Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Leonardo Palmisano: “Nei ragazzi è in atto una crisi di identità”

Leonardo Palmisano: “Nei ragazzi è in atto una crisi di identità”

Il sociologo è stato ospitato martedì dalla Fondazione Santi Medici, per discutere di legalità e della difficoltà ad educare i ragazzi

Michele Cotugno by Michele Cotugno
14 Novembre 2018
in Cronaca
Leonardo Palmisano: “Nei ragazzi è in atto una crisi di identità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Viviamo in un’epoca in cui siamo incapaci di cogliere il vero significato dei fenomeni, i loro aspetti, anche quando ci vengono chiaramente mostrati».

A parlare è Leonardo Palmisano, etnografo e scrittore, docente di Sociologia Urbana al Politecnico di Bari, che martedì è stato ospite nei locali della Fondazione Santi Medici.

Nella sua analisi a tutto tondo, che spazia dallo spaccio e dal consumo di droga, al triste fenomeno della tratta della prostituzione, Palmisano inizia parlando del vuoto di valori che troppo spesso affligge i ragazzi. E lo fa partendo dall’episodio che, una settimana fa, ha visto dei ragazzi celebrare il 18esimo compleanno di uno di loro, legando il festeggiato ad un palo di piazza Marconi e versandogli addosso diversi ingredienti alimentari. Postando ovviamente tutto sui social network. Il risultato è stato una piazza storica sporca e un fossato del Torrione Angioino riempito di rifiuti.

«È un sintomo della mancanza di valori di tanti giovani – sostiene lo sociologo – Non si rendono neanche conto di imbrattare una piazza storica e che quella piazza, quel palo, sono di tutti e per tutti, non è solo loro. Non hanno rispettato anche altri beni comuni, come il silenzio e il riposo, con quel comportamento che loro giudicano come una goliardata (va di moda purtroppo dire questa stupidaggine)».

Nella sua analisi, come già anticipato, Palmisano tocca anche altri problemi, come quello del consumo di droga e la prostituzione: «Ho difficoltà a parlare ai ragazzi dei disastri sociali che provoca la droga, perché nessuno racconta delle persone che vanno in giro come zombie, delle famiglie che vivono il problema. La vivono come una scelta di libertà. Non si rendono conto che finanziano un sistema che l’anno scorso ha ucciso un’anziana donna. Non viene spiegato che la criminalità non è fatta solo dallo spacciatore, ma anche da chi, dietro di lui investe denaro sporco in attività legali, una cosa meno manifesta ma più pericolosa. Stessa cosa per la prostituzione. E a nulla serve la legalizzazione di quest’ultima. Non eliminerebbe lo sfruttamento, ma lo legalizzerebbe».

«Nei ragazzi è in atto una crisi di identità e lo vediamo anche dai riti di affiliazione alle organizzazioni jihadiste e a quelle criminali, che spesso sono simili» aggiunge l’ospite, concludendo: «Noi che vogliamo essere la parte sana della società, dobbiamo imparare a riconoscere la complessità dei fenomeni. Non tutti, perché guru e tuttologi non servono e dobbiamo riconoscerci in sistemi condivisi di regole».

 

Articolo Precedente

Riduzioni liste d’attesa nella Sanità. Damascelli: “Servono soluzioni strutturali e assunzioni”

Prossimo Articolo

Per ricordare i 10 anni della casa dell’Alzheimer 2008-2018

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Per ricordare i 10 anni della casa dell’Alzheimer 2008-2018

Per ricordare i 10 anni della casa dell'Alzheimer 2008-2018

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3