Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’incredibile storia di Gaetano, da Mariotto alla corte di Montella, ct della Turchia agli Europei 

L’incredibile storia di Gaetano, da Mariotto alla corte di Montella, ct della Turchia agli Europei 

Il sogno del 32enne poliglotta e cittadino del mondo

Mario Sicolo by Mario Sicolo
17 Giugno 2024
in Cronaca, Secondo Piano
L’incredibile storia di Gaetano, da Mariotto alla corte di Montella, ct della Turchia agli Europei 
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Mariotto alla panchina della Turchia, in pochi anni o nel breve lungo giro d’un sogno meraviglioso. Gaetano Daniele Salierno, occhi scintillanti perspicacia e carnagione color oliva, era l’altra sera accanto al commissario tecnico della Turchia, Vincenzo Montella, in qualità di «tercuman» (cioè interprete) nell’amichevole contro gli azzurri. Il 32enne poliglotta e cittadino del mondo ha radici nella ridente frazione di Bitonto: «In realtà, sono nato a Milano, mio padre è pugliese, di Mariotto per la precisione. Dopo i primi sei anni in Lombardia, siamo scesi dalla famiglia di papà e siamo rimasti per sette anni. Alla fine della scuola media, mi sono trasferito in Turchia con mia madre e e da quel momento è iniziato tutto un percorso diverso, un cambio di vita enorme. Le superiori le ho frequentate ad Istanbul in una scuola italiana: parlando ambedue le lingue, mamma voleva che le sapessi con buona padronanza, e così ho iniziato a fare delle traduzioni da un idioma all’altro». Sì, ma il calcio? «Lì, ci sono arrivato grazie a Dio, come capita a chi raccomandato non è. In quel periodo, era andato via dal Galatasaray mister Mancini e si vociferava di un probabile arrivo di Prandelli. Così, gli amici, conoscendo la mia natura bilingue, mi suggerirono di inviare il curriculum alla società. Individuai su internet l’indirizzo e mail di un dirigente e scrissi. Il giorno dopo, per la mia grande sorpresa, mi hanno chiamato e mi hanno sottoposto ad un colloquio allo stadio. Dopodiché, siamo andati nella sede del club e mi ha esaminato il direttore sportivo Cenk Ergün, il preparatore dei portieri era Claudio Taffarel. Insomma, non ha idea di quanto grande fosse la mia emozione, catapultato com’ero nel club più importante della Turchia per storia e ambizioni. Nel frattempo, avevo “allenato” pure il mio inglese. Il dì seguente, mi comunicarono l’assunzione. Credo che sia stato premiato il mio coraggio, oltre alla mia abilità nelle traduzioni simultanee fra le diverse espressioni linguistiche e, soprattutto, all’aiuto della mano divina». Il mariottan-meneghino prosegue l’emozionante racconto: «Insomma, all’improvviso, mi ritrovai con tanta soggezione fra i più grandi calciatori turchi, ma pure Felipe Melo e Muslera. Ho imparato a guardarli negli occhi e a non avere paura. Quell’anno fu esaltante perché il Gala vinse Super Lig, coppa e supercoppa, per la gioia di mia madre, prima tifosa giallorossa. In seguito, sono passato ad una società ricca della serie B di quel paese al Denizlispor; ho raggiunto Prandelli a Genova, sponda rossoblu, sono tornato in Turchia. All’Adana Demirspor sono andato addirittura all’aeroporto ad accogliere Vincenzo Montella, un tecnico solare ed empatico, che trasmette tanta energia. Con lui ci siamo qualificati per la Conference League per la prima volta, ed ho continuato a collaborare pure quando è arrivato Kluivert». Il destino di Salierno è luminoso e non può che divenire ancor più esaltante, in vista dei prossimi impegni: «E dire che stavo per lasciare il mondo del pallone, quando l’allenatore di Pomigliano d’Arco ha voluto categoricamente proprio me accanto a lui nel momento in cui è stato chiamato a rivestire il ruolo di commissario tecnico della nazionale. È sempre un piacere lavorare con lui e con il suo staff tecnico, persone serie, di eccelsa qualità. L’allenatore in seconda è Daniele Russo che praticamente respira calcio. Poi c’è il preparatore atletico, il professor Pierpaolo Paolino, un professionista immenso. E Massimo Crivellaro, uno dei match analyst più forti del mondo. Così, abbiamo creato un gruppo affiatato, disputando un girone di qualificazione agli Europei da record, battendo perfino la Croazia a domicilio».

Articolo Precedente

“Awandann awandann”, Michele Monopoli ha beccato pure Claudio Marchisio

Prossimo Articolo

Bitonto calcio, Brindicci: “Senza stadio, sarà difficile proseguire”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto calcio, Brindicci: “Senza stadio, sarà difficile proseguire”

Bitonto calcio, Brindicci: "Senza stadio, sarà difficile proseguire"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3