.

Sembra che tutte queste sofferenze siano come le cento candele che ieri sera circondavano l’Addolorata. Consumate. Spente. Senza forze.

Ma nel buio restavano poche fiammelle accese.

I portatori le guardavano con devozione, e nel loro passo c’era la promessa di non lasciarle morire.

Che la Madonna ci aiuti a custodire quella luce.

E che gli uomini – i nostri padri, fratelli, compagni, amici – possano essere come quei portatori: sostegno, non peso.

Valore, non minaccia.

Presenze che ci arricchiscono e ci fanno fiorire, non “recisi fiori, ricoperti di dolore”.

Perché la speranza, quella piccola fiamma fragile, è l’unica cosa che non deve spegnersi mai.

MAdre

Tags: femminicidioMariottoomicidiopasquauxoricidioVenerdì Santo
Articolo Precedente

Femminicidio Mariotto. Almeno venti i colpi di forbici inferti sulla 74enne

Prossimo Articolo

Femminicidio di Mariotto. Le reazioni della politica bitontina

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Omicidio mariotto

Femminicidio di Mariotto. Le reazioni della politica bitontina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3