Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Liquidazione Asv, il dottor Mancazzo: “Quante falsità da un consigliere comunale. Vi dico io la verità”

Liquidazione Asv, il dottor Mancazzo: “Quante falsità da un consigliere comunale. Vi dico io la verità”

"Si confonde il prezzo della cessione con 'importo incassato" e non si considera l'utilità derivante dalle contestuali operazioni di compensazione e di accollo"

La Redazione by La Redazione
6 Luglio 2024
in Cronaca, Primo Piano
Liquidazione Asv, il dottor Mancazzo: “Quante falsità da un consigliere comunale. Vi dico io la verità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal dottor Angelo Mancazzo, liquiditatore dell’Azienda Servizi Vari, riceviamo e pubblichiamo.

Gentilissimo Direttore,

nella mia qualità di Liquidatore della società “ASV Spa in Liquidazione” La invito a pubblicare queste mie brevi note in rettifica alle falsità contenute in un articolo pubblicato nell’edizione online del giornale “Da Bitonto” del 02.07.2024.

L’articolo in parola, riportando esternazioni di un consigliere comunale, riferisce – al pari del predetto consigliere – fatti non corrispondenti al vero la cui diffusione ha, comprensibilmente, suscitato reazioni da parte di lettori poco e male informati.

Invero, l’articolo risulta fuorviante già nella formulazione del titolo laddove esso sembra creare una relazione diretta tra la figura del Liquidatore di ASV e la scelta della medesima ASV di alienare un ramo di azienda, peraltro, ad un prezzo di assoluto sfavore per la medesima ASV.

Ebbene, sarebbe stato sufficiente un esame di documenti pubblici (quale è l’atto di cessione di ramo d’azienda) per verificare che si tratta di un macroscopico falso storico; io rivesto la carica di liquidatore dal 25 marzo 2020 nel mentre la cessione era stata stipulata il 28.5.2019 dal Consiglio di Amministrazione della società ASV, prima ancora, quindi, che fosse deliberata la messa in liquidazione della società.

La lettura del medesimo atto pubblico avrebbe, poi, consentito, anche ad un lettore distratto, di appurare l’altro falso storico riferito nell’articolo in esame e relativo al prezzo della cessione.

Esso, infatti, non fu di € 134.000,00, come erroneamente riferito dal Suo giornale, ma di € 891.268,32 dovendo considerarsi prezzo anche le somme che, sebbene non materialmente corrisposte, furono utilizzate per l’estinzione (mediante compensazionee accollo) di pregresse posizioni debitorie della ASV Spa.

Cosi come è chiaramente precisato all’interno dell’atto di cessione (per chi avesse voglia di comprenderne il testo) la quota maggiore del corrispettivo (pari a € 549.250,40) fu compensata con il debito verso la capogruppo Teknoservice; quest’ultima, peraltro, si accollò il debito di ben€ 207.584,86 maturato nei confronti di uno studio legale che aveva seguito alcuni procedimenti giudiziari riguardanti la gara di appalto ARO BA4 anche per conto di ASV Spa.

Un semplice calcolo matematico effettuato attraverso la somma dei tre valori innanzi indicati (134.433,06 + 207.584,86 + 549.250,40) consente di individuare l’effettivo prezzo della vendita e di valutare la grossolana falsità riportata nell’articolo in questione anche con riferimento al corrispettivo della operazione di cessione che, ripeto, fu deliberata prima della mia nomina a liquidatore della società.

In sostanza, si confonde (o si vuole confondere) il prezzo della cessione con ‘importo incassato e non si considera (o non si vuole considerare) l’utilità derivante dalle contestuali operazioni di compensazione e di accollo che, nella specie, hanno rappresentato una diversa modalità di pagamento del prezzo.

Considerata la evidente erroneità dei dati numerici riferiti (come già detto, facilmente rilevabile), devo ritenere che l’intento sotteso alla diffusione della notizia non fosse quello di “fare chiarezza”, come sembrava auspicare l’autore nel roboante titolo dell’articolo, ma semplicemente quello di intossicare il dibattito; ed, infatti, probabilmente, confidando nella serietà della notizia di stampa, alcuni lettori hanno ritenuto di esprimere valutazioni in merito ad una vicenda che evidentemente non conoscono e della quale è stata loro fornita una versione volutamente distorta ed ingannevole.

Tali valutazioni, a volte espresse attraverso l’uso di un’eloquente punteggiatura (ipuntini di sospensione .. che rimandanoa chissà quali innominabili segreti e consorterie) sono profondamente lesive della mia reputazione e della mia dignità che intendo tutelare anche nei confronti di chi sta strumentalmente utilizzando il ruoloe le sue prerogative pubbliche per screditare la mia persona.

Un breve cenno, in proposito, merita la questione del presunto diniego all’accesso documentale; anche sotto tale profilo, la tesi riferita non trova alcun riscontro ed, anzi, appare dolosamente omissiva e parziale.

“Dobbiamo vederci chiaro” è quindi un monito che faccio mio e che guiderà le mie prossime azioni. Con la stima di sempre”.

Articolo Precedente

“I suoi mondi”, la personale dell’artista bitontino Angelo Perrini

Prossimo Articolo

Eventi estivi siano “da stimolo per togliere alla criminalità visibilità in piazze”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Eventi estivi siano “da stimolo per togliere alla criminalità visibilità in piazze”

Eventi estivi siano "da stimolo per togliere alla criminalità visibilità in piazze"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3