Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Librerie e cartolerie. sono ripartite. Come hanno accolto la notizia a Bitonto?

Librerie e cartolerie. sono ripartite. Come hanno accolto la notizia a Bitonto?

Se da un lato la chiusura di queste attività ha mostrato una certa "fame di lettura", dall'altro è stato un'ulteriore difficile sfida per un settore che ha già dovuto lottare, in questi ultimi anni

Michele Cotugno by Michele Cotugno
17 Aprile 2020
in Cronaca
Librerie e cartolerie.  sono ripartite. Come hanno accolto la notizia a Bitonto?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

A quasi due mesi dall’inizio della quarantena, librerie e cartolibrerie hanno potuto finalmente riaprire le saracinesche. Ad includerle tra le prime attività a poter ripartire è stato il premier Conte, con l’ultimo decreto con cui ha prorogato fino al 3 maggio gran parte delle restrizioni già in vigore.

Come hanno accolto la notizia i titolari delle librerie e delle cartolibrerie bitontine?

«In realtà, il collegamento non si è mai interrotto, perché abbiamo continuato ad avere una comunicazione diretta con i giovani lettori, attraverso una rubrica quotidiana di videoletture e consigli e grazie a tanti autori che hanno dato la loro disponibilità» ci spiega uno dei librai da noi consultati, che si augura che l’inclusione di quest’attività tra quelle la cui apertura è ritenuta più urgente sia un segnale positivo per il futuro: «Ci auguriamo che l’apertura delle librerie, che sono state viste come un bene di prima necessità, sia un segnale, affinchè la lettura non sia qualcosa di superfluo, ma vitale, a prescindere dall’età».

Dello stesso parere anche un altro libraio: «Sono felicissimo della riapertura delle librerie. Non c’è nulla che possa rendere l’uomo libero (ciò che chiunque di noi vorrebbe essere in questo momento) quanto l’arte e la cultura ed i vari mezzi che consentono di svilupparla (tra cui appunto le librerie). Naturalmente l’affluenza, per forza di cose, è calata notevolmente (essendoci poca gente in giro) ma dall’altra parte quella che si è affacciata era affamata di letture, hanno acquistato più libri proprio perchè ne hanno sentito la mancanza durante il periodo in cui siamo stati chiusi. I fornitori sono ancora tutti chiusi, per cui (al momento), non possiamo prendere prenotazioni o richieste ma, per fortuna, abbiamo una buona giacenza per cui difficilmente chi viene a trovarci va via a mani vuote. Come messaggio di speranza mi sento di dire questo: il fatto che l’Italia abbia voluto ripartire dalla cultura, dai libri è importante, la sento simbolica come iniziativa, forse sarà la volta buona in cui diventeremo un bene di prima necessità. Buona ripartenza a tutti (spero quanto prima)».

Ma, di sicuro, nonostante i buoni propositi e le speranza, le difficoltà permangono.

«Siamo stati molto pensierosi perché riaprire in questo stato non è facile, sia sotto l’aspetto psicologico che remunerativo. Abbiamo riaperto anche perché le sollecitazioni c’erano ed erano tante le prenotazioni che avevamo già in carico e perché crediamo fosse doveroso per la nostra clientela» è il commento di un altro libraio, che non fa mistero delle difficoltà che si trova ad affrontare il settore: «Il nostro settore ha superato la recessione di qualche anno fa e si è dovuto adeguare ai nuovi sistemi operativi degli ultimi anni. Abbiamo subito la concorrenza piratesca dei gruppi che spediscono online. Finalmente a gennaio abbiamo ottenuto una legge che ci tutela e quindi eravamo fiduciosi di trascorrere un anno più tranquilli. È arrivato questo dramma e l’elmetto che abbiamo indossato non l’abbiamo ancora tolto. Siamo ancora in guerra»

Ma per molte cartolerie, essendo anche edicole e, quindi, essendo state esentate dall’obbligo di chiusura, non è cambiato nulla, a parte la possibilità di rimanere aperti anche il pomeriggio e non la sola mattina.

«Sinceramente non si vende molto. Stiamo vendendo i giornali, qualche libro e basta. Secondo me dovrebbero riaprire tutte le attività. Solo così ci potrebbe essere una ripresa», rivela il titolare di una cartoleria che, proprio perché addetta alla vendita di giornali, è rimasta aperta, se pur solo dalle 9 alle 12. Abbiamo approfittato, dunque, anche per chiedere cosa abbia acquistato la gente, in questo periodo di limitati movimenti. «I giornali, il cartaceo. Abbiamo venduto più giornali rispetto a prima, perchè qualcuno, stando in casa, approfitta per leggersi un quotidiano. E, poi, i libri. La gente sta comprando qualche libro perché, stando in casa, approfitta per leggere».

 

Articolo Precedente

Quattro aziende bitontine tra le 21 che producono e commercializzano mascherine filtranti per la popolazione

Prossimo Articolo

Dalla Regione arriva la conferma per l’attività agricola amatoriale e la conduzione di allevamenti

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dalla Regione arriva la conferma per l’attività agricola amatoriale e la conduzione di allevamenti

Dalla Regione arriva la conferma per l'attività agricola amatoriale e la conduzione di allevamenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3