Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I morti dal 2017? Nei loculi di chi è deceduto da più di 50 anni. Via libera da Palazzo Gentile alla revoca delle concessioni

I morti dal 2017? Nei loculi di chi è deceduto da più di 50 anni. Via libera da Palazzo Gentile alla revoca delle concessioni

Si è davanti, ancora una volta, al problema della mancanza di spazio per i nostri defunti. I "posti" si libereranno da una cappella comunale

La Redazione by La Redazione
19 Dicembre 2019
in Cronaca
I morti dal 2017? Nei loculi di chi è deceduto da più di 50 anni. Via libera da Palazzo Gentile alla revoca delle concessioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I morti deceduti dal 2017? Nei loculi lasciati vuoti da chi è morto da ormai oltre 50 anni.

In attesa della costruzione di nuovi loculi (la notizia confortante è che i lavori dovrebbero iniziare subito dopo l’Epifania, e ne porteranno alla creazione di 128 negli scavi già avviati mesi fa, e clicca qui per articolo https://bit.ly/34H8Dou), puntuale come sempre si ripresenta, purtroppo, il problema della mancanza di spazio per seppellire i nostri defunti.

Da Palazzo Gentile, allora, per ovviare momentaneamente a questo problema – che va di pari passo con le richieste pressanti dei cittadini -, e per dare degna sepoltura (innanzitutto) a 54 persone decedute negli ultimi tre anni (c’è da tener conto, però, che questa è una minima parte, visto che sono oltre 400 i morti all’anno in città), in graduatoria per una sistemazione definitiva, e provvisoriamente tumulate in loculi concessi in prestito da terzi, hanno deciso di comportarsi nella stessa maniera compiuta poco più di un anno fa nelle frazioni. La revoca delle concessioni.

A chi? La giunta, allora, nei giorni scorsi, ha dato il via libera a una precisa delibera, con la quale ci si impegna a “una operazione di recupero dei loculi contenenti salme tumulate da oltre 50 anni”.

I tempi, però, non saranno brevi, anche perché ci sono da seguire precise procedure. Che dovrebbero durare dai quattro ai sei mesi.

La pubblicazione degli avvisi, innanzitutto, avverrà non prima di due settimane, e poi ci saranno tutte le azioni che le famiglie interessate devono compiere. Dopo di che accadrà che “i resti ossei delle salme estumulate dai loculi, qualora i concessionari o eredi del defunto, entro 60 giorni dalla data di affissione dell’avviso, non abbiano manifestato una diversa volontà, saranno deposti in idonee urne, con apposizione di targhetta di riconoscimento riportante i dati identificativi del defunto ed il numero del loculo e/o ossario di provenienza, e depositati nell’ossario comunale”.

“Vista la situazione d’emergenza – sottolinea l’assessore ai Servizi cimiteriali Marianna Legista – abbiamo deciso di procedere come abbiamo fatto per Palombaio e Mariotto. Si tratta di liberare circa 160 loculi occupati da defunti che hanno superato i 50 anni dalla data del decesso, e gran parte di questi li liberiamo da una cappella di proprietà comunale. In questo modo, quando tutto sarà completato, i primi a goderne di questo beneficio saranno quei 50-60 prestiti che esistono ancora, mentre gli altri saranno a disposizione soltanto a evento morte. Questa è soltanto una parte delle revoche da dover fare, perché si deve procedere in altre zone e cappelle”.

 

Articolo Precedente

Domani a Bitonto studenti in corteo per ricordare Anna Rosa Tarantino

Prossimo Articolo

L’arcivescovo Cacucci visita gli ambienti del Distretto Socio-Sanitario di Bitonto

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’arcivescovo Cacucci  visita gli ambienti del Distretto Socio-Sanitario di Bitonto

L'arcivescovo Cacucci visita gli ambienti del Distretto Socio-Sanitario di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3